Originariamente inviato da GiuseppeRG
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Caldaie Italiane VS Austriache 5 stelle
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
Quello è il tuo codice ateco, mica il mio!
)
basta andare sul mio sito per vedere chi sono
non è un segreto che io sia il titolare della ERREGI SAS (è scritto pure in firma)
nel caso tu non lo sapessi, ma ripeto che nel mio sito trovi tutto, di TECNICI ne vedrai parecchi tra il mio staff.
Ecco, così vedi anche il codice QR se ti interessa (non uso mascherarmi nel forum....)
ScreenShot001.jpg ScreenShot002.jpg
Ma detto questo, come ben dice Simonez, è alquanto stucchevole vedere e leggere un supermoderatore che attacca un'utente personalmente (pure sbagliando) e non resta nel tema della discussione....
Ma sono anni che funziona così, e ci sono abituato.....(e in special modo, non avendo code di paglia che si incendiano, me ne può fregar di meno, eheheheh)
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si ?
qui vedi chi sono e cosa faccio: www.erregisas.org
- 1 mi piace
Commenta
-
Perfetto sei "un venditore!"
In casa hai una nuova caldaia italiana dopo che ne hai già avuta una per anni sempre italiana e del sud ( dove scrivi spesso anno "mentalità" da termocamino!!)
L' argomento è la "supremazia tedesca" delle caldaie a biomassa..... poco credibile se tu stesso hai deciso per una RED
http://www.red365.it/it/p271-compact-easy-clean.html
Se la "fonte" che determina il tuo consiglio "spassionato" agli utenti di questo 3D
sei TU stesso,
perchè a casa tua fai il contrario?
Sullo stesso filo logico a me piace il discorso di questo "tecnico"
https://www.youtube.com/watch?v=-IXq04ajBJA
sulle pdc "cinesi" e quelle nord europee "professionali".
Invito chi sta leggendo, a sostituire le parole "cinesi" con "caldaie italiane" e "professionali" con caldaie "tedesche".... quando ascolterete il video e capirete i vari "stratagemmi" utilizzati da chi propone il "superprodotto".
Antonello, secondo me, ha ragione!!!!
Ascoltate tutto il video, arriva a considerazioni che condivido:
Fra 5/7 anni caldaie ora super performanti e super emissive saranno comunque da buttare a favore di altre piu' moderne "catalizzate", e altre tecnologie (pdc, ibride, etc).
- 1 mi piace
Commenta
-
Considerando che ha pure spiegato i motivi per cui ha messo quella.caldaia e avvalorando quello che dice sempre ad ogni utente che chiede info ( si guarda all'impianto nel.suo complesso e tenendo conto di budget,esigenze aslettative) e gli si rinfacci ancora questa cosa mi sembra veramente un commento da utente appena iscritto, certamente non da un moderatore;
inoltre quel video su youtube ( che condivido in pieno) è stato accostato al settore caldaie a biomassa con un paragone completamente errato.
Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.
- 1 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggioPerfetto sei "un venditore!"
io sono ERREGI SAS che è composta da venditori, termotecnici, installatori, manutentori, ecc ecc
In casa hai una nuova caldaia italiana dopo che ne hai già avuta una per anni sempre italiana e del sud ( dove scrivi spesso anno "mentalità" da termocamino!!)
in casa ho una caldaia italiana che ha 5 anni installata per problemi di spazio, che sarà sostituita da un'austriaca
non l'hai ancora capito che per me installare una italiana o un'austriaca dai miei clienti, nulla cambia (visto che tratto entrambe le tipologie)
cambia invece se, scorrettamente, non informo il cliente delle differenze (corretto è farlo, sempre e cmnq)
L' argomento è la "supremazia tedesca" delle caldaie a biomassa..... poco credibile se tu stesso hai deciso per una RED
devo riportare ancora il motivo del perchè? per me non c'è problema, ma oramai stanchi....
Se la "fonte" che determina il tuo consiglio "spassionato" agli utenti di questo 3D
sei TU stesso,
perchè a casa tua fai il contrario?
devo riportare ancora il motivo del perchè? per me non c'è problema, ma oramai stanchi....
Ultima modifica di eroyka; 23-02-2021, 11:11.alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si ?
qui vedi chi sono e cosa faccio: www.erregisas.org
Commenta
-
Originariamente inviato da simonez Visualizza il messaggioConsiderando che ha pure spiegato i motivi per cui ha messo quella.caldaia e avvalorando quello che dice sempre ad ogni utente che chiede info ( si guarda all'impianto nel.suo complesso e tenendo conto di budget,esigenze aslettative) e gli si rinfacci ancora questa cosa mi sembra veramente un commento da utente appena iscritto, certamente non da un moderatore;
inoltre quel video su youtube ( che condivido in pieno) è stato accostato al settore caldaie a biomassa con un paragone completamente errato.
comunque il topic è per discutere di CALDAIE italiane e AUSTRIACHE, non di impianti completi. lo sanno anche i sassi che con un impianto fatto male pure un modello top di gama lavora malissimo. mi sembra quindi inutile che si continui a tirare in ballo la solita menata dell' impianto completo. se io lo ho già e voglio cambiare la sola caldaia che faccio?! Giuseppe ha risposto che lui vende solo impianti e non singole caldaie...per carità, liberissimo di farlo. come se in un ristorante si potesse mangiare solo a menù...io vado e voglio solo una pasta o solo un secondo mi dicono nisba. a me pare surreale, ma è una mia idea.
alla domanda del prezzo di impianto beh, è stato detto che è mediamente più caro del 15-20%. io ho messo la lista dei pezzi con un totale di 5800€ iva inclusa. lui sul suo sito ha prezzi tutti iva ESCLUSA. a logica quindi vien da pensare che oltre alla maggiorazione ci sia poi l' iva.
che la qualità dei prodotti di gamma alta sia superiore non credo sia in discussione. quello che invece lo è, è sul fatto che sia utile o meno avere ciò. soprattutto in un settore che negli ultimi anni è per fortuna cambiato molto. ora con un buon lavoro di isolamento pure una casa classe Z diventa efficiente e riscaldabile in altre maniere decisamente più convenienti e comode della biomassa.
- 2 mi piace
Commenta
-
Originariamente inviato da athxp Visualizza il messaggio
ora con un buon lavoro di isolamento pure una casa classe Z diventa efficiente e riscaldabile in altre maniere decisamente più convenienti e comode della biomassa.
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si ?
qui vedi chi sono e cosa faccio: www.erregisas.org
Commenta
-
Buongiorno a tutti, avevo fatto una semplice domanda tecnica e ne è nata una esagerata discussione della quale ho perso il filo logico. Detto questo, sperando di non innescare una guerra, ho un'altra domanda TECNICA.. Il consumo di casa mia è 7.5 kw nel giorno più freddo. La caldaia sarà da 10Kw. Voglio mettere un puffer da 500-600 litri e valutare integrazione solare (posso al massimo mettere 5 mq di pannelli esposti sud ovest : ho due ipotesi
1) puffer che fa solo da accumulo caldaia a pellet per riscaldamento + bollitore ACS solare da 300 litri (con pompa di calore eventuale)
2) solo puffer con serpentino solare e produzione ACS istantanea.
Cosi' in linea di concetto quale soluzione è preferibile?
Nel caso 2 per ottimizzare i rendimenti penso ci voglia un puffer a stratificazione ...ne avete qualcuno buono da consigliare ? dalla schede tecniche spesso non capisco la differenza ed il grado di stratificazione tra un puffer e l'altro (l'unico che mi ha convinto è il solarmax della TML : dalla scheda tecnica riesco a capire come fa la stratificazione da altri, dichiarati a stratificazione, dalla scheda e schema nonn capisco.
Grazie mille e non bastonatevi
Commenta
-
Originariamente inviato da daniele73 Visualizza il messaggioho due ipotesi
se si pensa al solare termico, inutile pensare al boiler PDC, e viceversa
se si decide per il solare termico, ci sono tre strade (il boiler esterno oramai non viene più usato per svariati motivi)
1- economica e basilare = solare + puffer PIT 1 serpentina solare
2- economica + prestante = solare + puffer PIT 2 serpentine solari per scarico a zone
3- meno economica + prestante in assoluto = solare + puffer 2 serpentine per scarico a zone + piastra esterna acs
a sua volta, il riscaldamento a punto fisso o in climatica, dipende sempre dal budget e dalle prestazioni che vorrò raggiungere
il bravo tecnico, valutate tutte le esigenze, gli spazi, la tipologia di distribuzione riscaldamento, il budget, ecc ecc..... creerà lo schema migliore.
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si ?
qui vedi chi sono e cosa faccio: www.erregisas.org
Commenta
-
Originariamente inviato da daniele73 Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti, avevo fatto una semplice domanda tecnica e ne è nata una esagerata discussione della quale ho perso il filo logico. Detto questo, sperando di non innescare una guerra, ho un'altra domanda TECNICA.. Il consumo di casa mia è 7.5 kw nel giorno più freddo. La caldaia sarà da 10Kw. Voglio mettere un puffer da 500-600 litri e valutare integrazione solare (posso al massimo mettere 5 mq di pannelli esposti sud ovest : ho due ipotesi
1) puffer che fa solo da accumulo caldaia a pellet per riscaldamento + bollitore ACS solare da 300 litri (con pompa di calore eventuale)
2) solo puffer con serpentino solare e produzione ACS istantanea.
Cosi' in linea di concetto quale soluzione è preferibile?
Nel caso 2 per ottimizzare i rendimenti penso ci voglia un puffer a stratificazione ...ne avete qualcuno buono da consigliare ? dalla schede tecniche spesso non capisco la differenza ed il grado di stratificazione tra un puffer e l'altro (l'unico che mi ha convinto è il solarmax della TML : dalla scheda tecnica riesco a capire come fa la stratificazione da altri, dichiarati a stratificazione, dalla scheda e schema nonn capisco.
Grazie mille e non bastonatevi
Commenta
-
A casa ho e mantengo i radiatori e secondo me per alte temperature quando fa freddo la pompa di calore fa fatica (sono in zona F) e non voglio ibrido con GPL. Se avessi riscaldamento a pavimento sarebbe diverso.... Poi la biomassa è anche una scelta non solo di convenienza .. Mi piace anche l'idea di vedere qualcosa che brucia. ... Metterò anche una stufa a legna
Commenta
-
... metti pdc + boiler acs (specifico x pdc) + fotovoltaico al posto del solare.
Se aggiungi anche la stufa in casa invece di riscaldarti ..... "brucerai".
P.S.: se chiedi info nella sezione apposita, scoprirai che molti usano le pdc su termosifoni anche in zona F.
Commenta
-
Originariamente inviato da daniele73 Visualizza il messaggioA casa ho e mantengo i radiatori e secondo me per alte temperature quando fa freddo la pompa di calore fa fatica (sono in zona F) e non voglio ibrido con GPL. Se avessi riscaldamento a pavimento sarebbe diverso.... Poi la biomassa è anche una scelta non solo di convenienza .. Mi piace anche l'idea di vedere qualcosa che brucia. ... Metterò anche una stufa a legna
Commenta
Commenta