
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Domanda:Come costruire pannelli solari termici per riscaldare acqua piscina?
Comprimi
X
-
come collettori ho usato canaline in PVC:
http://www.inset.it/elec/italiano/main.htm
1) fessura con dremel
2) due nastrate americane longitudinali canalina-polionda.
fine costruzione pannello.
si potrebbe fare una versione invernale incollando il polionda ad un foglio di polistirolo per la coibentazione posteriore e, sempre incollato a sandwich, anteriormente altro pannello trasparente coibente a basso costo: foglio di plastica trasparente con distanziali (3-4 mm), policarbonato alveolare (caro), e perchè no palline in plastica trasparenti, film a bolle d'aria per imballaggi, ecc. ecc.
Lascia un commento:
-
Hai ricoperto tutto o è scoperto? Non di scotchovviamente...
Lascia un commento:
-
CITAZIONE (a2000 @ 25/7/2007, 22:49)e nessuna colla, solo nastro americano:
(IMG:http://www.eco-servicesrl.it/foto/ING/art_...americano_m.jpg)
Se ti Va postaci una foto dei particolari del pannello che hai realizzato , cosi capiamo meglio...
ciao
Lascia un commento:
-
No, ho ripiegato su rame, saldatore e stagno.
Il policarbonato compatto per coprire tutto.
La soluzione di A2000 è bella, il pp fonde a 165°C ed è un materiale molto bello.
Parlando con un amico idraulico si ricordava di una soluzione artigianale con dei "tappeti" di tubi in PP (fatta circa 20 anni fa) tutto ricoperto da vetri che, dice, funziona ancora.
Nella sua memoria i tubi erano fatti dalla Pirelli!?
Quest'estate in vacanza gli chiedo dove si trova l'impianto e se posso faccio qualche foto.
Lascia un commento:
-
CITAZIONE (albertaus @ 23/7/2007, 08:56)Non sono un esperto.
Ho acquistato il polionda a 8 euro 2mq.
Il policarbonato costa circa il doppio.
L'alveolare del policarbonato l'ho trovato di varie dimensioni mentre il polionda sono riuscito a trovarlo solo da 3-4mm di spessore.
Potrei dire una stupidata galattica, mi sembra che il PP sia anche atossico.
Il policarbonato costa circa 4 volte il polipropilene , per gli spessori : nei depliant si trovano anche da 5 e 10 mm.. , nei negozi di bricolage pero' ho visto solo quelli di 3mm......
Hai per caso provato a realizzare il pannello proposto da A2000?
Lascia un commento:
-
Non sono un esperto.
Ho acquistato il polionda a 8 euro 2mq.
Il policarbonato costa circa il doppio.
L'alveolare del policarbonato l'ho trovato di varie dimensioni mentre il polionda sono riuscito a trovarlo solo da 3-4mm di spessore.
Potrei dire una stupidata galattica, mi sembra che il PP sia anche atossico.
Lascia un commento:
-
Ottima idea.
Quelle della foto sono lastre in polipropilene, qualcuno sa se le lastre in policarbonato costano di più o di meno?
Lascia un commento:
-
ma moooolto meglio e con tanta soddisfazione e risparmio così:CITAZIONE (a2000 @ 20/7/2006, 16:41)3) collettori in tubi PVC fi = 30-40 mm con feritoia di inserimento a interferenza del polionda tagliata con dremel;
4) sigillatura-incollaggio collettore PVC - polionda PP: silicone, epossidica, nastro adesivo idraulico
E SENZA IRRIGIDIRLI TROPPO in modo da poterli stendere A LENZUOLONE su pareti verticali, orizzontali o tetti con l'inclinazione del tetto
(a 10 €/m² l'efficienza è relativamente importante)
La configurazione verticale appesa a uso cappotto termico sarebbe quasi da brevettare ...
Lascia un commento:
-
Oppure questo:
http://www.cullwater.com/pannelli%20solari.html
o questo:
http://www.sunnyday.it/main.php?ln=ita&c=impianti&p=piscine
trovi anche i prezzi ed un programma di calcolo.
Lascia un commento:
-
L'ospite ha iniziato una discussione Domanda:Come costruire pannelli solari termici per riscaldare acqua piscina?Domanda:Come costruire pannelli solari termici per riscaldare acqua piscina?
Ciao,
secondo Voi, come si potrebbe autocostruirsi dei semplici pannelli solari termici, per riscaldare l'acqua di una piscina circa 6 x 12?
Che superficie ci vorrebbe per alzare la temperatura di un 4-5 °C nel Nord Italia Lombardia
Pensate che sia una cosa possibile ?
Ciao a Tutti
Lascia un commento: