Ciao a tutti, leggendo nei vari post e nelle varie risposte mi sono fatto un'idea, ma un dubbio non riesco a togliermelo, vi chiedo quindi di perdonarmi se già risposto ed eventualmente di indicarmi la discussione.... 
Faccio un esempio con numeri abbastanza reali per essere più chiaro:
- da calcolo di dispersioni dell'abitazione ottengo che ho bisogno di una potenza di 10kw per riscaldare l'intera abitazione a T di progetto (-5, zona E)
- ottengo inoltre che necessito in tutto l'arco invernale di 18000kwh
questo per il riscaldamento... avendo un puffer con serpentina istantanea come dimensionare la caldaia considerando l'acs???
Ovviamente montandone una grande starei tranquillo, di certo però non voglio che sia un continuo attacca / stacca, vorrei che lavorasse il giusto numero di ore ogni giorno... e che possa modulare in modo da fornirmi la potenza necessaria nei giorni meno freddi senza spegnersi perchè la richiesta è troppo bassa... (scresan, in un vecchio post, faceva notare come con il CT incentivano comunque caldaie più grandi in quanto il premio è proporzionale alla potenza, e la differenza di prezzo non è poi cosi grande fra i vari modelli.... concordo che è un po' un controsenso avere questo fattore nel ct... ma andiamo oltre
, lasciamo stare l'aspetto economico e vediamo quello matematico
)
- a questo punto prendo i 18000kwh e li divido per 150 giorni (dovrei considerarne 180 ma prendiamo un po' di margine...) = 120 kwh al giorno
- mettiamo 12 ore di funzionamento giornaliero ottengo 10kw, che corrisponde alla potenza massima nel giorno più freddo
- per verifica prendo i kwh che mi occorrono a gennaio (mese più freddo) e li divido per i giorni: 5000kwh/31 = 161kwh al giorno... con 16 ore al giorno e 10kw di potenza me la cavo anche a gennaio
- calcoliamo un rendimento del 90% e un po' di margine perchè ogni tanto vorrei scaldare un'altra stanza interrata e prendo come buono 12kw
- ... e adesso viene il bello, per l'acs quanto devo calcolare??
- mettiamo, per una doccia, 100 litri di acqua da 10°C a 45°C = 3500Kcal / 860 = 4 kwh quindi teoricamente se la caldaia fosse diretta potrei farmi al massimo 3 docce spalmate in un'ora
- con il puffer come eseguo il calcolo? vediamo se ho capito bene: avendo la serpentina acs solo nella parte alta calcolo 250 litri (metà capacità puffer) caricati a 70°C: 250l * (70°C - 10°C) = 15000kcal / 3500kcal ( kcal necessarie per una doccia) = 4,3
- ottengo la possibilità di fare 4 docce con caldaia spenta e puffer carico? (oppure il carico del puffer va considerato solo da 70° - 45°?)
- mentre se la caldaia è accesa e il puffer è carico in un'ora riesco a fare 4 + 4 docce = 8?
scusate la prolissità... ho cercato di essere il più chiaro possibile ;-)
grazie mille a tutti!

Faccio un esempio con numeri abbastanza reali per essere più chiaro:
- da calcolo di dispersioni dell'abitazione ottengo che ho bisogno di una potenza di 10kw per riscaldare l'intera abitazione a T di progetto (-5, zona E)
- ottengo inoltre che necessito in tutto l'arco invernale di 18000kwh
questo per il riscaldamento... avendo un puffer con serpentina istantanea come dimensionare la caldaia considerando l'acs???
Ovviamente montandone una grande starei tranquillo, di certo però non voglio che sia un continuo attacca / stacca, vorrei che lavorasse il giusto numero di ore ogni giorno... e che possa modulare in modo da fornirmi la potenza necessaria nei giorni meno freddi senza spegnersi perchè la richiesta è troppo bassa... (scresan, in un vecchio post, faceva notare come con il CT incentivano comunque caldaie più grandi in quanto il premio è proporzionale alla potenza, e la differenza di prezzo non è poi cosi grande fra i vari modelli.... concordo che è un po' un controsenso avere questo fattore nel ct... ma andiamo oltre


- a questo punto prendo i 18000kwh e li divido per 150 giorni (dovrei considerarne 180 ma prendiamo un po' di margine...) = 120 kwh al giorno
- mettiamo 12 ore di funzionamento giornaliero ottengo 10kw, che corrisponde alla potenza massima nel giorno più freddo
- per verifica prendo i kwh che mi occorrono a gennaio (mese più freddo) e li divido per i giorni: 5000kwh/31 = 161kwh al giorno... con 16 ore al giorno e 10kw di potenza me la cavo anche a gennaio
- calcoliamo un rendimento del 90% e un po' di margine perchè ogni tanto vorrei scaldare un'altra stanza interrata e prendo come buono 12kw
- ... e adesso viene il bello, per l'acs quanto devo calcolare??
- mettiamo, per una doccia, 100 litri di acqua da 10°C a 45°C = 3500Kcal / 860 = 4 kwh quindi teoricamente se la caldaia fosse diretta potrei farmi al massimo 3 docce spalmate in un'ora
- con il puffer come eseguo il calcolo? vediamo se ho capito bene: avendo la serpentina acs solo nella parte alta calcolo 250 litri (metà capacità puffer) caricati a 70°C: 250l * (70°C - 10°C) = 15000kcal / 3500kcal ( kcal necessarie per una doccia) = 4,3
- ottengo la possibilità di fare 4 docce con caldaia spenta e puffer carico? (oppure il carico del puffer va considerato solo da 70° - 45°?)
- mentre se la caldaia è accesa e il puffer è carico in un'ora riesco a fare 4 + 4 docce = 8?
scusate la prolissità... ho cercato di essere il più chiaro possibile ;-)
grazie mille a tutti!
Commenta