Anche io ho una caldaia a legna dal 2002 , equador quadra. è andata a sostituire due caldaie a metano .ci scaldo una villetta bifamiliare per un totale di 160 mq con soffitti alti 3,30. e ci faccio l acqua calda sanitaria.addirittura alimento anche le lavastovigli e lavatrici con l'acqua calda. prima con due caldaie a metano non riuscivo a scaldarmi pur lasciandole accese fisse da ottobre a maggio e spendendo 4 /5 milioni l'anno di metano. da 16 anni mi faccio la legna ,spesa per il riscaldamento zero . in casa si gira in maglietta. anche la mia ha un vano di carico grande circa 0.22 mc. ci brucio di tutto ,legna bagnata, ciocchi enormi, lunghi fino 1,1 m. e ben caricata ha una autonomia di 12 14 ore. ho amici che hanno caldaie piu' moderne fiamma rovescia centraline sensori boiler 1500 litri sonda lambda. però hanno un vano di carico piccolino,una autonomia massima di 6 ore.ergo o ti alzi la notte a rifornire o ti svegli con i pinguini in camera.ho saputo che la ditta equador ha da poco chiuso perche le caldaie non rispndevano piu' alle normative anti inquinamento.quando comprate una caldaia valutate si i rendimenti ma valutate anche l'autonomia e la semplicità costruttiva. perchè alzarsi la notte a rifornire non è confort,e perchè quello che non c'e non si rompe. questa è la mia esperienza .
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Caldaia a legna dal 2002 , equador quadra.
Comprimi
X
-
Ormai le caldaie moderne hanno un vano legna sufficiente per 24 ore di autonomia o giù di li.
Io ho 160 lt e carico una volta al giorno (fino a - 9/-10, se no tocca accendere 2 volte al di)
Cmq condivido, la legna se diventa "un lavoro che pesa" non val la pena, dunque meglio pensare bene prima di comprare caldaie /impianti non efficaciZona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
-
Originariamente inviato da luckystar75 Visualizza il messaggioAnche io ho una caldaia a legna dal 2002 , equador quadra. è andata a sostituire due caldaie a metano . da 16 anni mi faccio la legna ,spesa per il riscaldamento zero . in casa si gira in maglietta. anche la mia ha un vano di carico grande circa 0.22 mc. ci brucio di tutto ,legna bagnata, ciocchi enormi, lunghi fino 1,1 m. .
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Complimentoni per la combustione ottimale e pulita....alla faccia!
Qua' serve la moderazione!!!!!pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Il bello È che le critiche arrivano a te Top....Non a chi si brucia la qualunque... ottimo..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalkpdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
manfre, nessuna critica....
ho solo fatto una domanda
non è un segreto la mia propensione per nuovi sistemi di combustione (regolamento bacino padano)
e neppure nego che questo mi avvantaggia anche a livello professionale e commerciale.....
(e conferma la giusta scelta fatta qualche anno fa quando ho definitivamente abbandonato le caldaie marine italiane)
Commenta
-
si possono spendere anche due parole sui comportamenti non leciti anche dell'utente in questione, ma vedo che non interessa questo aspetto....pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
Originariamente inviato da manfre73 Visualizza il messaggiosi possono spendere anche due parole sui comportamenti non leciti anche dell'utente in questione
Commenta
-
Originariamente inviato da luckystar75 Visualizza il messaggionella mia regione il mio comportamento è lecito. poi se le hanno tolte dal commercio saranno sostituite da caldaie in classe meno inquinante.come le macchine mi sembra normale.
F.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
lucky.. non fartene una colpa.. magari inquini meno tu con la tua caldaia vecchia di 20 anni di chi predica l'alternativa pulita per il riscaldamento.. magari sono solo convinti o indirizzati o chissà..
sai anche qui nel mio paesino è successo che pochi giorni fa hanno installato delle colonnine per ricaricare le auto elettriche.. peccato solo che passeranno anni e anni prima che qualcuno la compri..
capisci cosa intendo.. solo monopolizzazione da parte dei grandi enti.. così il contro alle biomasse.. indirizzi per convincerti che sei un killer e spingerti dove conviene loro..Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Commenta
-
Magari mia nonna ha le ruote ed é una carriola...
Io andrei a farmi una lettura sul sito aiel delle buone norme da seguire per una corretta combustione... così tanto per curiosità...oppure chiederei a dne che bella combustione si ottiene bruciando di tutto , legna bagnata , ciocchi enormi, etc... Non solo in termini di rendimenti (tanto chissenefrega, è gratis vero?) , ma soprattutto in termini di emissioni....che l'aria è di tutti..
E a qualcuno ahimè frega...sentire certe cose al giorno d'oggi fa paura.pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
ecco delle regole che dovrebbero sempre essere seguite per la combustione delle biomasse: filename1.pdf
Commenta
-
E pensare che io parlavo della povera anziana siora Maria ...poco pratica...
E invece....ma pensa...pdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
In un altro settore ad alto impatto ambientale ... l'automotive ... l'intervento del conduttore sulla combustione è stato abolito nel secolo scorso con l'avvento dell'iniezione elettronica.
30 anni fa..
F.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
l'avvento dell'iniezione elettronica
Lato negativo: ci vuole un super tecnico per metterci mano e di solito "si cambia tutto"
(infatti le caldaie moderne sono più modernepoi se bruci cose non meglio specificate l'effetto che si ottiene è lo stesso di quello di usare combustibili per auto fatti in casa o quasi)
Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Commenta
-
19? (immagino ci sia comunque la tolleranza di 2 gradi. Cmq a 19 io ho freddo)Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Commenta
-
Ci sono 20 gradi +2 per il residenziale come nelle altre regioni...
Regione Veneto - Le regole da rispettare nella conduzione degli impianti di climatizzazionepdc Templari Kita S Plus - Pit x acs BLR-Integra 500 Impianto Fotovoltaico 6,75 kw Winaico, inv. Zucchetti ZSS HP 6kw + batt. 10kwh Zucchetti. 3 VMC Wolf cwl-d70. Casa 180 mq netti, EPHi 45 kwh/mqa, zona E 2388 gg
Commenta
-
A Vicenza 19 +2.
Riscaldamento, Comune di Vicenza fissa non piu di 19 gradi >> VicenzaPiu
Poi se avete notizie più dettagliate ben vengano .
Certo è che sia PDC, camino, GPL o metano questa è la temperatura da tenere
Commenta
Commenta