< caldaia Ecotherm 18kw Thermorossi - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

caldaia Ecotherm 18kw Thermorossi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • caldaia Ecotherm 18kw Thermorossi

    Ciao a tutti , mi chiamo Giorgio avrei bisogno di qualche consiglio inerente la caldaia Ecotherm 18kw .
    Da poco utilizzo la Ecotherm 18kw usata, che ho collegato ad un accumulo a me utile per il riscaldamento e la parte acs.
    Dopo un mese dalla prima accensione, si sgrana il primo ingranaggio del motoriduttore dei pellets, lo porto in assistenza e ne acquisto uno nuovo che dopo tre giorni si sgrana nello stesso modo.
    L'assistenza con professionalità lo cambia in garanzia.
    Premessa: uso pellets austriaco e la vite senza fine gira a mano senza problemi anche con il pellets all'interno.
    Per farla breve mi accorgo che la stufa nei livelli di potenza P3 P4 P5 dopo 30 min di lavoro non riesce a smaltire il pellets in arrivo , si crea una montagnetta che impedisce al pellets di fuori uscire da condotto e probabilmente crea uno sforzo al motoriduttore tale da farlo rompere.
    Vi sembra possibile?, se si, devo agire sulla caduta dei pellets o aumentare il movimento del sistema che pulisce il braciere?
    Mi scuso per i probabili termini impropri utilizzati.
    grazie anticipatamente.

  • #2
    Ciao e benvenuto.

    Il discorso del riduttore pare un problema specifico. Un tempo li si apriva e riempiva di grasso, quello grafitato per giunti omocinetici delle auto direi che è ottimo!

    Per quanto riguarda il troppo pellet nel breciere, sembra un problema di regolazione.

    Le thermorossi a pellet sono un avecchia conoscenza del forum, chiedi qui info, girano anche alcuni loro cat!
    Thermorossi Compact 32 – Migliore configurazione

    Commenta


    • #3
      Ciao.
      grazie della info.
      Mi sono anche documentato sul riduttore e sembra che per ovviare alla distruzione dell'ingranaggio di plastica, abbiano in vendita ( non originale ) lo stesso ma in bronzo, chiaramente il ricambio originale esiste solo a pezzo unico ( motore con riduttore).
      Comunque provo a verificare come tu mi hai indicato.

      Ciao.
      Ho dato un'occhiata al forum segnalato, effettivamente anche la mia caldaia in alcuni momenti ha il condotto pieno.
      Provo a modificare la velocità della ventola fumi, basta con il telecomando modificare il parametro Livello? ora mi sembra sia 1 ?
      Oppure e' piu efficace entrare nel famoso menu set up? se si qualcuno potrebbe darmi la giusta procedura? scusate ma non l'ho trovata.
      Ultima modifica di scresan; 11-01-2018, 23:19. Motivo: unione messaggi consecutivi stesso utente

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X