< Coefficiente premiante Thernimator II - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Coefficiente premiante Thernimator II

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Coefficiente premiante Thernimator II

    Buonasera,
    mi era stato detto su questo forum in una discussione ormai chiusa che le Therminator II sono con Ce=1,5 (rispondendo in modo generico naturalmente ho inteso lo sono tutte quelle con il nome Therminator ll), ora mi hanno mandato i certificati e mi trovo:
    Therminator II 30 combinata legna/pellet con 19mg/Nm^3, essendo tra 15 e 20 il Ce è di 1 per caldaie a pellet.
    Therminator ll 27 legna con 14mg/Nm^3, essendo tra 10 e 15 il Ce è di 1,5 per caldaie a legna.

    Volevo fare il conto termico 2.0 e con questi valori il mio ritorno cala drasticamente, mi potete dare le vostre considerazioni ed esperienze se avete usufruito del conto termico 2.0 con questa caldaia, grazie.

  • #2
    Che io sappia quelle caldaie dovrebbero avere il coefficente massimo, ovvero 1,5. per il CT.

    Ci sarà il solito refuso, o forse ti hanno fornito i vecchi certificati, dovrebbero averne di nuovi appena fatti e migliori!!

    Allego tabella presa dal GSE, spero quella piu' aggiornata:
    File allegati

    Commenta


    • #3
      ciao,
      il GSE calcola in base al combustibile, oltre che altri parametri
      e la legna è più premiante del pellet
      la Therminator legna/pellet il GSE calcola sul pellet
      la Therminator legna il GSE calcola sulla legna

      la 27 a legna e la 30 legna/pellet è la stessa caldaia, ma con due certificazioni in base se legna o pellet

      quindi, nel tuo caso, la 27 prende più della 30
      oppure c'è il modello 34.8 kw a legna che premia circa 2.000 euro di più, ma ha anche misure maggiori
      Ultima modifica di Dott Nord Est; 20-11-2017, 18:58.
      riscaldamento a biomassa e PDC
      Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

      Commenta


      • #4
        Se prendo la Therminator 30kw legna/pellet riesco a farla passare per i 27kw dichiarati a legna se non collego il serbatoio del pellet vicino?

        Commenta


        • #5
          la 30 kw e la 27 kw è la stessa caldaia, che sviluppa appunto 27 kw a legna oppure 30 kw a pellet
          non è "che la fai passare", ma è proprio la stessa caldaia
          come detto sopra, lo step maggiore sono 34,8 kw che premia maggiormente, ma ha anche misure maggiori

          sotto vedi la 30 combinata e la 27 legna, la stessa caldaia ma con due certificazioni diverse

          Ultima modifica di Dott Nord Est; 20-11-2017, 19:07.
          riscaldamento a biomassa e PDC
          Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

          Commenta


          • #6
            Ho capito che è la stessa ma la 30kw a legna/pellet moltiplicato per Ce=1,2 mi porta a 5800€ e la 27Kw legna moltiplicato per Ce=1.5 mi porta a 6500€ nella mia zona F.
            Posso dichiarare che la 30kw pellet/legna essendo 27Kw a legna utilizzandola solamente a legna ha diritto a ricevere l'incentivo di quella a legna?

            Commenta


            • #7
              no, la 30 kw è certificata legna/pellet, e il GSE fa riferimento al pellet, non alla legna (non solo questa caldaia o marca, ma per tutte le combinate il GSE fa sempre riferimento al pellet che è il combustibile con cui si certificano, e che è meno premiante della legna a parità di emissioni)
              che poi tu la usi solo a legna e non a pellet, al GSE non interessa
              e appunto per questo ti hanno consigliato la 27 kw, per poterti permettere di usufruire del maggior ritorno dal GSE a parità di caldaia
              Ultima modifica di Dott Nord Est; 20-11-2017, 19:22.
              riscaldamento a biomassa e PDC
              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X