annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Microturbine

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    CITAZIONE (arme @ 31/8/2005, 15:09)
    ciao Mario sono ARME, sono in attesa di disegni completi di elenco materiali (seriosi) per costruire uno stirling da 1.6 Kw per parabola solare.

    Quando ricevo ti tengo informato

    Salutoni ARME

    Ciao ARME sono appena arrivato nel forum , puoi cortesemente postarmi (se puoi)la documentazione per la costruzione dello stirling.

    Lascia un commento:


  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    ciao Mario sono ARME, sono in attesa di disegni completi di elenco materiali (seriosi) per costruire uno stirling da 1.6 Kw per parabola solare.

    Quando ricevo ti tengo informato

    Salutoni ARME

    Lascia un commento:


  • mariomaggi
    ha risposto
    Caro arme,
    parli di prototipo, quindi deduco che pensi di costruire qualcosa in serie.

    Non conosco una turbina a vapore a 450°C economica con generatore elettrico integrato da soli 1500 W.
    Se pensi di costruirne almeno 1000 pezzi, si potrebbe realizzarne una, se riesci ad avere un finanziamento per la R&S.

    Perche' possa essere economico il gruppo, lo immagino a velocita' non superiore a 22.000 .... 25.000 RPM (ed e' gia' tanto!) ma potrebbe essere troppo rumoroso.

    Se pensi di fare qualcosa di serio, immagino che avrai in mente delle specifiche dell'oggetto (vibrazioni, rumorosita', temperatura superficiale, grado di protezione del contenitore, ecc.).
    Avrai anche un target di costo.

    Per lo Stirling, possibile che nessuno riesca a fare qualcosa di commerciale per le potenze da te indicate?
    Ciao
    Mario



    Lascia un commento:


  • ciccioro
    ha risposto
    CITAZIONE (arme @ 17/8/2005, 19:36)
    Caro Mario buonasera, l'utilizzo della turbina è per la parabola solare, stò seguendo diverse strade : 1)Turbina a vapore 450°C, 2) Motore stirling con potenza resa 1500w( spero), 3) moduli integrati fotovoltaici Israeliani ( 4 moduli 300 w applicati direttamente sull'assorbitore e raffreddati tramite acqua che viene riscaldata dai moduli e utilizzata.
    stò vagliando a livello preventivo quale applicazione utilizzare per la costruzione del prototipo, considerando la posizione geografica ( Emilia ) ed il basso irraggiamento medio.

    salutoni ARME

    vorrei costruire anche io una turbina del genere con la parabola non so dove incominciare

    AIUTATEMI"""""



    GRAZIE

    Lascia un commento:


  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    Caro Mario buonasera, l'utilizzo della turbina è per la parabola solare, stò seguendo diverse strade : 1)Turbina a vapore 450°C, 2) Motore stirling con potenza resa 1500w( spero), 3) moduli integrati fotovoltaici Israeliani ( 4 moduli 300 w applicati direttamente sull'assorbitore e raffreddati tramite acqua che viene riscaldata dai moduli e utilizzata.
    stò vagliando a livello preventivo quale applicazione utilizzare per la costruzione del prototipo, considerando la posizione geografica ( Emilia ) ed il basso irraggiamento medio.

    salutoni ARME

    Lascia un commento:


  • mariomaggi
    ha risposto
    Caro Max Power,
    CITAZIONE
    se non ci sono le spazzole cosa si usa?


    Risposta semplificata:

    Nel generatore a corrente continua il generatore di campo e' fisso (esempio: magneti di statore), l'indotto e' rotante e per prelevare corrente dall'indotto serve un collettore rotante a lamelle ed almeno due spazzole fisse (carboncini), una + e l'altra -

    Nel generatore a corrente alternata il generatore di campo e' rotante (esempio: magneti di rotore), l'indotto e' fisso sullo statore e per prelevare corrente basta collegarsi all'avvolgimento fisso.

    Ciao
    Mario

    Lascia un commento:


  • Max Power
    ha risposto
    mariomaggi scusa ma vorrei chiederti una cosa che nn mi è molto chiara... se non ci sono le spazzole cosa si usa?

    Lascia un commento:


  • mariomaggi
    ha risposto
    Caro arme,
    domanda non facile.
    Perche' a corrente continua? A quale tensione? A quale velocita'? Per quale pressione di vapore? Per impiego continuativo?

    Generalmente sulle microturbine si preferiscono generatori elettrici a corrente alternata, senza spazzole.
    I generatori a corrente continua hanno le spazzole e queste si sposano malissimo con l'alta velocita', che peraltro e' richiesta per avere dimensioni contenute. C'e' anche un problema di isolamento termico tra turbina e generatore, se il vapore e' ad alta temperatura si scalda anche il rotore, ed il generatore a corrente continua e' piu' critico se ha il rotore caldo.

    Se spieghi anche l'uso che ne vuoi fare, forse qualcuno ti potra' aiutare meglio.

    Ciao
    Mario

    Lascia un commento:


  • Avatar ospiti
    L'ospite ha iniziato una discussione Microturbine

    Microturbine

    Buongiorno a tutti, avete terminato le vacanze (tutto bene!).
    vediamo se qualcuno può aiutarmi.
    dove posso acquistare ( a basso costo) una micro turbina a vapore con montato un generatore DC da 2500W resi ?

    ARME
Attendi un attimo...
X