< info convertitore cc/cc per kit stand alone - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

info convertitore cc/cc per kit stand alone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • info convertitore cc/cc per kit stand alone

    salve a tutti, avrei bisogno di un suggerimento:
    con un kit fotovoltaico stand alone da 140Wp 12V, per avere la corrente a 24V cosa devo aggiungerci?

    grazie mille

  • #2
    Originariamente inviato da vadalii Visualizza il messaggio
    salve a tutti, avrei bisogno di un suggerimento:
    con un kit fotovoltaico stand alone da 140Wp 12V, per avere la corrente a 24V cosa devo aggiungerci?

    grazie mille
    Immagino tu abbia una configurazione del genere:

    pannello 140W -> regolatore di carica -> batteria 12V

    Se devi ottenere 24V e' sufficiente collegare il convertitore cc-cc alla batteria, ma che corrente deve erogare, per quanto tempo, che capacità ha la batteria?
    Convertitori cc-cc a basso costo ( e bassa potenza ) sono quelli per alimentare il portatile in macchina ( potenze dai 75W in su, prezzo dai 20 euro in su, affidabilità dubbia ).
    Nel caso tu voglia farlo da te ( siamo nella sezione fai-da-te ) ci sono diversi integrati utilizzabili...
    ---
    Davide Fabbri
    Fano (PU)

    Commenta


    • #3
      Ciao,
      sono 2 moduli da 70W, un reg.carica da 15A e una abtteria da 100Ah.
      devo alimentarci una minipompa dosatrice elettromagentica (marca: SEKO, mod.: INVIKTA) che funziona a 24V!!!

      grazie

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da vadalii Visualizza il messaggio
        Ciao,
        sono 2 moduli da 70W, un reg.carica da 15A e una abtteria da 100Ah.
        devo alimentarci una minipompa dosatrice elettromagentica (marca: SEKO, mod.: INVIKTA) che funziona a 24V!!!

        grazie
        Non riesco a trovare i dati elettrici della invikta ( scusa la domanda stupida, ma mi confermi che è a 24Vcc ), ma penso si tratti di poche unita' di watt, consideriamo 5W.
        Mi pare di capire che l'impiego del tutto sia per clorare una piscina nei mesi estivi ( o qualche cosa del genere ).

        - energia consumata in 24 ore ( pompa + assorbimento a vuoto del convertitore, considerando una perdita di conversione del 20% ) = (5W x 1.2 + 0,6W) x 24 = 158Wh
        - energia prodotta giornalmente dai moduli ( maggio-agosto ) > (5.5 x 140 ) > 700Wh ( in settembre circa 600Wh )
        - energia contenuta nella batteria = 12 x 100 = 1200Wh
        - durata batteria ( in assenza totale di sole ) = 1200 / 158 = 7.5 giorni

        Direi che il tutto possa funzionare tranquillamente

        In alternativa, se la pompa funziona fino a 28Vcc ( e non devi ricomperare gli altri componenti ) puoi configurare il tutto:
        - 2 pannelli in serie -> regolatore di carica a 24V -> 2 batterie in serie da 12V 50Ah -> pompa collegata direttamente alle batterie

        In entrambi i casi si potrebbe prevedere un circuito che scolleghi le batterie in caso di scarica eccessiva
        ---
        Davide Fabbri
        Fano (PU)

        Commenta


        • #5
          ho visto sull'etichetta del cloratore:

          24-48V 15W 3,15A 50/60Hz

          deve funzionare tutto l'anno!!!

          grazie

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da vadalii Visualizza il messaggio
            ho visto sull'etichetta del cloratore:

            24-48V 15W 3,15A 50/60Hz

            deve funzionare tutto l'anno!!!

            grazie
            Due problemi:

            a) il dosatore funziona in corrente continua od in alternata?!
            Nel caso funzioni in corrente alternata ( come sembra di capire dalla targhetta ) occorre un inverter 12Vcc -> 24Vca ( oppure inverter 12Vcc -> 220Vca -> trasformatore da 220V-24V, occorre considerare il rendimento )... oppure un dosatore in continua

            b) spero che quei 15W siano la potenza massima assorbita e che la potenza media sia molto inferiore... se consideriamo la latitudine media di roma abbiamo la seguente produzione di energia dai tuoi moduli nei mesi invernali
            novembre: 2.11 x 140 = 295Wh al giorno
            dicembre: 1.58 x 140 = 220Wh al giorno
            gennaio: 1.91 x 140 = 268Wh al giorno
            insufficiente a coprire il consumo giornaliero della pompa ( ripeto nel caso la pompa assorba una potenza media di 15W )
            consumo giornaliero pompa: 15 x 24 = 360Wh
            ---
            Davide Fabbri
            Fano (PU)

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X