Una stufa idro a pellet da 14kW ed una caldaia sempre a pellet da 18kW come si potrebbero abbinare con l'impianto più semplice possibile?
Unico generatore in quella casa al momento è l'idrostufa, l'esigenza è di aggiungere un puffer con serpentina ACS (ora boiler elettrico 80L) ed anche non dover per forza accendere (quindi pulire e caricare) sempre la stufa in soggiorno. Quindi si pensava di prevedere una caldaia che fa il lavoro sporco mantenendo il puffer caldo per riscaldamento e ACS . La stufa verrebbe così accesa solo la sera quando si desidera per godersi la fiamma.
Chiacchierando con l'idraulico mi ha detto semplicemente puffer con serpentina ACS nel locale tecnico collegato alla caldaia "alla tedesca" e ai tubi d'ingresso mettere semplicemente in parallelo la stufetta idro. Basterebbe far mantenere il puffer caldo dal generatore che si preferisce o addirittura anche insieme. Ad esempio quando la casa resta disabitata per qualche giorno e si vuole portare il puffer in temperatura più rapidamente per avere ACS. La somma è 32kW quindi sarebbe consentito.
Mi pare una soluzione un po' troppo facile
Unico generatore in quella casa al momento è l'idrostufa, l'esigenza è di aggiungere un puffer con serpentina ACS (ora boiler elettrico 80L) ed anche non dover per forza accendere (quindi pulire e caricare) sempre la stufa in soggiorno. Quindi si pensava di prevedere una caldaia che fa il lavoro sporco mantenendo il puffer caldo per riscaldamento e ACS . La stufa verrebbe così accesa solo la sera quando si desidera per godersi la fiamma.
Chiacchierando con l'idraulico mi ha detto semplicemente puffer con serpentina ACS nel locale tecnico collegato alla caldaia "alla tedesca" e ai tubi d'ingresso mettere semplicemente in parallelo la stufetta idro. Basterebbe far mantenere il puffer caldo dal generatore che si preferisce o addirittura anche insieme. Ad esempio quando la casa resta disabitata per qualche giorno e si vuole portare il puffer in temperatura più rapidamente per avere ACS. La somma è 32kW quindi sarebbe consentito.
Mi pare una soluzione un po' troppo facile

Commenta