proprio questa mattina mi sono messo all opera e o costuito un pannello di quasi 1 metro quadro.
o costruito la cassa in legno dietro o messo la stiferite, sopra una lastra di alluminio verniciata di mero opaco,e infine un grosso doppiovetro.
o praticato le feritoie in alto e in basso, e sono andato a mangiare, al ritorno, la lastra interna era bollente e dall alto usciva un caldo tepore!
il materiale tutto di recupero,o comperato solo le viti da legno.
un ultima domanda forse sciocca: se appiccicate alla piastra assorbente ci si applicano delle alette nere come in elettronica si usono le alette dissipatrici per eliminare il calore, nel nostro caso dovrebbero favorire lo scambio termico piastra aria giusto?
visto che la piastra é rovente, se la si tiene scostata dalla cassa si puo utilizzare il retro per aumentare lefficenza?
domani con calma lo provo meglio e provo a costruire la cassa dell essiccatoio,
se funziona ne faccio uno piu grande.
">
Edited by beerladen - 3/11/2007, 19:28
o costruito la cassa in legno dietro o messo la stiferite, sopra una lastra di alluminio verniciata di mero opaco,e infine un grosso doppiovetro.
o praticato le feritoie in alto e in basso, e sono andato a mangiare, al ritorno, la lastra interna era bollente e dall alto usciva un caldo tepore!
il materiale tutto di recupero,o comperato solo le viti da legno.
un ultima domanda forse sciocca: se appiccicate alla piastra assorbente ci si applicano delle alette nere come in elettronica si usono le alette dissipatrici per eliminare il calore, nel nostro caso dovrebbero favorire lo scambio termico piastra aria giusto?
visto che la piastra é rovente, se la si tiene scostata dalla cassa si puo utilizzare il retro per aumentare lefficenza?
domani con calma lo provo meglio e provo a costruire la cassa dell essiccatoio,
se funziona ne faccio uno piu grande.

Edited by beerladen - 3/11/2007, 19:28
Commenta