Prima di tutto i link di riferimento:
BILANCI ITALIANI
http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.it/dgerm/ben.asp
http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.it/dgerm/ben/ben_2006.pdf
EUROSTAT
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/pa...de=KS-PC-07-001
file: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY...C-07-001-EN.PDF
Considerati il bilancio energetico dell'anno 2005.
Nel documento Eurostat questo si trova a pagina 177.
Chi mi sa dire come convertire o passare o interpretare i due bilanci? So che esiste un diverso fattore di conversione GWh - Mtep per l'energia elettrica prodotta dalle FER (2200 a 860). Però non mi torna ugualmente.
Seconda osservazione.
Vi chiedo:
Quanti Mtep di energia da fonti rinnoviabili viene prodotta nel 2005?
Ecco guardate cos afferma questo altro documento UFFICIALE:
http://www.energy.eu/renewables/factsheets...et_italy_en.pdf
Esso dice che nel 2005 in Italia le rinnovabili hanno contribuito per 6.7 Mtep! DA DOVE ESCE QUESTO NUMERO NEL BILANCIO EUROSTAT???
Vorrei inoltre ragionare con voi su queste frasi:
LA parte in grassetto dice che le rinnovabili da considerare sono quelle per usi "termici" PIU' querlle per usi elettrici giusto? Quindi non sono da confrontare con i consumi finali mentre per il loro calcolo si usano solo i consumi finali.
Ne discutiamo?
Fabio
BILANCI ITALIANI
http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.it/dgerm/ben.asp
http://dgerm.sviluppoeconomico.gov.it/dgerm/ben/ben_2006.pdf
EUROSTAT
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/pa...de=KS-PC-07-001
file: http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY...C-07-001-EN.PDF
Considerati il bilancio energetico dell'anno 2005.
Nel documento Eurostat questo si trova a pagina 177.
Chi mi sa dire come convertire o passare o interpretare i due bilanci? So che esiste un diverso fattore di conversione GWh - Mtep per l'energia elettrica prodotta dalle FER (2200 a 860). Però non mi torna ugualmente.
Seconda osservazione.
Vi chiedo:
Quanti Mtep di energia da fonti rinnoviabili viene prodotta nel 2005?
Ecco guardate cos afferma questo altro documento UFFICIALE:
http://www.energy.eu/renewables/factsheets...et_italy_en.pdf
Esso dice che nel 2005 in Italia le rinnovabili hanno contribuito per 6.7 Mtep! DA DOVE ESCE QUESTO NUMERO NEL BILANCIO EUROSTAT???
Vorrei inoltre ragionare con voi su queste frasi:
CITAZIONE
The renewables targets are calculated as the share of renewable consumption to gross final energy
consumption. Renewables consumption comprises the direct use of renewables (e.g. biofuels) plus the
part of electricity and heat that is produced from renewables (e.g. wind, hydro), while final energy
consumption is the energy that households, industry, services, agriculture and the transport sector use.
The denominator for the RES share includes also distribution losses for electricity and heat and the
consumption of these fuels in the process of producing electricity and heat.
consumption. Renewables consumption comprises the direct use of renewables (e.g. biofuels) plus the
part of electricity and heat that is produced from renewables (e.g. wind, hydro), while final energy
consumption is the energy that households, industry, services, agriculture and the transport sector use.
The denominator for the RES share includes also distribution losses for electricity and heat and the
consumption of these fuels in the process of producing electricity and heat.
LA parte in grassetto dice che le rinnovabili da considerare sono quelle per usi "termici" PIU' querlle per usi elettrici giusto? Quindi non sono da confrontare con i consumi finali mentre per il loro calcolo si usano solo i consumi finali.
Ne discutiamo?
Fabio
Commenta