scusa pinetree...hai ragione di notte il cervello si spenge,ma la mano scrive da sola, è vero che deve usare delle sezioni grandi,ma stai attento anche alle lunghezze.... piu corto è meglio è.
magari fai cosi la linea dell'inverter falla da 10mm, non pensare però di farti passare fili da 10mm per le luci....se non fai linee troppo lunghe 8-9 metri puoi usare benissimo il filo da 4mm, metti dei portafusibili.... ricorda che la casa è in legno..ti faccio vedere delle foto del mio impiantino cosi prendi spunto è in questo sito ti dai un regolata con i cavi che devi usare http://www.suncube.it/default.php?inc=home_sezione-cavi.inc
http://image.forumfree.it/fc/1027032/1192495140.jpg batterie
http://image.forumfree.it/fc/1027032/1192495190.jpg quadro 12v luci,48v inverter,
http://image.forumfree.it/fc/1027032/1192495244.jpg qudretto luci portafusibili 12v
http://image.forumfree.it/fc/1027032/1192495375.jpg quadro 220 da inverter che può commutare a 220 enel
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AIUTATEMI IN QUESTO MINI IMPIANTO
Comprimi
X
-
CITAZIONE (peppe0306 @ 15/10/2007, 01:10)....
Anche se si capisce quello che vuoi dire, attento che qui ti rimandano a settembre se continui a scambiare la potenza (W) con l'energia (Wh).
DANNYMCCOY :
Per la sezione dei fili tieni sempre 1 mmq per ogni 4A a 6A, quindi sulla parte a 12 volt, per 40A dovrai utillizzare fili da almeno 10mm di sezione, come i fili che escono dalla batteria dell'auto.
per la parte 220Vac, puoi usare fili della sezione di 1,5mmq.
Lascia un commento:
-
ciao,dovresti leggere un pò di furum passati troveresti tutte le risposta alle tue domande,ma facciamo un pò 2 conti arrotondati
4lampadine 10 watt x 5 ore = 200 watt
tv+pc =100+200 piu o meno x 2ore = 600 watt
percio teoricamnete consumi 650 watt al giorno
pannello 65watt perciò se hai di insolazione 6 ore produci 390watt
============================== 8 ore produci 520 watt
ci deve essere un bel sole
poi consideriamo che l'inverter a differenza delle lampadine ha un rendimento basso,
con il tuo impianto ci mandi avanti solo le lampade,è dopo un giorno che è nuvoloso la sera successiva si spengono le lampadine,se vuoi un altro consiglio usa dei cavi si sezione grossa,4-6 mm e i cavi piu corti possibile,altrimenti non le vedrai accendere le lampadine, magari mettici un portafusibili tra il regolatore e le lampade,e se vuoi fare durare un pò di piu usa un regolatore di carica che controlli il livello do scarica della batteria e quando scende sotto una tensione la scollega
Lascia un commento:
-
Non sono un esperto pero in linea di massima dovresti avere circa 5 A di corrente di corto circuito per ogni panello quindi ti servirà un regolatore di carica che ne possa ricevere 10 in ingresso.
Inoltre mi pare aver capito che intendi riciclare una batteria per auto.
Corri il rischio che la sua durata sia breve in quanto tollerano male i cicli ai quali sarà sottoposta.
Sarebbe meglio una batteria a ad hoc.
Per avere un idea dei dimensionamenti che si fanno prova a digitare Kit Baita su un qualsiasi motore di ricerca, troverai un sacco di esempi di kit come quello che intendi realizzare.
Ciao
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospitebasati su questo kit per ottenere il risultato con i componenti che puoi trovare li da te
http://generador-electrico.com/tienda/prod...products_id=317
`e in spagnolo, spero che non sia un grosso problema
max
Lascia un commento:
-
a quindi dovro riprendere un pannello uguale quindi ne prendero un altro amorfo da 62 watt ,ora mi manca piu che mi consigliate il regolatore di carica e poi sono apposto......vi ricordo che il regolatore deve suportare 2 pannelli amorfi da 62 watt
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteTi sconsiglio vivamente di prendere due pannelli diversi, specialmente se realizzati con tecnologia differente.
Avendo differenti caratteristiche tensione - corrente al variare dell'irraggiamento, rischi che il diodo di blocco di quello di quello a tensione minore lo escluda.
Saluti.
Federico.
Lascia un commento:
-
grazie per le risposte comunque la tv la devo tengo accesa max 2 ore ma neanche e l lampadine sono 4 a basso consumo e le tengo accese circa 4 ore
come batteria o disponibile una da 45 ampere
come inverter ne o uno da 500watt
come pannelLo o trovato uno che me lo vende a 270 euro da 62 watt A 12 VOLT pero è amorfo va bene?
considerando che tra 6 mesi potrei prendere un altro pannello devo perforza prenderlo uguale o anche diverso va bene ad esempio un monoscristallino da 60 watt??
quindi come regolatore di carica cosa mi consigliate di prendere contando che avro un pannello da 62 e un pannello da 60 watt??
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteCITAZIONE (DANNYMCCOY @ 13/7/2007, 13:22)per lee batterie non mi servono piu consigli ,dato che o letto un po di cose e tutti sconsigliano sia il parallelo e sia metterle in serie quindi usero una sola batteria da 45 ampere,il pannelo fotovoltaico ne o trovato uno a basso prezzo da 62 watt pero amorfo ,contando che ne voglio comprare 2 di questi pannelli che regolatore di carica devo comprare,da quanti ampere???a dimenticavo come inverter ne o gia uno da 500 watt ......aspetto vostre risposte grazie
Non solo esperto di regolatori di carica.
Però facendo due conti: hai circa 130 W (a che tensione?). Supponendo che le perdite nel regolatore siano contenute (ma ripeto non sono un esperto), in uscita dal regolatore non dovresti avere più di 10 A (anmche perché la tensioone di carica delle batterie non è 12 V, ma qualcosina in più.
Saluti.
Federico
Lascia un commento:
-
ciao dannymccoy
forse non trovi aioto percheè le tue richieste sono imprecise :CITAZIONEdi corrente ne avrei bisogno solo per 4 lampadine a risparmio energetico da 11 watt e poi per tenere accesa ogni tanto un po una televisione da 14 pollici o il portatile.......
per quanto tempo al giorno 1 ora ,10 ore ??
in assenza di sole , o tempo brutto , hai necessità di utilizzare le lampade ,tv o pc ?
se si per quante ore
forse con questi dati sarà piu facile aiutarti
Lascia un commento:
-
uffi siete tutti esperti e nessuno vuole aiutarmi????????
Lascia un commento:
-
per lee batterie non mi servono piu consigli ,dato che o letto un po di cose e tutti sconsigliano sia il parallelo e sia metterle in serie quindi usero una sola batteria da 45 ampere,il pannelo fotovoltaico ne o trovato uno a basso prezzo da 62 watt pero amorfo ,contando che ne voglio comprare 2 di questi pannelli che regolatore di carica devo comprare,da quanti ampere???a dimenticavo come inverter ne o gia uno da 500 watt ......aspetto vostre risposte grazie
Lascia un commento:
-
AIUTATEMI IN QUESTO MINI IMPIANTO
Ciao a tutti volevo chiedervi dei consigli su questo mini impianto che volevo fare nella mia casetta di legno,volevo iniziare con un mini impianto per non spendere tanto,e poi semmai ingrandirlo in seguito.....
di corrente ne avrei bisogno solo per 4 lampadine a risparmio energetico da 11 watt e poi per tenere accesa ogni tanto un po una televisione da 14 pollici o il portatile.......
come pannello ero intenzionato a comprare un monocristallino da 12 volt 50 watt (faccio bene secondo voi?)
poi volevo che mi consigliavate voi il regolatore di carica,contando che in futuro potrei comprare un altro pannello o forse 2 da 50 watt o da 80,quindi voglio un regolatore di carica che potrebbe andarmi bene anche per un futuro ingrandimento
come batterie o gia disponibili
5 batterie da 12 volt da 4,5 ampere
ed una batteria da 45 ampere di una nuova panda quindi volevo sapere se potevo metterle tutte in serie e se si come si faceva vi ringrazio per l aiuto aspetto vostre informzazioni prima di comprare qualcosa di sbagliato.......Tag: Nessuno
Lascia un commento: