salve a tutti ...sono nuovo del forum ..... vorrei mettere una caldaia a legna ..... ho una casa molto grossa e poco coibentata 300 metri quadri 900 metri cubi 20 termosifoni i locali sono tutti alti 3 metri i termosifoni sono di lamiera tutta la struttura a circa 40 anni...abito in montagna a 500 dal livello del mare ..... un mio amico ha montato una tatano calorina 2004 da 60 o 70 kw mi ha detto che consuma molto circa 200 kg di legna nelle 24 ore e fa fuoco molto spesso anche 5 o 6 volte al giorno non ha il puffer ..... parlando in giro mi hanno consigliato una froling a legna da 60 kw consuma meno della meta di legna ... io ho una caldaia a gasolio da 55kw consuma 50 litri di gasolio al giorno.... prima di sbagliare vorrei un consiglio da voi in attesa cordiali saluti
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
consiglio caldaia a legna
Comprimi
X
-
50 litri al giorno in media o quando fa freddo?
Se ora ti scaldi con una caldaia da 55kw probabilmente quella da 60 è abbondante (poi magari ha un vano legna molto capiente quindi non si discute)
Comunque se vuoi andare a legna costruisci il tutto in modo da fare una o 2 cariche al giorno (quando fa freddo) al massimo.Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
-
50 litri di media al giorno di gasolio io scaldo casa 200 giorni poi destate uso 50 litri di gasolio alla settimana per acqua calda ....... il mio amico mi ha spaventato per la tatano troppe cariche al giorno in totale 400 quintali di legna.... ne io ne lui la compriamo facciamo la nostra legna
Commenta
-
Cioè bruci 10000 litri di gasolio all'anno?
Forse ti conviene isolare un po' allora, tipo il sottotetto o un bel cappotto
Visto quanto spendi ora rientri in pochissimo tempo
In che zona climatica sei?Zona climatica F 3396 gradi/giorno
Caldaia guntamatic synchro 31, 2 puff da 1500 lt, centralina mhcc sorel, termosifoni,4 collettori solari a circolazione forzata.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sbaragnaus Visualizza il messaggiola tatano troppe cariche al giorno
te lo dice uno che ne ha montate svariate centinaia
se vuoi usare la legna, con risultati soddisfacenti, devi orientarti su ben altri prodotti
ti sconsiglio vivamente il "fai da te" con i consumi che hai ora, perchè rischi di fare errori molto grossi.....
Commenta
-
Ciao Sbaragnaus , certamente il consumo di gasolio è importante dovuto alla potenza della caldaia , all' isolamento scarso di casa . Magari la caldaia è datata , con una resa scarsina , senza dimenticare che quando parte consuma per 55 kw . Prendilo con le pinze , potrebbe bastarti una caldaia a legna da 40 kw , 3000 litri di Puffer , gestione in climatica impianto e testine sui radiatori . Se invece la tua caldaia è recente in ottime condizioni , resa del 90 % , tieni presente che i 10000 litri di gasolio equivalgono a circa 300 quintali di legna .
Commenta
-
In che zona climatica ti trovi? A 500 mlm non sei tecnicamente in montagna, ma in colina. Per il resto 60 kW per 300 mq mi sembra una esagerazione, la cosa non quadra molto, o hai davvero le finestre di carta velina. Ti conviene farti fare un calcolo da un tenero tecnico, ti ricordo che superare i 35 kW significa dover fare un progetto, comunicazione all'Inail e montare una caldaia in un locale apposito.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkQuot homines tot sententiae
Commenta
-
si abito in collina ma la casa e molto grossa i soffitti sono alti tutti 3 metri il garage e alto 4 metri 20 termosifoni gia installati la casa e 20 metri per 10 per 10 metri di altezza il soffitto e ben cibentato tutto in cemento il tetto e in cemento anche lui poi ho la casetta comunicante tramite balcone che e di cento metri quadri vorrei scaldare anche quella e ci sono altri 6 termosifoni il locale caldaia e un garage di 20 x10 ci entro con camion e trattori per il posto ce ne da vendere
Commenta
-
ok giusto quello che mi dici ma superando i 35 kw bisogna fare centrale termica parlando con un termotecnico mi ha consigliato di montarne due in linea io avendo due case vicine li posso fare in due locali diversi comunicanti da garage ma locale caldaia divisi per casa ........ dimenticavo se installassi tutto al di fuori della casa in un container cosa mi dite?
Commenta
-
Per non fare l'Inail devi separare idraulicamente i due generatori, per non fare il progetto devi, come hai scritto, installare i due generatori in locali separati....ma a sto punto fatti due conti se conviene così o fare tutto a norma con una caldaia unica. Ripeto però che alla base deve esserci una stima sul fabbisogno, perché per 300 mq secondo me c'è la potresti fare benissimo con una caldaia da 35 kW, ne ho fatte diverse con metrature e potente simili, senza problemi.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkQuot homines tot sententiae
Commenta
-
Ti suggerisco anche di considerare una fonte di calore di back up .le caldaie hanno generalmente la brutta abitudine di guastarsi quando fa freddo e quando si guastano anche le altre caldaie , così puoi attendere l'eventuale assistenza con tranquillità.
Commenta
-
Originariamente inviato da Sbaragnaus Visualizza il messaggiook giusto quello che mi dici ma superando i 35 kw bisogna fare centrale termica parlando con un termotecnico mi ha consigliato di montarne due in linea
montandone due raddoppi i costi e le gestioni.....
alla fine, farne una a norma costa meno di due
per il discorso container esterno, la vedrei con il pellet o cippato, non con la legna (pensa di doverla caricare più volte al giorno e di dovere sempre uscire per farlo, pioggia, nebbia, neve, vento, freddo....)
Commenta
-
Originariamente inviato da LuGa59 Visualizza il messaggioTi suggerisco anche di considerare una fonte di calore di back up .le caldaie hanno generalmente la brutta abitudine di guastarsi quando fa freddo e quando si guastano anche le altre caldaie , così puoi attendere l'eventuale assistenza con tranquillità.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkQuot homines tot sententiae
Commenta
-
se fai conto termico, il gasolio non può essere usato.
forse non hai ben capito come funziona il sistema del CT2.0.
se valuti due 35 kw, e vuoi fare due CT2.0, entrambe le soluzioni non dovranno usare gasolio.
la caldaia su cui vai a fare CT2.0 deve essere attualmente installata, fotografata installata e fotografata tolta.
non è che il GSE paghi il CT2.0 in base alle tue idee.... ma in base a precise disposizioni.
Commenta
-
a ok devo fare due conti ma forse non mi conviene andare a legna o pellet xke una sesanta jw di qualsisi marca consuma 200kg di kegna al giirno io ne dovrei usare circa 400quintali que 400quintali li vendo x 14€ consegnati a casa sono 5600 allora per 4400€ vado a gasolio non tribulo nella mia zona il gasolio da riscaldamento e agevolato
Commenta
-
sempre 10.000 euro spendi.....
5600 + 4400.....
per prendere i 5600 sempre 400 ql devi lavorare, e poi devi spendere altri 4.400 oltre a quei 5600 per continuare a gasolio
difficile seguire il tuo ragionamento..... se non impossibile e completamente sbagliato
altro discorso, con molto più senso se non vuoi faticare a caricare la caldaia, vendere la legna, comprare pellet e ancora avanzarne (soldi), sfruttando pure il CT2.0.
è talmente logica la cosa.....
Commenta
Commenta