Ciao a tutti
Sto realizzando un impianto solare termico artigianale a circolazione forzata a casa mia e dei miei genitori su due piani che dovrebbe fornire ACS ad almeno 4 persone .
I lavori procedono tempo permettendo e ho deciso di postare i miei dati foto spese risultati e quant'altro possa essere utile a chiunque interessato all'autocostruzione di un impianto simile o anche per trarne spunto oppure per discutere opportuni miglioramenti sfuggitimi.
Dati di partenza :
Abitazione bifamigliare su 2 piani 120+120mt2
Isolamento termico discreto
Caldaia a legna con termoaccumulo da 1000 lt e boiler ACS a immersione da 300 lt (tank in tank)
Riscaldamento a termosifoni
Tetto a 2 falde est e ovest
">
Garage adiacente con falda a sud
">
"> distanza 10 mt insolazione completa
Localita' alto piemonte pianura
1° problema e' raggiungere in garage con le tubazioni e possibilmente non disperdere tutto il calore raccimolato faticosamente prima di arrivare all'accumulo.
Ho scelto tubazioni da 1/2 pollice in ferro zincato e raccorderie a vite per quasi tutta la tratta e un pezzo di flessibile per un particolare passaggio obbligato. Ogni tubo (mandata e ritorno) e' stato isolato con 2 strati di polietilene espanso spessore totale 25mm e successivamente uniti assieme e ulteriormente avvolti in una decina di centimetri di isolante a base di stoffa ottenuto a basso costo da un amico. Assieme ai tubi ho fatto passare 2 guaine per i cavi dei sensori.

Alla fine tutto e' stato avvolto in pellicola trasparente fino a formare uno strato piuttosto spesso e spero impermeabile

Ed infine ho interrato il tutto

Al momento sto' realizzando i pannelli
Ho pensato di metterne 4 in serie parallelo per un totale di 6 mt2 netti con inclinazione piuttosto marcata per favorire le mezze stagioni e durante l'estate prendero' in considerazione l'ipotesi di coprirne almeno un paio
Al momento i pannelli sono ancora all'osso


Al procedere dei lavori postero' nuove foto
Sto realizzando un impianto solare termico artigianale a circolazione forzata a casa mia e dei miei genitori su due piani che dovrebbe fornire ACS ad almeno 4 persone .
I lavori procedono tempo permettendo e ho deciso di postare i miei dati foto spese risultati e quant'altro possa essere utile a chiunque interessato all'autocostruzione di un impianto simile o anche per trarne spunto oppure per discutere opportuni miglioramenti sfuggitimi.
Dati di partenza :
Abitazione bifamigliare su 2 piani 120+120mt2
Isolamento termico discreto
Caldaia a legna con termoaccumulo da 1000 lt e boiler ACS a immersione da 300 lt (tank in tank)
Riscaldamento a termosifoni
Tetto a 2 falde est e ovest

Garage adiacente con falda a sud


Localita' alto piemonte pianura
1° problema e' raggiungere in garage con le tubazioni e possibilmente non disperdere tutto il calore raccimolato faticosamente prima di arrivare all'accumulo.
Ho scelto tubazioni da 1/2 pollice in ferro zincato e raccorderie a vite per quasi tutta la tratta e un pezzo di flessibile per un particolare passaggio obbligato. Ogni tubo (mandata e ritorno) e' stato isolato con 2 strati di polietilene espanso spessore totale 25mm e successivamente uniti assieme e ulteriormente avvolti in una decina di centimetri di isolante a base di stoffa ottenuto a basso costo da un amico. Assieme ai tubi ho fatto passare 2 guaine per i cavi dei sensori.

Alla fine tutto e' stato avvolto in pellicola trasparente fino a formare uno strato piuttosto spesso e spero impermeabile

Ed infine ho interrato il tutto

Al momento sto' realizzando i pannelli
Ho pensato di metterne 4 in serie parallelo per un totale di 6 mt2 netti con inclinazione piuttosto marcata per favorire le mezze stagioni e durante l'estate prendero' in considerazione l'ipotesi di coprirne almeno un paio
Al momento i pannelli sono ancora all'osso


Al procedere dei lavori postero' nuove foto
Commenta