Salve a tutti,
Scenario :
zona climatica D .... ma ai piedi di una collina per cui d'inverno fa freddo ed è umido.
Appartamento anni 80 a piano terra di circa 115 mq con un altro piano sopra non abitato
che sto cercando di isolare ( per quanto possibile) con cappotto interno
, contrasoffito da 3 mt a 2,70 circa (ancora da realizzare) ed isolamento cassettoni delle tapparelle.
Termosifoni in ghisa.
Famiglia di 3 persone (4 per brevi periodi ... 1 figlio all'università) ed 1 bagno
L'impianto attuale è con caldaia a GPL con serbatoio in comodato d'uso.
Io ho 57 anni ed amo motosega e legna che compro attualmente a 9 euro verde da tagliare e da spaccare
(12 tagliata e spaccata) e non ho problemi di spazio per lo stoccaggio.
... ma quanto ancora potrà durare questo amore
Esco di casa alle 7 e torno alle 20 ( mia moglie rientra alle 15/16);
sabato e domenica a casa.
Esiste un locale caldaia ma non troppo ampio e canna fumaria esistente tutta da valutare ( due piani da 3 metri ognuno + colmo tetto)
... forse nel locale ci sta una caldaia a legna/pellet ed un puffer da 500 lt ( da valutare)
ma potrei anche mettere il puffer fuori dal locale (coperto ovviamente)
Budget: <=7000 euro
NO conto termico
NO stufe a pellet o legna in casa
Domanda:
tra 120/150 ... ehmmm .. 12/15 anni molto probabilmente non potrò più coltivare
l'amore per la legna , motosega e carriola per cui , considerato che ho ancora il controsoffitto da fare
e che ho possibilità di passare tubi per arrivare alla centralina sotto la caldaia GPL,
cosa potrei usare per risparmiare con il gpl fino a che la salute mi assiste ?
P.S.
la Okofen compatta a condensazione corredata di puffer ci starebbe nel locale caldaia
ma non so quanto nelle mie tasche perchè 1 o forse 2 due figli all'università costano
... e bisogna mettere in conto eventuali imprevisti da fronteggiare
Scenario :
zona climatica D .... ma ai piedi di una collina per cui d'inverno fa freddo ed è umido.
Appartamento anni 80 a piano terra di circa 115 mq con un altro piano sopra non abitato
che sto cercando di isolare ( per quanto possibile) con cappotto interno
, contrasoffito da 3 mt a 2,70 circa (ancora da realizzare) ed isolamento cassettoni delle tapparelle.
Termosifoni in ghisa.
Famiglia di 3 persone (4 per brevi periodi ... 1 figlio all'università) ed 1 bagno
L'impianto attuale è con caldaia a GPL con serbatoio in comodato d'uso.
Io ho 57 anni ed amo motosega e legna che compro attualmente a 9 euro verde da tagliare e da spaccare
(12 tagliata e spaccata) e non ho problemi di spazio per lo stoccaggio.
... ma quanto ancora potrà durare questo amore

Esco di casa alle 7 e torno alle 20 ( mia moglie rientra alle 15/16);
sabato e domenica a casa.
Esiste un locale caldaia ma non troppo ampio e canna fumaria esistente tutta da valutare ( due piani da 3 metri ognuno + colmo tetto)
... forse nel locale ci sta una caldaia a legna/pellet ed un puffer da 500 lt ( da valutare)
ma potrei anche mettere il puffer fuori dal locale (coperto ovviamente)
Budget: <=7000 euro
NO conto termico
NO stufe a pellet o legna in casa
Domanda:
tra 120/150 ... ehmmm .. 12/15 anni molto probabilmente non potrò più coltivare
l'amore per la legna , motosega e carriola per cui , considerato che ho ancora il controsoffitto da fare
e che ho possibilità di passare tubi per arrivare alla centralina sotto la caldaia GPL,
cosa potrei usare per risparmiare con il gpl fino a che la salute mi assiste ?
P.S.
la Okofen compatta a condensazione corredata di puffer ci starebbe nel locale caldaia
ma non so quanto nelle mie tasche perchè 1 o forse 2 due figli all'università costano
... e bisogna mettere in conto eventuali imprevisti da fronteggiare
Commenta