< Caricabatteria nokia con pannelli solari fotovoltaici - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caricabatteria nokia con pannelli solari fotovoltaici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Caricabatteria nokia con pannelli solari fotovoltaici

    Salve a tutti,
    da poco mi sto avvicinando al mondo dell'energia libera. Ho i fondamenti dell'elettronica in generale anche per via dello studio (studio ingegneria informatica). Volevo realizzare un piccolo caricabatteria per il mio nokia a pannelli solari fotovoltaici.
    Il caricabatteria deve essere di 5V e 890mA. Suppongo di aver bisogno di un pannello solare di 5 W. La mia domanda è:

    1) Avete per caso uno schema da consigliarmi?
    2) Occorre altro oltre ad un pannello solare?
    3) Dove posso acquistare un pannello di 5W?
    Ho visto in giro ed ho notato che un pannello così viene a costare sui 40€ possibile? Mentre i caricabatteria a pannelli solari per cellulari li vendono a poco più di 10€ come è possibile?

    Aspetto un vostro riscontro e con l'occasione vi faccio i miei saluti.
    ScorpionX

  • #2
    Forse mi sbagliavo...non per forza devo acquistare un pannello da 5W potrei acquistarne anche uno con minore potenza sempre però da 5V. Ma come lo collego?Come faccio a mantenere un voltaggio non superiore a 5V? Non vorrei rischiare di bruciare la batteria ed il cellulare.

    Commenta


    • #3
      ciao scorpionx i pannelli a 10€ che avrai visto su ebay sono pannelli da 0,5watt per quello che costano così poco
      2,98 kwp 14 solarday, aurora pvi3000 out , solare termico circolazione forzata termocoppo

      Commenta


      • #4
        Si infatti...Comunque se voglio costruire un caricatore con qui pannelli come devo collegarli? Vorrei fare un circuito un pò più serio che magari controlli la corrente evitando sovraccarichi. Avete qualche schema? I pannelli solari voi dite che li trovo in ferramenta?

        Commenta


        • #5
          ciao, scorpionX che io sappia all'interno della batteria del tuo cellulare c'è già1 circuito in smd che limita la corrente, evitando di danneggiare la batteria o sovraccaricarla, per i pannelli è 1 bel casino io ho 3 celle dai 1,5volt e 0,5A messe in serie, però la batteria che devo caricare è si sempre li-ion 3,6 volt ma ho provveduto a staccare il circuito smd e con la tensione di serie massima a vuoto di 5volt ai pannelli, se non c'è 1 sole assurdo stra potente per tipo 8ore non rischio di danneggiarla, in questo modo la carico anche con poca luce e usando solo 3 celle invece se carichi appunto con 1 caricabatterie traizionale ci sono anche 5,5 o 6volt perchè il circuito elettronico mangia po di tensione quindi ti servono dai 5 o 6 volt e qualche watt
          ciau

          Commenta


          • #6
            Si capisco...quindi non mi serve nessun circuito particolare basta collegare i poli al pin che inserisco nel cellulare per caricarlo. Al massimo se ho un pannello che produce più voltaggio collego una resistenza per ridurre la tensione.
            Ma se io uso un pannello con pochi watt di potenza (anche perché costano di meno) rischio qualcosa? O l'unico inconveniente è che impiego una vita a caricare la batteria?

            Mettiamo che prendo un pannello di 5V e 80mA. Il mio caricatore in uscita ha 5V e 890mA. Cosa succede con il pannello? Ci mette solo più tempo a caricare giusto?

            Commenta


            • #7
              esatto, ci metti di + o di meno tutto lì, un po + di tensione tra i 4,5volt di carica massima serve per alimentare i componenti del circuito in smd cioè fai tipo 5,3volt minimi massimo credo 6 o 7 volt

              Commenta


              • #8
                Non sono riuscito a trovare celle fotovoltaiche nella mia città. Su internet le piccole da 1,5V non si trovano. Per caso sapete voi qualche sito? Ho trovato quelle da 5V e costano sui 19€ però considerando le spese di trasporto me ne vado sui 25€. Volevo spendere qualcosa di meno. Che mi consigliate?

                Commenta


                • #9
                  nei supermercati ci sono luci da esterno a pannello solare costano pochissimo
                  2,98 kwp 14 solarday, aurora pvi3000 out , solare termico circolazione forzata termocoppo

                  Commenta


                  • #10
                    Mmm devo vedere li allora. Le luci da giardino. Se no avevo trovato (su ebay) dei pannelli 60x60x2mm da 3,2V l'uno e 80mA con potenza pari a 0,25W. Sembrano buoni sono fotovoltaici amorfi in vetro e costano 9€ due pannelli. Voi che dite?

                    Commenta


                    • #11
                      ci metti 1 vita a caricare il cellulare con 80mA circa 10ore, poi io l'amorfo personalmente non lo considero 1 pannello solare si degrada da solo col tempo

                      Commenta


                      • #12
                        Beh si capisco però tutti i caricabatteria per cellulari che ho trovato hanno una potenza uguale a quella che verrebbe a me utilizzando questi pannelli ossia 0.5W. Se voglio creare qualcosa con maggiore potenza devo aumentare il budget di spesa perché per pannelli a 5W ci vogliono almeno i 40€

                        Commenta


                        • #13
                          Il portale del Sole

                          180mA non sono male ci metti tipo 3 orette, no?

                          Commenta


                          • #14
                            Questo sito non lo avevo visto. Beh però è bello grandicello. Ci penserò su. Faccio un ultimo giro nella mia città e male che va ordino questo. Grazie mille dei consigli.

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X