Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi servirebbe il vostro aiuto.
è da circa 6 mesi che ho installato una caldaia a legna viessmann vitoligno 150s a casa e mi ritrovo con un sacco di problemi di pulizia della caldaia, in pratica i turbolatori che puliscono i fasci tubieri dopo poco più di una settimana di funzionamento si bloccano per lo sporco e per pulirli bisogna estrarli uno alla volta con la "forza" perchè altrimenti è impossibile toglierli, già li non capisco come mai non ci sia uno sgancio rapido dei vari tubolatori per poterli estrarre singolarmente, forse perchè non dovrebbero bloccarsi?
non c'è un modo più pratico e veloce per pulirli?
considerate che faccio 1 carica al giorno d'estate e 2/3 adesso che fa freddo con legna di pino però ben secca (misuro l'umidita con lo strumentino).
cosa devo fare per farla sporcare meno? considerate che il tecnico viessmann quando l'avevo installata mi aveva detto che la pulizia dei turbolatori e delle parti come il ventilatore sarebbe stata da fare 1 o 2 volte all'anno........
è da circa 6 mesi che ho installato una caldaia a legna viessmann vitoligno 150s a casa e mi ritrovo con un sacco di problemi di pulizia della caldaia, in pratica i turbolatori che puliscono i fasci tubieri dopo poco più di una settimana di funzionamento si bloccano per lo sporco e per pulirli bisogna estrarli uno alla volta con la "forza" perchè altrimenti è impossibile toglierli, già li non capisco come mai non ci sia uno sgancio rapido dei vari tubolatori per poterli estrarre singolarmente, forse perchè non dovrebbero bloccarsi?

considerate che faccio 1 carica al giorno d'estate e 2/3 adesso che fa freddo con legna di pino però ben secca (misuro l'umidita con lo strumentino).
cosa devo fare per farla sporcare meno? considerate che il tecnico viessmann quando l'avevo installata mi aveva detto che la pulizia dei turbolatori e delle parti come il ventilatore sarebbe stata da fare 1 o 2 volte all'anno........
Commenta