< Pannello fotovoltaico su bicicletta - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pannello fotovoltaico su bicicletta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pannello fotovoltaico su bicicletta

    Ciao a tutti!
    Sono nuovo in questo forum però ho già avuto modo di vedere che ci sono molti argomenti interessanti.
    Intanto cercavo materiale sull'applicazione del fotovoltaico sulle biciclette..qualcuno sa indicarmi dove posso trovare materiale eventualmente?
    Grazie mille, ciao!

  • #2
    Ciao Mr8,
    benvenuto !!
    Di cose strane se ne sentono in giro ma del fotovoltaico su una bicicletta questa e' la prima volta che la sento !!.
    Prova a fare una ricerca..............
    ciao car.boni
    Acqua, sole e vento. La natura per l'energia pulita.

    Commenta


    • #3
      Purtroppo è da un pò che faccio ricerche ma non ho trovato granchè.
      Grazie lo stesso comunque!

      Commenta


      • #4
        Intendi installare un pannello fotovoltaico su una bici elettrica per aumentarne l'autonomia?

        Pace!
        Gym
        Dal giorno 08/02/2017 questo account è inattivo.
        Per favore non inviate alcun messaggio (soprattutto mail) al sottoscritto riguardante questo Forum poiché non otterrete alcuna risposta.
        Grazie!

        Commenta


        • #5
          in realtà cercavo del materiale in merito perchè sto studiando l'argomento, quindi volevo capire come avveniva l'integrazione del pannello sulla bici

          Commenta


          • #6
            Più o meno così:
            Solar Electric Bicycle Project

            Ma non ti aspettare gran cose da un pannellino da portapacchi...

            Qui invece c'è qualcosa di più "prestazionale", ma molto meno "estetico":

            YouTube - Solar Cruising Bicycle (Ultracaps)

            Pace!
            Gym
            Dal giorno 08/02/2017 questo account è inattivo.
            Per favore non inviate alcun messaggio (soprattutto mail) al sottoscritto riguardante questo Forum poiché non otterrete alcuna risposta.
            Grazie!

            Commenta


            • #7
              l'idea del pannello aveva solleticato pure me, infatti ovviamente li avevo già piazzati pure io ma roba piccola ero riuscito a fare stare 3 celle in serie da 1,5v 0,5A davanti sul manubrio cioè 2W circa metà di quello del sito senza che si vedessero e col sole mi riempivano completamente le batterie per l'illuminazione però appunto sono riuscito a fare solo quella dato l'esigua tensione e potenza disponibile.
              il casino è riuscire a trovare 1 sistemazione "decente" per i pannelli e sopratutto pannelli con 1 buona resa, poi 1 volta che riesci a montarli in modo che non si possano "rubare" perchè devi stare attento pure a quello (siccome è 1 mondo difficile ), comunque 1 volta aggirato questo ostacolo secondo me sarebbe proprio il massimo.
              Avevo sentito di 1 bici che aveva dei pannelli fv che ricoprivano le superfici delle ruote e riuscivano a spingere autonomamente la bici, oltre che a ricaricare la batteria, se trovo il sito te lo posto.... anche se non è quella di cui ti parlavo io, cmq l'effetto è fantastico lo stesso Bicicletta Solare - Motori termici, magnetici, elettrici, etc...

              Commenta


              • #8
                Sun E Trike Solar Recumbent Trike ,The new electric Solar Bike

                Commenta


                • #9
                  Mi sembra molto meglio utilizzare una bici elettrica già pronta ed aggiungere un pannelo più o meno così:
                  File allegati

                  Commenta


                  • #10
                    c'è chi ha messo un carrellino con motore pannelli e batterie:
                    [url=http://www.bicimilano.it/curiosita.htm]Curiosit
                    Qualche video dei miei esperimenti li trovate su:
                    http://it.youtube.com/user/alessiof76

                    Commenta


                    • #11
                      Nel mio c'è anche una protezione dalla pioggia....

                      Commenta


                      • #12
                        Hai ragione, ma se piove hai meno luce e forse non prenderesti la bici... si può sempre usare l'ombrello
                        Mi è venuto in mente dove avevo visto "maiale" così si chiama quel carrellino, ha partecipato al world solar challenge 3-4 anni fa
                        Qualche video dei miei esperimenti li trovate su:
                        http://it.youtube.com/user/alessiof76

                        Commenta


                        • #13
                          bicicletta ad energia solare

                          ciao a tutti
                          vorrei costruire una bicicletta ad energia solare.
                          qualcuno di voi mi può aiutare?
                          andrebbe bene anche un link.
                          vi ringrazio molto

                          Giovanni

                          Commenta


                          • #14
                            E' una bella impresa trovare lo spazio per le celle, io ho un pannello solare sul manubrio che si mimetizza perfettamente (potrebbero darmi la tariffa del integrato ), ma comunque fa solo l'impianto di illuminazione + "truzzate varie"

                            per darti un'idea...
                            Conta che 1m2 al massimo può darti 200W, cioè 20%
                            che sarebbero la pedalata di un "ciclista medio" ovviamente questo con il sole, la giusta inclinazione e tracurando le perdite...

                            Ora dove lo metti 1m2 di pannello?
                            Potresti "sparpigliare" qualche watt in giro per la bici ma non credo che si riesca a superare qualche Watt appunto, ovvio che se poi non ci tieni molto all'estetica si puo anche fare, dimmi tu su cosa sei orientato...
                            Però sinceramente per avere anche mettiamo 200W (col sole) e andare in giro con un "tavolo sulla bici" sacrificando agilità, dimensioni e aereodinamicità della bici.... oltre ad essere molto pericoloso e sbilanciante se non progettato bene... non so quanto ti convenga alla fine... almeno per come la uso io la bici, mi sarebbero solo di intralcio, sopratutto quando impenno e/o quando brucio qualcuno in accelerazione... ( vabbè dai non lo faccio sempre hihihi )
                            Ultima modifica di Ospite; 18-11-2009, 18:03.

                            Commenta


                            • #15
                              ciao wattos!
                              grazie per la tua risposta.
                              la bici in questione è dotata di un carrellino 80cm per 150cm
                              se i pannelli fossero il coperchio del carrello potrei avere abbastanza energia. che ne pensi?

                              Commenta


                              • #16
                                dove hai comprato i pannelli wattos?

                                Commenta


                                • #17
                                  ciao, beh con le tue dimensioni del coperchio siamo a circa 0,8x1,5= 1,2m2
                                  dai quali ipotizzando una conversione teorica massima del 20% siamo a circa 240W
                                  ovviamente dubito che tu riesca a trovare un pannello perfettamente con quelle dimensioni quindi la resa del sisitema ammesso che riesca a trovare un modulo di quelle dimensioni e con quella resa, è sotto i 240W, ovviamente dipende da come riesci a disporre il tutto, comunque anche solo 200W non sono male, diciamo che se c'è il sole viaggi gratis...

                                  Io i pannelli che mi chiedi li avevo presi parecchio tempo fa quando erano quasi una novità nei centri gioco educativo tra qualche torneo di carte magic e pokemon mi ricordo che erano appena usciti e costavano tipo 20euro un pezzettino da 3celle in serie a 1,5V 0,5A come dire 30euro a Watt!... però in quel periodo sinceramente sembravano quasi tecnologia aliena e avevo un'altra mentalità e un'altra età... ora se dovessi scegliere probabilmente li comprerei su internet, anche se non ho mai avuto esperienze... o comunque da qualche venditore "un po' onesto"
                                  Un po' dopo ho comprato un paio di lampade da giardino solari per studiarmi il circuito e per togliere i pezzi, poi anche li ho notato che non è proprio la via migliore da seguire... ma per fare esperienza va bene

                                  Un'idea sarebbe piazzare pannelli anche tutt'attorno alla struttura, così capti anche radiazione inclinata e diffusa, tutte le celle ovviamente collegate fra di loro mediante diodi schottky...
                                  Ultima modifica di Ospite; 19-11-2009, 21:53.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    bella wattos,
                                    ho trovato sto pannello
                                    Shop Nautimarket
                                    pesa 16 kg
                                    mi sambra tanto, ed è anche costoso.
                                    comunque , teoricamente, quale tipo di motore potrei alimentare con questo pannello?
                                    ne ho trovati alcuni qui.
                                    http://www.goldenmotor.com/

                                    Commenta


                                    • #19
                                      per il pannello mi sembra un po' una ciofeca... io pensavo a qualcosa tipo questo Risultato della ricerca immagini di Google per http://img.archiexpo.com/pdf/repository_ae/54500/315-solar-panel-datasheet-12402_1b.jpg
                                      o questo http://www.as-solar.com/data/pv/modu...ip-hde4_it.pdf
                                      o qualsiasi altro basta che non abbia una rendimento penoso...
                                      Io pensavo che avessi già la bici elettrica, comunque quel sito sembra buono, la prima bici è proprio bellina sembra la mia , quel motore posteriore mi servirebbe proprio... solo che comprare su internet... boo

                                      comunque almeno li sembra abbiano prodotti decenti... potresti cercare un motore con la tensione + simile possibile al pannello se fosse brushless ti serve anche "la centralina"

                                      Commenta

                                      Attendi un attimo...
                                      X