< Caldaia legna e pellet - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caldaia legna e pellet

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Caldaia legna e pellet

    Buonasera, sono appena entrato nel forum, volevo sapere se qualcuno ha recentemente installato una caldaia legna e pellet della Herz e quindi sentire qualche opinione. io sono orientato sulla pelletfire 20-40. qualcuno puo' aiutarmi?

  • #2
    La sto valutando al pari di altre (froling e solarfocus). se ti va possiamo confrontarci.

    Commenta


    • #3
      Buongiorno a.gio, senz'altro possiamo tenerci in contato e confrontarci, tra parentesi non so ancora il prezzo. Un'altra cosa che vorrei chiedere : Che altezza minima deve avere il massetto del riscaldamento a pavimento?

      Commenta


      • #4
        da parte mia, se volete info, posso darvele sulla Solarfocus e sulla Windagher
        riscaldamento a biomassa e PDC
        Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da GIOVANNI1956 Visualizza il messaggio
          Che altezza minima deve avere il massetto del riscaldamento a pavimento?

          Intendi sopra il radiante? Per normativa, con massetto cementizio devi avere 4,5 cm sopra il tubo (tubo, non pannello). Ma ovviamente esistono in commercio prodotti che garantiscono la stessa resistenza meccanica con minor spessore, la con la livellina knawf bastano 0,8 cm sopra il tubo
          Quot homines tot sententiae

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
            da parte mia, se volete info, posso darvele sulla Solarfocus e sulla Windagher
            La solarfocus legna/pellet ha l'accensione automatica tramite il pellet ?

            Commenta


            • #7
              l'accensione avviene tramite un phon, sia legna che pellet
              la camera di combustione è unica (nessun altra è uguale)
              inoltre, sempre unica, ha la fiamma inversa anche sul pellet
              riscaldamento a biomassa e PDC
              Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da a.gio Visualizza il messaggio
                La solarfocus legna/pellet ha l'accensione automatica tramite il pellet ?
                No, è diversa da tutte le altre, a mio avviso, se parliamo di legna/pellet/cippato, è superiore a tutta la concorrenza. Le altre alla fine sono tutti sistemi fatti da 2 caldaie messe assieme e con un unico scambiatore fumi (alcune hanno pure 2 canne fumarie!). La SF è un'unica caldaia, il pellet viene convogliato sulla stessa camera di combustione della legna, e brucia a fiamma inversa. L'accensione, anche per la legna, avviene tramite phon caldo. Questo perchè la caldaia, con la funzione 'carbonella', crea appunto del carbone vegetale che si innesca facilemente al successivo riavvio. Il loro sistema sembra l'uovo di colombo: caldaia strutturalmente più semplice con meno parti in movimento, molto più compatta, e anche forse un pelo più economica. Cosa importante, le rese sono uguali sia a legna che a pellet (95%)
                Quot homines tot sententiae

                Commenta


                • #9
                  si, il modulo aggiuntivo a pellet costa meno rispetto a tutte le altre combinabili per le quali è come comprare un ulteriore caldaia.
                  Lo svantaggio sta solo nel conto termico, difatti la SF 30kw combinabile dà un incentivo più basso rispetto alla SF 27kw solo legna, nel mio caso circa 1600 euro in meno, in generale la stessa macchina con 30kw rispetto alla 27 Kw dovrebbe dare un incentivo maggiore.

                  Commenta


                  • #10
                    ma infatti per il conto termico si fa in altro modo......
                    ti scrivo in pvt
                    riscaldamento a biomassa e PDC
                    Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da a.gio Visualizza il messaggio
                      ....
                      Lo svantaggio sta solo nel conto termico, difatti la SF 30kw combinabile dà un incentivo più basso rispetto alla SF 27kw solo legna, nel mio caso circa 1600 euro in meno, in generale la stessa macchina con 30kw rispetto alla 27 Kw dovrebbe dare un incentivo maggiore.
                      Credo che il massimo dell' incentivo, se ti serve una 30 kw, lo ottieni con una caldaia da 34 kw nominali, tipo le froling sp:

                      Froling SP Dual 34 mit 34 kW und 2000 Liter Pufferspeicher Holzvergaser | eBay

                      Chiaramente i conti vanno fatti con la penna e calcolatrice. E' semplice arrivare al risultato voluto o quello piu' "conveniente!".

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da a.gio Visualizza il messaggio
                        si, il modulo aggiuntivo a pellet costa meno rispetto a tutte le altre combinabili per le quali è come comprare un ulteriore caldaia.
                        Lo svantaggio sta solo nel conto termico, difatti la SF 30kw combinabile dà un incentivo più basso rispetto alla SF 27kw solo legna, nel mio caso circa 1600 euro in meno, in generale la stessa macchina con 30kw rispetto alla 27 Kw dovrebbe dare un incentivo maggiore.

                        Semplice, compri prima la sola caldaia a legna e fai il C.T. con quella, e poi, in un secondo tempo la espandi a pellet. In ogni caso, se non devi fare il lavoro subito, dovrebbe arrivare a breve il modulo a condensazione, per cui anche l'intero sistema sarà a 5 stelle e prenderà il massimo di contributi.
                        Quot homines tot sententiae

                        Commenta


                        • #13
                          Però comprando il modulo pellet in un secondo momento non sarebbe incentivato.. O no?

                          Il modulo a condensazione cosa sarebbe in pratica? E che vantaggi porta?

                          (e quanto viene a costare una solarfocus legna pellet solarfocus dopo il ct? E quanto la froeling linkata sopra? Costa comunque meno?)
                          Zona climatica F 3396 gradi/giorno
                          Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

                          Commenta


                          • #14
                            non puoi fare conto termico doppio....
                            o su legna o su pellet

                            il modulo a condensazione fa appunto lavorare la caldaia in condensazione (serve se posso sfruttarla, altrimenti no)
                            riscaldamento a biomassa e PDC
                            Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                            Commenta


                            • #15
                              Dunque mi viene da pensare 6 che non ha senso prendere il modulo pellet in secondo momento, meglio prendere una caldaia completa dei 2 moduli(o quelle che sono un blocco unico) subito.

                              O ci sono altri sistemi per portate a casa una caldaia moderna che funzioni con i 2 combustibili ad un prezzo che valga economicamente la pena?
                              Zona climatica F 3396 gradi/giorno
                              Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.

                              Commenta


                              • #16
                                no, ha senso prenderlo in un secondo momento, per tre motivi:

                                1- non è detto che il pellet serva da subito, anzi, spesso con caldaie del genere a legna il pellet non è indispensabile
                                2- con la caldaia a legna il conto termico premia di più
                                3- montare il pellet dopo costa uguale, quindi prima meglio provare e poi si decide
                                Ultima modifica di Dott Nord Est; 17-03-2018, 10:14.
                                riscaldamento a biomassa e PDC
                                Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                Commenta


                                • #17
                                  Comunque se richiedi il CT e compri subito la legna pellet, bisogna che dichiari il combustibile usato prevalentemente.
                                  E penso sia la legna per tutti a prescindere, altrimenti chittelofaffare, prendi una solo pellet.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originariamente inviato da leaza Visualizza il messaggio
                                    Però comprando il modulo pellet in un secondo momento non sarebbe incentivato.. O no?
                                    Il modulo pellet, a differenza degli altri competitor, non è un'altra caldaia....è una coclea con serbatoio e carico pneumatico. Vista la semplicità di installazione (semplificando, 4 bulloni e qualche cavo) e la compattezza (30 cm sul fianco destro), lo si puo' installare agevolmente anche dopo, sfruttando al massimo il C.T.

                                    Il modulo a condensazione cosa sarebbe in pratica? E che vantaggi porta?
                                    Semplice, è un secondo scambiatore di calore che recupera calore dai fumi. Con questo la resa aumenta di 7-8 punti percentuali, attualmente è già uscito sulla elegance e la resa dichiarata è del 104% sul PCI. A ruota tutta la gamma Solarfocus sarà trasformabile a condensazione con dei moduli appositi. Aldilà della resa, questa scelta è stata fatta per soddisfare i limiti di emissione di particolato, sempre più severi.

                                    (e quanto viene a costare una solarfocus legna pellet solarfocus dopo il ct? E quanto la froeling linkata sopra? Costa comunque meno?)
                                    Non ho listini aggiornati di Froeling, in ogni caso i prezzi di questi prodotti sono tutti simili. Solo che le Solarfocus sono caldaie sempre e comunque 'full optional', mentre gli altri hanno scelto di modulare il prezzo in altri modi: regolazioni di varie fasce di prezzo, pulizia solo manuale dei turbolatori (parlo delle versioni legna) e ultimo ma non ultimo, le caldaie SF arrivano già montate (octoplus esclusa), mentre ad esempio Froling e Windhager te le forniscono in stile Ikea, tutte completamente da assemblare. Chiaro che anche questo ha un costo poi, visto che non si assemblano in mezz'ora.
                                    Quot homines tot sententiae

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da Daniel1980 Visualizza il messaggio
                                      Semplice, compri prima la sola caldaia a legna e fai il C.T. con quella, e poi, in un secondo tempo la espandi a pellet. In ogni caso, se non devi fare il lavoro subito, dovrebbe arrivare a breve il modulo a condensazione, per cui anche l'intero sistema sarà a 5 stelle e prenderà il massimo di contributi.

                                      Grazie. Il mio dubbio era se oggi dovevo comprare la versione a legna già predisposta per essere combinata a pellet in futuro, o se la "semplice" caldaia a legna può sempre essere combinata successivamente a pellet.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originariamente inviato da leaza Visualizza il messaggio
                                        Però comprando il modulo pellet in un secondo momento non sarebbe incentivato.. O no?

                                        Il modulo a condensazione cosa sarebbe in pratica? E che vantaggi porta?

                                        (e quanto viene a costare una solarfocus legna pellet solarfocus dopo il ct? E quanto la froeling linkata sopra? Costa comunque meno?)
                                        In ogni caso già prendendo la versione solo legna con tutto l'impianto, l'installazione e la canna fumaria sei già oltre il massimale del CT, quindi il modulo pellet lo prenderesti anche oggi senza incentivo.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originariamente inviato da a.gio Visualizza il messaggio
                                          o se la "semplice" caldaia a legna può sempre essere combinata successivamente a pellet.
                                          confermo, puoi farlo
                                          riscaldamento a biomassa e PDC
                                          Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originariamente inviato da a.gio Visualizza il messaggio
                                            Grazie. Il mio dubbio era se oggi dovevo comprare la versione a legna già predisposta per essere combinata a pellet in futuro, o se la "semplice" caldaia a legna può sempre essere combinata successivamente a pellet.
                                            Allora, per il mercato italiano, tutte le caldaie a legna hanno la flangia per il pellet di serie. Però tra la Therminator solo legna e quella legna pellet c'è una differenza di software, e di fornitura componenti (oltre che di prezzo). Se vuoi massimizzare il C.T. puoi prendere la TherminatorII 36 (34,8 kw per l'italia ) che prende 8000 euro di C.T., sempre se non è troppo grande per casa tua ovviamente.
                                            Quot homines tot sententiae

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
                                              confermo, puoi farlo
                                              Grazie di nuovo.
                                              Originariamente inviato da Daniel1980 Visualizza il messaggio
                                              Allora, per il mercato italiano, tutte le caldaie a legna hanno la flangia per il pellet di serie. Però tra la Therminator solo legna e quella legna pellet c'è una differenza di software, e di fornitura componenti (oltre che di prezzo). Se vuoi massimizzare il C.T. puoi prendere la TherminatorII 36 (34,8 kw per l'italia ) che prende 8000 euro di C.T., sempre se non è troppo grande per casa tua ovviamente.
                                              Al momento non ho bisogno del modulo pellet, mi basta che la versione solo legna possa essere un domani munita, qualora ne avessi bisogno, della componente pellet.
                                              La 36kw effettivamente sarebbe troppo grande..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Buonasera a tutti sono nuovo del forum,mi piacerebbe avere un parere da parte vostra sulle caldaie windhager duowin e solarfocus therminator2,visto che di windhager si parla molto poco...Grazie

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ciao, sono due caldaie che possono essere configurate a legna, a pellet oppure legna+pellet
                                                  dipende da che esigenze hai, e principalmente, dal tuo budget (infatti, sono caldaie combinate di fascia alta......)
                                                  quindi...cosa devi scaldare, spazi di centrale termica, budget, motivo dell'uso legna/pellet, ecc ecc
                                                  Ultima modifica di Dott Nord Est; 07-07-2018, 22:24.
                                                  riscaldamento a biomassa e PDC
                                                  Se mi cercate, ho cambiato nic. Ora sono: GiuseppeRG

                                                  Commenta

                                                  Attendi un attimo...
                                                  X