Sul Desertec mi informo in rete a cadenza settimanale. Del progetto se ne parla sempre parecchio, ma fatti finora pochi per la mancanza di finanziamenti. E' partito la costruzione di un impianto ibrido gas/solare in Egitto, altri sono in progetto in Marocco, ma niente di trascendentale.
Tra l'altro leggevo uno studio secondo cui prima o poi si dovrà fare una scelta tra termodinamico con accumulo termico e fotovoltaico con accumulo elettrico, e dalle prime previsioni il secondo sembrerebbe più conveniente.
Mi consolo con l'approvazione di termodinamico in California per più di 1 GW con progetti di vario tipo. Se va bene potrebbe essere la svolta.
Lascia un commento: