annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impianto FV fai date

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Impianto FV fai date

    Ciao a tutti,
    lo so che questo thread puo dare fastidio ad alcuni,
    ma ci tento lo stesso visto che non trovo indicazioni.

    Quello che volgio, e riuscire ad avere un elenco di cose da fare nel caso uno
    vuole fare l'impianto da solo.

    Sono qui quindi a chiedervi la cortesia di inserire tutti i step che occorono per
    avere un impianto (magari anche funzionante:- )

    per ex:
    - acquisto panelli (e qui ci sono un casino di tipi e marchi)

    - acquisto l'inverter (qui si possono specificare 2,3 inverter usati + spesso)

    - acquisto altri materiali (cavi, suporti per tetti a falda e non, integrati e non)

    - fasi di installazione (come ci si prepara, schemi montaggio, collegamenti vari)

    - omologazione oppure firma elettricista oppure etc... (insomma, metterlo in regola)

    - richieste varie, documentazione, a chi farle, comportamento a fine installazione


    Alla fine, quando avremmo abbastanza informazioni, possiamo fare un pdf tipo Il Manuale Installazione FV

    Questo puo aiutare anche gente che non vuole fare l'impianto "fai da te" ma che
    conoscento bene i passi, puo capire meglio se un preventivo e onesto oppure no.

    Che ne dite ? si puo fare ?
    Gazie a tutti
    Denis
    FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
    Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
    Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

  • #2
    CITAZIONE (DenisJ @ 21/2/2007, 12:01)
    Ciao a tutti,
    lo so che questo thread puo dare fastidio ad alcuni,
    ma ci tento lo stesso visto che non trovo indicazioni.

    Quello che volgio, e riuscire ad avere un elenco di cose da fare nel caso uno
    vuole fare l'impianto da solo.

    Sono qui quindi a chiedervi la cortesia di inserire tutti i step che occorono per
    avere un impianto (magari anche funzionante:- )

    per ex:
    - acquisto panelli (e qui ci sono un casino di tipi e marchi)

    Mi associo a quanto hai detto e per permettere interventi in modo ordinato proporrei di analizzare un argomento per volta iniziano dal primo punto ovvero:

    - acquisto panelli

    tralasciando i prezzi di offerta commerciale (ognuno di noi può richiedere ai venditori un'offerta), sarebbe interessante mettere a disposizione una tabella comparativa delle prestazioni dei pannelli offerti dai vari costruttori contenente i parametri principali di confronto.
    Sono convinto che quest'analisi sia stata fatta da molti prima di procedere all'acquisto dei pannelli che compongono i loro impianti.
    Questo strumento potrebbe dare un notevole contributo ai lettori di questo forum!
    Grazie

    Commenta


    • #3
      Io mi sono sempre informato solo dei prezzi panelli Sanyo
      ... non ho ancora finito l'indagine dei prezzi ma direi che per quello che volgiamo fare, e cioe finire ad avere un manuale dell'installazione dalla a alla z, diciamo che i prezzi non sono importanti.

      Possiamo quindi limitarci a qualche tipologia di panelli.
      ... e magari spiegare in poche righe la diff. fra una tipologia e l'altra.

      Io posso solo dire che i (nuovi) panelli Sanyo hanno una delle miglior rese fra i panelli in commercio perche sfruttando tecnologia mista sia in silicio monocristallino che amorfo, riescono rendere cca 10 in piu.

      Per rimanere in tema, per come la penso io, la prima cosa da fare nella fase scelta panelli, e capire bene le misure che possiamo permeterci. Sul tetto a falda etc...

      Io non ho mai fato nessun impianto, quindi non mi posso pronunciare.
      Lascio modestamente carta bianca a chi ha avuto esperienze (negative/positive) facendo impianti FV.

      Grazie del interessamento
      Denis

      P.S. ricordo sempre che sono straniero... non fate quindi caso agli errori :-)
      FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
      Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
      Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

      Commenta


      • #4
        CITAZIONE (DenisJ @ 21/2/2007, 12:01)
        Ciao a tutti,
        lo so che questo thread puo dare fastidio ad alcuni,
        ma ci tento lo stesso visto che non trovo indicazioni.

        Non capisco perche la cosa non interessa a nessuno...

        Per quanto riguardano gli installatori (di questo forum) capisco che non vogliono
        vendere il loro pane...

        Ma per il resto della gente la cosa puo essere molto interessante...
        ...anche se abbiamo bisogno sempre dei installatori per poter fare il nostro manuale.

        E poi... altra cosa...
        dai... tutti i forum hanno la loro pagina per i download. Questo perche non ha nessun link di up/download ?
        E vedo varie domande per gli admin, ma nessuno si fa vivo.

        Comunque... per chi vuole dare una mano alla realizzazione del manuale, ed in questi mesi
        si fara fare l'impianto, puo scattare delle foto (che aiutano molto) che possiamo poi mettere nel pdf.
        Ho per chi ha delle foto loro gia scattate (non foto dei vari siti) e pregato di farsi avanti.
        Schemi elettrici per i collegamenti, calcoli, montaggio, perdite/guadagni (non di denaro ma corrente) ... tutto quello che
        ad alcuni di noi puo essere utile.

        Dai su ... facciamolo sto manuale.
        Dai su ... facciamolo sto manuale.

        Denis

        FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
        Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
        Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

        Commenta


        • #5
          per mettere a confronto i vari tipi di pannelli e inverter penso sia sufficiente comprare la rivista in edicola FV, li si trovano tanti ti pi di pannelli messi a confronto con i relativi prezzi commerciali.....un pò come quattroruote per gli autoveicoli.-

          Commenta


          • #6
            Si... lo comprato e mi ricordo di aver visto dei confronti.

            ... comunque... come OT ... non lo comprero mail + il giornale fotovoltaico.
            Ho pagato 5 euri (che non sono pochi) e tre quarti del giornale e pubblicita.
            ... schifo ...

            Ma per quello che vorrei, il costo e le potenze dei panelli e pocco importante.
            Quello che dovrebbe essere il manuale e passo per passo per una installazione
            da a alla z di un impianto.
            Come calcolare la potenza, come installare i panelli, come collegare i panelli al inverter
            ...e poi come uno si deve comportare a impianto finito... roba burocratica.

            Cosi... quando un novellino arriva, si legge il manuale e poi fa le domande.
            Oppure... puo essere d'aiuto a qualche ragazzuolo "fai de te"
            Forse mi incaxxo e me lo faccio io l'impianto piano piano... raccogliento di qua e di la informazioni.

            Se mai faro cosi, ci mettero il tutto su un bel pdf.

            Grazie del'info
            Denis
            FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
            Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
            Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

            Commenta


            • #7
              ricordo che il manuale ed il fai da te sono un ottima cosa ma un impianto FV
              1) deve essere progettato da tecnico abilitato (perito ing. ecc)
              2) deve essere montato da elettricista abilitato ed in conformità alla 46/90

              in queste due figure si annidano anche molti che potrebbero essere paragonati a dei fai da te ma che comunque di minimo posseggono i titoli abilitativi alle rispettive professioni.

              Per ottenere il finanziamento CE nessuno vi controlla l'impianto (a meno di problemi gravi o sfiga) ma fanno la pulce a tutta la documentazione burocratica.

              Considerando quindi le figure comunque necessarie (perito ed elettricista), la pericolosità dei materiali trattati (con la corrente a 220 ci si può pure stare stecchiti) lo spazio per il fai da te è molto limitato e sconsigliabile.

              Molto più interessante è vagliare tra le varie proposte scartando i furbi ed i disonesti premiando le ditte serie e preparate in modo da far progredire tutto il settore.

              Io lavoro nel campo della progettazione (non nel campo dell' energia) e vi assicuro che trovare un elettricista ed un perito è molto facile pure in un paesino di montagna di 2000 abitanti come il mio, ma dopo un po di ricerche e preventivi vari (materiali, perito, elettricista, pratica CE) il mio impianto è stato affidato ad una ditta specializzata nel FV perchè oltretutto il costo è minore e con rischi molto più limitati.

              Commenta


              • #8
                Be ... ci sono anche quelli che fanno installazioni e poi li fanno certificare da qualcuno che e abbilitato.

                Sappiamo che non solo gli elettricisti sanno come collegare in paralello oppure in serie dei panelli.

                Io non ho ancora visto uno schema elettrico dei collegamenti impianto FV... ma secondo me dovrebbe essere uno schema abbastanza semplice.

                Quindi... invece di pagare 3000 euri per farlo fare, lo fai te e paghi solo 200 per fartelo certificare con la firma da un elettricista.

                Quanto dura un corso per impianti (domestici) di FV ? sara2,3 giorni.
                Cosa possono imparare alcuni in 2 gg che noi non poassiamo imparare in messi di chiacherate sul forum ? ... sto comunque parlando solo di quelli che sanno come gira la corrente.

                Scometo che qualcuno qui nel forum non è elettricista, ma si e fato l'impianto lo stesso.

                Comunque... fai da te/non fai date ... un manualetto puo fare solo bene.
                Un forum che sta in piedi da cosi tanto tempo e non ha nessuna documentazione da scaricare non e una cosa tanto bella ... dico bene ?

                Ciao a tutti
                Denis
                FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
                Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
                Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

                Commenta


                • #9
                  Il punto principale rimane comunque la questione prezzo.
                  Mi spiego e ti assicuro che parlo per esperienza personale.

                  1) Moduli fotovoltaici: non li reperisci nelle linee convenzionali es nei grossisti di materiale elettrico (almeno non dalle mie parti) manco nelle catene seguono un mercato parallelo di fornitura direttamente alle ditte, io a mezzo di conoscenti li ho trovati sia da un grossista di mat. elettrico che nel mercato parallelo per piccole quantità il prezzo è maggiore di quanto ho contrattato con la mia ditta installatrice.

                  2) Non so altri ma l'installazione mi è stata conteggiata nella fornitura costata 1300 euri + IVA, hanno lavorato due giorni in due + 1/2 giornata una persona per il collegamento con incaricato enel se ci aggiungi che hanno certificato tutto non mi pare una richiesta esorbitante

                  3) Non ci sono solo i pannelli, c'è anche l'inverter che vale quanto detto al punto 1

                  4) oltre a pannelli e inverter ci sono pure i quadri di protezione lato CC e AC in tutto io ne ho 4 con relativo materiale eccc.

                  5) peso inportante è inoltre la burocrazia che per una ditta specializzata è una formalità da fare in serie ma per chi fa da solo e una sola non è di poco conto e te lo dice uno che di "carte" si occupa per professione

                  6) mi direte che i pannelli si comprano comodamente su internet magari direttamente dai cinesi, verissimo ma se costano 10 e li pago 5 mi sta bene ma se costano 10 e li pago 9,5 il discorso cambia.

                  in definitiva secondo me se un impianto da 3kW costa 21000 euri e con il fai da te risparmio 4000 euro si può fare ma per risparmiare 500 o 1000 euro il gioco non vale la candela.

                  ti faccio un piccolo esempio:
                  nel mio paesello siamo in due con domande praticamente identiche CE1 io con ditta l'altro fai da te ebbene io ho montato i pannelli il 18/11/2006 ed è entrato in funzione il 13/12/2006 l'altro ha montato fine agosto/2006 e non ha ancora attivato ad ora.

                  Commenta


                  • #10
                    OTTIMIZZARE UN PARCHEGGIO FOTOVOLTAICO
                    secondo il nuovo c.e. un parcheggio fotovoltaico sotto i 3kwp avrebbe la masima incentivazione, perchè non studiarne uno ad hoc da realizzare poi in fotocopia tipo catena di montaggio? chi mi dà una mano?
                    grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Aliante: devi ancora faree il parcheggio ? e dove e ?

                      Bei: vedi, io non ho ancora tanta esperienza nel campo.
                      Ma ti faccio il mio essempio.

                      ... preventivo enelsi per impianto 3 kw cca. senza i lavori in muratura, che dovrei fare io, con panelli sharp(che adesso te li buttano a dosso)
                      = 21.000 eu.

                      ... io con 14 panelli sanyo da 215 (+- massimo rendimento/m2) ed inverter sunny boy 2800 non sono ancora arrivato a 15.000

                      ... quindi per adesso sono a 6.000 in meno.
                      Mi servono cavi, quadri di protezione etc... che comunque costano pocco.

                      Ricordo ancora che i panelli che voglio acquistare non costano pocco sul mercato.

                      E quindi se riesco ad installare il tutto, risparmio un bel po.
                      Secondo me piu kw vuoi installare piu conviene farlo da se.
                      Se vuoi mettere su 1 kw magari non vale la pena farlo da se.
                      ... penso ...

                      Grazie comunque del info.
                      Denis
                      FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
                      Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
                      Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

                      Commenta


                      • #12
                        impianto da 3 kwp - perchè 14 pannelli performanti sanyo 215 (a caro prezzo) riuscendo a coprire solo 18 mq -------- quando usando pannelli meno performanti e spendendo meno ho una maggiore copertura? (due piccioni con una fava) spazio permettendo?.- io pensavo ai pannelli in film sottile;
                        con tre kw copro addirittura 72 mq di parcheggio

                        Commenta


                        • #13
                          Be... ma di solito si prova ad acchiapare di piu sfruttando meno spazio possibile.

                          Eccho perche mi stavo chiedendo coma mai tutti vogliono i panelli sharp, visto che hanno rendimento minore al m2.


                          Ciao a tutti
                          Denis
                          FV:7kWp || Orientamento: 190° || Inclinazione: 15°
                          Panelli: 36 X Suntech STP-190AD+
                          Tesla Powerwall 2 - 13,4 kW / Tesla Model3 LR

                          Commenta


                          • #14
                            immaginiamo una nuova costruzione dove il costruttore E' COSTRETTO per legge a mettere 0.2 kw per appartamento: 15 appartamenti 3kwp (per il costruttore è tutta una rimessa) facendo il parcheggio fotovoltaico vende i 3kw al condominio e si pagare i posti macchina coperti (sbaglio?)
                            ecco perchè piu spazio copro meno spendo.- saluti

                            Commenta

                            Attendi un attimo...
                            X