Buonasera,
apro un nuovo topic per una semplice domanda:
con caldaia a pellet in casa ho settato il termostato a 19 gradi di giorno e 18 la notte.
Ora, se ho capito bene, e penso di averlo fatto, la caldaia a pellet deve stare sempre accesa, in modulazione, ed evitare di fare molte accensioni nelle 24h.
La mia domanda è la seguente: quando la regolazione passa da 19° a 18° (quindi quando passa dalla modalità "giorno" a quella "notte"), essendoci in casa più gradi di quelli impostati, la caldaia va in "stand by", praticamente è come spenta. La temperatura, quindi, piano piano cala. Una volta che essa raggiunge i 17,9°, la caldaia effettua una accensione per tornare ai 18° impostati e rimettersi così in "stand by".
Quindi, in questo modo, non fa una moltitudine di accensioni?
Lo stesso discorso, ovviamente vale anche per la modalità "giorno".
apro un nuovo topic per una semplice domanda:
con caldaia a pellet in casa ho settato il termostato a 19 gradi di giorno e 18 la notte.
Ora, se ho capito bene, e penso di averlo fatto, la caldaia a pellet deve stare sempre accesa, in modulazione, ed evitare di fare molte accensioni nelle 24h.
La mia domanda è la seguente: quando la regolazione passa da 19° a 18° (quindi quando passa dalla modalità "giorno" a quella "notte"), essendoci in casa più gradi di quelli impostati, la caldaia va in "stand by", praticamente è come spenta. La temperatura, quindi, piano piano cala. Una volta che essa raggiunge i 17,9°, la caldaia effettua una accensione per tornare ai 18° impostati e rimettersi così in "stand by".
Quindi, in questo modo, non fa una moltitudine di accensioni?

Lo stesso discorso, ovviamente vale anche per la modalità "giorno".
Commenta