Buonasera a tutti, recentemente ho acquistato una caldaia a pellet da 24 kw della Laminox. La caldaia ha dato sin dal principio problemi entrando in allarme quotidianamente per pressione troppo bassa. Ogni volta che ciò si verifica devo aprire la valvolina e rimettere in pressione a 1.1. Il rivenditore è intervenuto più volte ma con scarsi risultati. La soluzione adottata è stata quella di mettere in modalità off il menù pressione acqua, escludendone il controllo. Il risultato è che la caldaia non entra in allarme finché la pressione non raggiunge 0.0 bar. La temperatura in casa non sale anche se i termosifoni sono caldi. Vorrei sapere se qualcuno sa a cosa possa essere dovuto questo continuo calo della pressione dell'acqua in caldaia.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Caldaia Laminox idromatic 24 kw allarme pressione
Comprimi
X
-
Potrebbe essere:
1- come dice Dumah una perdita, e se non la vedi significa che è da qualche parte ... e spero non dentro un pavimento, una parete .....
2- impianto nuovo appena riempito che necessita di qualche tempo affinchè sfiati tutta l' aria sciolta nell' acqua tecnica (di solito 2-3 gg!) a meno che -->
3- ---> non abbiano posizionato i jolly (sfiato automatico aria) nelle posizioni ideali (nei punti alti!)
4- svuotato bene l' impianto ovvero riepiti bene tutti i termosifoni sfiatandoli ad uno ad uno prima di accendere la caldaia
5- precarico del vaso di espansione sbagliato o anche camera interna al vaso di espansione forata (prova a impianto con pressione a zero a verificare con un manometro la pressione del vaso di espansione, quello della caldaia e-o quello dell' impianto)
Commenta
-
*** Citazione integrale rimossa. Violazione art.3/d del regolamento del forum. Scresan. ***
Grazie mille per la tua risposta...ho controllato e mi sono accorto che due termosifoni perdono qualche goccia di acqua, inoltre ho visto che proprio sotto la valvola della pressione il pavimento è bagnato.Ultima modifica di scresan; 22-12-2017, 11:48.
Commenta
-
ragazzi invece io ho l'impianto con una piccola perdita sui tubi che attraversano il cortile,oggi era a 1,3 bar ed ho alzato ad 1,5 ed la caldaia ungaro da 24 kw mi è andata in blocco,può essersi svuotato un pochino l'aria del vaso espansione dopo 2,5 anni ? sarà giusto caricarlo col compressore ad 1,5 bar di aria?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggionel messaggio di blocco, era indicato il motivo ?
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggiose il vaso non è vecchio, e ha perso pressione...significa che ha la membrana rotta (o al valvola)
ma nel post dici di avere una perdita nei tubi, giusto ?
Commenta
-
Originariamente inviato da TheGanos Visualizza il messaggioinoltre ho visto che proprio sotto la valvola della pressione il pavimento è bagnato.
Commenta
-
Originariamente inviato da ceuvi Visualizza il messaggioriempire un pochino di aria il vaso,sarebbe giusto caricarlo ad 1,5 bar?
Commenta
Commenta