Ciao ambrosetti farti un riassunto non è facile...... a darti delle misure dei miei pannelli ci faresti poco e ti pottrebbero solo dare un idea indicativa ma nulla di certo, sono cose che ho già scritto e forografato in passato all'interno del forum... anche con grafici nell'andamento della giornata, con diametri dei tubi ,portate dell'aria, tipi di metriali utlizzati anche gli attrezzi utlizzati per fare i primi pannelli... poi con il tempo mi sono un pochino evoluto con dei datalogger, anemometri, interfaccie per pc... ma le variabili come dicevo sopra sono tante e i materiali usati , specie quelli che uso io che sono al 70% di recupero non è facile trovare le caratteristiche precise... perciò posso solo modificare il modificabile e misurare, quello che vale per il mio pannello non significa che va bene per altri pannelli,e per l'utilizzo che ci devi fare per esempio penso di essere un dei pochi che ha fatto il pannello che invece che riciclare l'aria dall'interno la prende da fuori perche a me serve anche per areare e rinfrescare una stanza che stà sempre chiusa che ha problemi anche di umidità, mentre per i pannelli di altre relizzazioni l'aria viene riciclata quella interna....
Perciò per chi volesse iniziare a fare delle prove... vetro di una panda o di qualche fiintraccia,un pezzaccio di lamiera fine qualche tavola di legno, o compensato un isolante, lana vetro stifterie alta temp., una o piu ventole da pc... un alimentatore da 12 volt anche uno vecchio da pc o un pannellino fotovoltaico..un termometro da caldaia o digitale a 2 ingressi si trovano a 5€(pile incluse) e con un pò di inventiva in 2-3 ore il prototipo per prove è fatto.. i dubbi e le idee vengono in automatico davanti al sole...chiaramente tutto quello che scrivo sono idee pernsonali che sicuramente qualche utente penserà (ma che dice questo...) sono solo il frutto del tempo perso e le conclusioni che ho raggiunto passando diverse ore del tempo libero allo studio e alle misure di diversi centiaia di mega che ho in delle cartelle nel pc...chiaramente nei limiti delle mie conoscenze e delle mie finanze....Non è che non voglio darti le misure ma oramai quando finisco i 2 gemelli (i pannelli ) e già il 5 pannello che costruisco con misure e materiali diversi e per utilizzi diversi, potrei anche portarti fuori strada o potrei darti dei dati che ti fanno perdere tempo e risorse inutilemente, e poi il forum è bello anche per che per confrontare le idee anche per commentare i risultati e cercare di migliorare, fare un copia e incolla....a me darebbe poca soddisfazione, penso che vale anche per altri... se poi un domani sono sicuro che non ho fatto il massimo, confrontando i risultati con altri... possiamo anche metterci insieme e stabilire un (tipo manuale standard per delle regole che vanno rispettare per la costruzione del pannello ad aria, tipo la lunghezza deve essere 2/3 della base, l'isolamento ... il diametro da 100 a 120).. anche se è un forum infinito, ho visto delle cose all'interno del forum (l'impegno e la volontà di molti utenti con risultati buoni che mi ha fatto molto piacere, motivo per cui sono sempre qui che scrivo e auito per quello che posso le persone)Ringrazio nuovamente il popolo del pannello ad aria...mi capita di rileggere quello che scrivo... sarà l'ora tarda.. o la stanchezza ma oltre a gli errori ortografici.. anche i discorsi spesso sono strappati e senza una cronologia troppo logica, scusate, spero che il senso di quello che scrivo viene afferrato...notte a tutti.
Provo a rispondere ...
prima avevo volglia di chiaccherare sono stato tutto il giorno isolato dentro una stanza piena di guasti elettrici ed elettronici.....il 100%la vedo dura e sinceramente non saprei dirti in pencetuale... i miei riferimenti sono dal primo pannello che ho fatto con mofiche---e modifiche , poi al secondo...modifche... e via via fino a questi ultimi 2(i gemelli).... i materiali cambiano le misure cambiano anche le mie esigenze sono cambiate... i miglioramenti erano obbligatori anche se non sono cosi intelligente il termometro e l'anemometro non mentono, se mi sarei accontentato... sarebbe rimasto il primo piccolo e molto semplice.....
Perciò per chi volesse iniziare a fare delle prove... vetro di una panda o di qualche fiintraccia,un pezzaccio di lamiera fine qualche tavola di legno, o compensato un isolante, lana vetro stifterie alta temp., una o piu ventole da pc... un alimentatore da 12 volt anche uno vecchio da pc o un pannellino fotovoltaico..un termometro da caldaia o digitale a 2 ingressi si trovano a 5€(pile incluse) e con un pò di inventiva in 2-3 ore il prototipo per prove è fatto.. i dubbi e le idee vengono in automatico davanti al sole...chiaramente tutto quello che scrivo sono idee pernsonali che sicuramente qualche utente penserà (ma che dice questo...) sono solo il frutto del tempo perso e le conclusioni che ho raggiunto passando diverse ore del tempo libero allo studio e alle misure di diversi centiaia di mega che ho in delle cartelle nel pc...chiaramente nei limiti delle mie conoscenze e delle mie finanze....Non è che non voglio darti le misure ma oramai quando finisco i 2 gemelli (i pannelli ) e già il 5 pannello che costruisco con misure e materiali diversi e per utilizzi diversi, potrei anche portarti fuori strada o potrei darti dei dati che ti fanno perdere tempo e risorse inutilemente, e poi il forum è bello anche per che per confrontare le idee anche per commentare i risultati e cercare di migliorare, fare un copia e incolla....a me darebbe poca soddisfazione, penso che vale anche per altri... se poi un domani sono sicuro che non ho fatto il massimo, confrontando i risultati con altri... possiamo anche metterci insieme e stabilire un (tipo manuale standard per delle regole che vanno rispettare per la costruzione del pannello ad aria, tipo la lunghezza deve essere 2/3 della base, l'isolamento ... il diametro da 100 a 120).. anche se è un forum infinito, ho visto delle cose all'interno del forum (l'impegno e la volontà di molti utenti con risultati buoni che mi ha fatto molto piacere, motivo per cui sono sempre qui che scrivo e auito per quello che posso le persone)Ringrazio nuovamente il popolo del pannello ad aria...mi capita di rileggere quello che scrivo... sarà l'ora tarda.. o la stanchezza ma oltre a gli errori ortografici.. anche i discorsi spesso sono strappati e senza una cronologia troppo logica, scusate, spero che il senso di quello che scrivo viene afferrato...notte a tutti.
Originariamente inviato da f.ambrosetti
Visualizza il messaggio

Commenta