Ciao a tutti,
ho fatto un piccolo calcolo sul potere calorico ma c'è qualcosa che non mi torna:
La Solarfocus Therminator II più piccola una potenza di 18kW (22kW pellet) ed ha un volume del vano di carica della legna di 145l.
145l sono circa 0.145 steri di legna. 1 Stero di legna pesa (a dipendenza della legna) dai 400 ai 600kg.
Quindi una carica pesa circa dai 60 ai 90kg. Una carica la brucio circa in 4-6 ore. Quindi per eccesso un carico di legna produce 18kW x 6 h = 108kWh di energia prodotta.
Questo valore è per eccesso perché non riuscirò mai a caricare perfettamente il vano, la legna non sarà mai perfettamente secca, ho preso la durata massima di combustione, alla fine la potenza liberata non sarà più la massima, il rendimento non è 100% ecc... ecc.... Quindi la produzione sarà sicuramente minore.
Adesso leggo su vari siti che il potere calorico di un kg di legna è di crica 4000kCal che sono circa 4.6kWh. Se moltiplico anche solo 60kg x 4.6kWh ottengo 276 kWh che sono più del doppio di quanto ho ottenuto con il primo calcolo.
Dove sto sbagliando?
Gian Carlo
ho fatto un piccolo calcolo sul potere calorico ma c'è qualcosa che non mi torna:
La Solarfocus Therminator II più piccola una potenza di 18kW (22kW pellet) ed ha un volume del vano di carica della legna di 145l.
145l sono circa 0.145 steri di legna. 1 Stero di legna pesa (a dipendenza della legna) dai 400 ai 600kg.
Quindi una carica pesa circa dai 60 ai 90kg. Una carica la brucio circa in 4-6 ore. Quindi per eccesso un carico di legna produce 18kW x 6 h = 108kWh di energia prodotta.
Questo valore è per eccesso perché non riuscirò mai a caricare perfettamente il vano, la legna non sarà mai perfettamente secca, ho preso la durata massima di combustione, alla fine la potenza liberata non sarà più la massima, il rendimento non è 100% ecc... ecc.... Quindi la produzione sarà sicuramente minore.
Adesso leggo su vari siti che il potere calorico di un kg di legna è di crica 4000kCal che sono circa 4.6kWh. Se moltiplico anche solo 60kg x 4.6kWh ottengo 276 kWh che sono più del doppio di quanto ho ottenuto con il primo calcolo.
Dove sto sbagliando?
Gian Carlo
Commenta