< motorino e fotovoltaico.. - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

motorino e fotovoltaico..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • motorino e fotovoltaico..

    Buon giorno a tutti,
    Sono nuovo del forum e volevo porvi alcuni quesiti prettamente elettrici..
    Vivendo a Bolzano non posso certo parlare di un forte irraggiamento solare e vista la posizione in cui vivo (completamente a nord in una piazza ampia ma chiusa) mi chiedevo se fosse comunque possibile far girare un motorino di piccole dimensioni.
    Tempo fà comprai per pochi euro un mulino giocattolo in legno, comprensivo di pannello solare. La luce che mi arriva in casa non ha mai permesso il funzionamento del mulino!
    Ho quindi pensato che magari un pannello FV di dimensioni più generose di maggiore efficienza, posto all'esterno, mi avrebbe concesso qualche giro delle pale nelle ore più luminose..
    Ho quindi acquistato un piccolo modulo (122X115) della ASI-OEM costituito da tre celle.
    Sulla confezione vengono riportati i seguenti dati:

    Pmax: 624mW
    Uoc: 4.9V open circuit
    Isc: 260mA
    Impp:174mA
    Umpp: 3.6V tensione nominale
    Applicationexamples: 2NCd/2NM Batt.

    Vi pongo quindi le mie domande..:
    1) Un pannello del genere è in grado di lavorare (giusto per il mio caso..)anche se non è esposto ai diretti raggi solari?

    2) Sarebbe mia idea quella di caricare una piccola batteria in modo da garantire alcuni giri delle pale anche nelle ore serali. Quindi il motore "attingerebbe" energia sempre e solo dall'accumulatore che durante il giorno potrebbe, se il Dio sole lo vuole, anche caricarsi un pochino..

    3) In un post di questo forum leggevo che sarebbe più adatta una batteria al piombo per questa tipologia di applicazione, si?? E se si quale?

    4)Il motore non ho idea di che corrente assorba..ma credo davvero poco..se necessario posso cmq provare a misurarla.

    5)Idea e qualche schema..ce l'avete?

    Vi ringrazio molto per l'eventuale risposta!

    lisina77

  • #2
    ciao, certamente il tutto si risolve con 1 sovradimensionamento del pannello fotovoltaico, poi dovresti vedere quanta corrente assorbe per poter fare 2 calcoli, la corrente che assorbe è come 1 rubinetto che fa scendere acqua, quindi se tu vuoi alimentare questo "rubinetto" devi avere oltre ad 1 serbatoio (batterie) anche 1 rubinetto almeno maggiore o uguale al tuo rubinetto finale se è + grande ci carichi anche le batterie altrimenti è appena sufficiente per alimentarsi con il sole, per poter caricare 1 batteria al lato pratico devi mettere 1 diodo tra il +della cella solare e il + della batteria non invertire la polarità del diodo se no non passa neanche 1 mA di corrente
    provo ache a rispondere ai tuoi punti
    1)si, tieni però presente che rende1/10 se non meno di quel poco che già darebbe al sole
    2)è la storia del "rubinetto" e del "serbatoio" di prima
    3)+ che al piombo, 1batteria qualsiasi ma di grossa capacità
    4)ad okkio e croce sul 100inaio di mA poi dipende quanto vuoi che gira, fai qualche prova
    5)tutto in parallelo celle, batteria, motore solo okkio al diodo in serie tra celle e batteria

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X