salve a tutti
anzitutto mi presento: sono francesco, abito a genova, sono al secondo anno di chimica all'università.
mi sono iscritto al forum perchè ho trovato molte discussioni particolarmente interessanti (in pratica, "lurko" da tempo).
mi chiedevo se esiste uno specchio-inseguitore solare.
abito in una casa indipendente, con annesso giardino. la casa ha circa 150 anni e quindi non è stata costruita con particolari criteri di funzionalità (va però detto che anche oggigiorno vengono costruite case che seguono criteri ancora peggiori...sarà perchè il campo edilizio non è proprio un business pulito, chissà
.
Infatti la cucina non è quasi mai illuminata dal sole; la sala lo è molto nelle ore mattutine; il giardino lo è molto durante mattino e pomeriggio, ma il sole va via presto (casua montagna vicina), verso le 16.
Vorrei illuminare le stanze "meno fortunate" con uno specchio. ho già provato con uno specchio posto su base regolabile (la parte snodata di uno specchietto auto), ma ovviamente ogni 20-30 min devo andare ad aggiustare il tiro.
La domanda è:
esistono degli specchi che, abbinati a motorini, si indirizzano da soli?
So che esistono sistemi simili...inseguitori solari abbinati a pannelli fotovoltaici. ma ho l'impressione che quello che cerco io è più complesso, in quanto è più difficile impostare il criterio attraverso il quale inclinarsi.
se no, ho pensato anche all'utilizzo di quei particolari specchi che, a qualunque inclinazione gli arrivano i raggi, inclinano il fascio verso un determinato punto. so che l'intensità del fascio nn sarà sempre di uguale intensità (e anzi ho il timore che nella pratica i risultati siano scarsi), ma dopotutto è un sistema meno macchinoso e che "funziona da sè".
grazie
anzitutto mi presento: sono francesco, abito a genova, sono al secondo anno di chimica all'università.
mi sono iscritto al forum perchè ho trovato molte discussioni particolarmente interessanti (in pratica, "lurko" da tempo).
mi chiedevo se esiste uno specchio-inseguitore solare.
abito in una casa indipendente, con annesso giardino. la casa ha circa 150 anni e quindi non è stata costruita con particolari criteri di funzionalità (va però detto che anche oggigiorno vengono costruite case che seguono criteri ancora peggiori...sarà perchè il campo edilizio non è proprio un business pulito, chissà

Infatti la cucina non è quasi mai illuminata dal sole; la sala lo è molto nelle ore mattutine; il giardino lo è molto durante mattino e pomeriggio, ma il sole va via presto (casua montagna vicina), verso le 16.
Vorrei illuminare le stanze "meno fortunate" con uno specchio. ho già provato con uno specchio posto su base regolabile (la parte snodata di uno specchietto auto), ma ovviamente ogni 20-30 min devo andare ad aggiustare il tiro.
La domanda è:
esistono degli specchi che, abbinati a motorini, si indirizzano da soli?
So che esistono sistemi simili...inseguitori solari abbinati a pannelli fotovoltaici. ma ho l'impressione che quello che cerco io è più complesso, in quanto è più difficile impostare il criterio attraverso il quale inclinarsi.
se no, ho pensato anche all'utilizzo di quei particolari specchi che, a qualunque inclinazione gli arrivano i raggi, inclinano il fascio verso un determinato punto. so che l'intensità del fascio nn sarà sempre di uguale intensità (e anzi ho il timore che nella pratica i risultati siano scarsi), ma dopotutto è un sistema meno macchinoso e che "funziona da sè".
grazie
Commenta