annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

46% del fabbisogno europeo da Eolico in Europa dal 2050!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • janvaljan
    ha risposto

    Note di Moderazione: nll
    Non è consentita la citazione integrale. Violazione art. 3d del regolamento.


    Sul Desertec mi informo in rete a cadenza settimanale. Del progetto se ne parla sempre parecchio, ma fatti finora pochi per la mancanza di finanziamenti. E' partito la costruzione di un impianto ibrido gas/solare in Egitto, altri sono in progetto in Marocco, ma niente di trascendentale.
    Tra l'altro leggevo uno studio secondo cui prima o poi si dovrà fare una scelta tra termodinamico con accumulo termico e fotovoltaico con accumulo elettrico, e dalle prime previsioni il secondo sembrerebbe più conveniente.
    Mi consolo con l'approvazione di termodinamico in California per più di 1 GW con progetti di vario tipo. Se va bene potrebbe essere la svolta.
    Ultima modifica di nll; 03-01-2011, 23:13.

    Lascia un commento:


  • autostop
    ha risposto
    E' distante il 2050! temo che se si voglia ridurre l'aumento della temperatura ai 2 gradi, bisognerebbe darsi da fare di piu'.Già questo è un buon passo comunque rispetto a quello che fanno i nostri governanti.
    Qulcuno sa che fine ha fatto il progetto deserttec?

    Lascia un commento:


  • BrightingEyes
    ha iniziato la discussione 46% del fabbisogno europeo da Eolico in Europa dal 2050!

    46% del fabbisogno europeo da Eolico in Europa dal 2050!

    Rete offshore per 10 Paesi Ue in Mare Nord - Ambiente Energia - ANSA.it

    Questo si chiama pensare al futuro. Speriamo non litighino però.
Attendi un attimo...
X
TOP100-SOLAR