grazie per la risposta eroyca
vedrò di trovare un'altra soluzione
Edited by nitc - 14/2/2005, 20:02
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consiglio per baita
Comprimi
X
-
Ciao Nict,
fai il conto che ogni 10 metri hai un'atmosfera (bar) di pressione e per accendere lo scaldabagno in genere te ne serve circa 1,5... quindi devi considerare almeno il doppio della tua altezza. Ma forse c'è un modo per rendere più sensibile l'accensione e arrivare ad un bar, ma meno.... mi sa difficile.
Roy
Lascia un commento:
-
ciao a tutti
volevo chiedere un consiglio.
mi sto interessando all'acquisto di una caldaia per la mia casa in campagna e siccome la caldaia in questione e di tipo istantaneo e la scintilla di accensione della fiamma e generata direttamente dalla pressione dell'acqua.
la domana e la seguente
siccome uso un serbatoio posto a circa 6 mt da terra la pressione dell'acqua potrebbe essere sufficiente al funzionamento della caldaia?
P:S vorrei evitare di usare un tipo elettrico poichè la casa in questione e alimentata da un piccolo impianto fotovoltaico
grazzie a tutti siete grandi
Lascia un commento:
-
Replica dell'ospiteCiao a tutti
Ciao Palinus
Scusate se mi intrometto nel discorso tecnico del Wi-Fi, ma essendo scialpinista nonchè amante della montagna mi farebbe piacere conoscere la zona esatta della tua baita......
E' sempre un piacere il rifugio di montagna, e il piacere è ancora maggiore se il rifugio utilizza risorse rinnovabili quali il sole e il vento.
Vai pure anche di eolico che costa di meno e che sfrutta il vento quadi sempre presente in V.di Fassa.
Alla faccia degli ambientalisti/Verdi che bloccano le installazioni di pale eoliche perchè esteticamente brutteC'è di peggio. Alla grande!!!
Secondo me non dovresti avere grane per un impianto di piccola taglia!
Ciauz
Emanuele
Lascia un commento:
-
CITAZIONE (nitc @ 11/2/2005, 17:04) CITAZIONE (AlessandroTesla @ 11/2/2005, 01:19) CITAZIONE (nitc @ 10/2/2005, 20:03) x chavallo67
qui trovi tutte le info sul collegamento wifi
io uso un normale barattolo di pomodori come antenna, quando l'ho provato non riuscivo a crederci
scusatemi per l'OT
http://wireless.has.it/
Antenna a parabola, scheda modificata, programma gestionale speciale....
non mi sembra così scontato ed alquanto difficile x un mac user...
O.T.
bho!
il discorso è sempre quello.
io faccio il muratore e pure seguendo i consigli di quel sito l'ho fatto senza problemi, infondo si tratta di modificare il firmware dell'acces point e di costruire questa antenna con un barattolo di pomodoro.
il firmware modificato lo scarichi dal sito.
dove sta il problema?
una schedina per Mac costa 250 euro, il programma gestionale per mac non esiste, bisogna comprare la parabola e mettere dentro il barattolo modificato. Con la tempesta di wifi che c'è a Milano ti tira 30 mt. se hai vento a favore...
Lascia un commento:
-
Consiglio per baita
CITAZIONE (AlessandroTesla @ 11/2/2005, 01:19) CITAZIONE (nitc @ 10/2/2005, 20:03) x chavallo67
qui trovi tutte le info sul collegamento wifi
io uso un normale barattolo di pomodori come antenna, quando l'ho provato non riuscivo a crederci
scusatemi per l'OT
http://wireless.has.it/
Antenna a parabola, scheda modificata, programma gestionale speciale....
non mi sembra così scontato ed alquanto difficile x un mac user...
O.T.
bho!
il discorso è sempre quello.
io faccio il muratore e pure seguendo i consigli di quel sito l'ho fatto senza problemi, infondo si tratta di modificare il firmware dell'acces point e di costruire questa antenna con un barattolo di pomodoro.
il firmware modificato lo scarichi dal sito.
dove sta il problema?Tag: Nessuno
Lascia un commento: