Buonasera a tutti,mi sono appena iscritto su questo sito perché ho trovato discussioni interessanti e sicuramente alla mia domanda ci saranno esperti che potranno rispondermi al meglio,cercherò di farla più breve possibile dunque abito in provincia di Torino in una casa indipendente di circa 220 metri quadri divisa in 2 piani al momento ho una caldaia a legna montata nel 1998,nel 2015 ho fatto lavori di ristrutturazione facendo insuflaggio ai muri sottotetto messo accumulo di 2000 litri con impianto solare 2 pompe per ogni impianto sotto e sopra ma non hi sostituto la caldaia,ora mi piacerebbe sostituirla mi sono documentato un po’ e sono indeciso al momento consumo circa 90/100 qt di legna che compro 2 anni in2 anni per poter avere legna secca mi sono informato un po’ ho visto una guntamatic 30kv prezzo altissimo per il mio budget poi Froling s3 turbo con sonda ed s4 prezzo accettabile per la s3 alto per la 4 e poi sono andato a farmi un paio di preventivi per una caldaia a pellet thermorossi 32 kv ed il prezzo parecchio più basso la mia domanda è Froling s3 ed s4 differenze sostanziali ??.. mettessi pellet spenderei molto di più secondo voi di consumo? Grazie a tutti per le risposte che mi darete
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Scelta caldaia
Comprimi
X
-
Hai diritto al conto termico. Con quel tipo di caldaie praticamente ti rimborsano il 65% di quanto andrai a spendere per caldaia + installazione.
Se ti chiedono 10000 euro, alla fine ne spendi 4500, come per una caldaia a pellet.
100 qli di legna ben secca (non so che caldaia utilizzi ora) corrispondono a minimo 80 qli di pellet bruciati dentro una caldaia a pellet di ultima generazione (5 stelle ambientali/ coef. C.Termico 1,5).
Se hai spazio e sei abituato a gestire la legna, ha un ottimo risparmio nei confronti del pellet. Direi che ti conviene investire quei 3000 euro in piu' nella caldaia, appunto a legna.
Scegline una con ampio magazzino legna (170-200 lt) per una buona autonomia anche nei giorni piu' freddi dell' anno, in moda da limitare a 2 carichi al giorno.
La s4 turbo è il top di gamma della froling, la s3 sta un po' sotto, ma ottima. Guntamatic altra marca di pregio.
Aggiungici:
Eta SH
Solarfocus terminator
herz firestar, o la piu' economica lambda eco
hargassner
.....
-
Buongiorno ti ringrazio molto per la risposta,no pensavo così tanta la differenza di consumi e sopratutto di costi tra legno e pellet..in ogni caso anche io sarei più orientato a continuare comunque con la legna..diciamo che come giustamente hai scritto te un investimento da 3000 euro in più probabile che lo ammortizzi in qualche anno,per avere quel gap però devo andare sulla s3 con sonda altrimenti guntamaticos4 sarei sui 5/6 mila di gap rispetto ad una caldaia a pellet marca italiana ..altre marche non le conosco mi documenterò grazie mille per la risposta
Commenta
-
beh non si possono far paragoni sui consumi di una caldaia vecchia di oltre 20 anni. le caldaie a legna di ultima generazione sicuramente consumeranno quel 15% in meno rispetto a quelle di 20 anni fa.. per cui se ora consumi 90/100 q.li annui, probabilmente con una nuova ne consumerai 75/80 q.li, oltre a poter valutare una taglia più piccola di potenza, avendo queste ultime rese ben più alte a confronto.. di conseguenza anche col pellet bisognerà fare un confronto di consumi su caldaie attuali che potrebbero essere sensibilmente diversi..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
bel dilemma.. ci sono pro e contro tra le 2 scelte.. la legna vuole più lavoro di manutenzione e movimentazione ma costa sicuramente meno. il pellet è più agevole, sporca meno, vuole meno manutenzione (dipende dalla qualità della caldaia), ma costa di più.. la scelta è importante visto che sarà un investimento per il futuro e bisognerà tener conto non solo del momento attuale ma anche delle prospettive degli anni a venire..
froling so che è un ottimo marchio. la thermorossi non saprei, ma sono due cose che funzionano con diversi combustibili..
buona scelta..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio100 qli di legna ben secca (non so che caldaia utilizzi ora) corrispondono a minimo 80 qli di pellet bruciati dentro una caldaia a pellet di ultima generazione (5 stelle ambientali/ coef. C.Termico 1,5).
.....Non sono un tecnico ma mi arrangio
Commenta
-
Originariamente inviato da Indeciso Visualizza il messaggioal momento ho una caldaia a legna montata nel 1998
e sono indeciso al momento consumo circa 90/100 qt
per il mio budget
logicamente non devi considerare la sola caldaia, ma caldaia + puffer + gestioni + rilanci + installazione + altro
inoltre, il budget lo considerei al netto o al lordo dell'eventuale conto termico?
mettessi pellet spenderei molto di più secondo voi di consumo?
d'altro canto non hai lavoro da fare per caricare.....
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Indeciso Visualizza il messaggioInfatti sto valutando seriamente la Froling s3 turbo con sonda la s4 e guntamatic sono molto più care
https://www.viessmann.it/it/riscalda...igno-200s.html
Oppure se vuoi un vero "panzer" per la legna, con magazzino di carico molto ampio, puffer integrato, serpentino solare, senza elettronica e basta caricarla (è semplice da gestire, a portata di chiunque .... non serve neppure ricordarsi di chiudere la porta di carico.... si chiude a "peso") è questa:
Tecnobioma Caldaie ha ricoperto un ruolo pionieristico nello sviluppo delle prime caldaie a legna FIAMMA ROVESCIATA italiane, il risultato è una gamma di prodotti che presenta CARATTERISTICHE UNICHE dal 1982. GUARDA ALCUNE INSTALLAZIONI >>> La gamma di caldaie a legna Tecnobioma, è studiata per soddisfare ogni tipo di esigenza. Caledo e Fenice Inox per chi cerca un prodotto versatile, […]
Bassissima manutenzione, praticamente nulla.
Commenta
-
Originariamente inviato da Indeciso Visualizza il messaggioSi sì più o meno quello però il mio budget e sui 10/11noncontando il c.t. Quindi al momento a legna l’unica è la s3 che ci starei dentro a meno che non passo a pellet la thermorossi è un po’ meno
almeno migliori un po'ì il confort di gestione del riscaldamento ; )
Commenta
-
Originariamente inviato da Indeciso Visualizza il messaggioSi sì più o meno quello però il mio budget e sui 10/11noncontando il c.t.
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
-
Originariamente inviato da Indeciso Visualizza il messaggioBuonasera mi ha contattato un venditore lohe mi ha proposto visto che ho rispedito l offerta della guntamtic la lohe biocontrol boreale 32kv qualcuno la conosce?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Commenta
-
.... lohe rimarchia.
Deve chiedere a loro che modello/caratteristiche gli fornirebbero, insieme al prezzo!
La froling S3 è un buon prodotto, ormai collaudato ed a memoria ha un magazzino legna bello capiente.
Prezzi dovrebbero essere simili al modello della herz con pulitura automatica dei tubi.
Chiaro che froling ha un ottima presenza su tutto il territorio, essendo una azienda piu' di tipo industriale che artigianale come molte altre dello stesso livello.
E' un periodo "strano" questo, e se ti dai da fare.... trovi ottimi prezzi per le caldaie a legna, o meglio buoni sconti in generale.
https://www.ebay.de/itm/Herz-Holzver....c101195.m1851
Commenta
-
Originariamente inviato da Indeciso Visualizza il messaggioBuonasera mi ha contattato un venditore lohe
ci sono varie ditte Austriache molto superiori che hanno assistenza in tutta Italia, e magari costano pure meno......
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
Commenta
Commenta