il rendimento potrebbe essere pure veritiero con pellet certificato naturalmente. a legna direi di no.. comunque non è solo la resa che bisogna guardare in una caldaia per dire
se può essere buona o meno - emissioni; controllo sonda lamda; pulizia automatica; stelle ambientali etc..
ho dato uno sguardo veloce e ho visto schemi diretti all'impianto senza volano e acs diretta da serpentino interno.. boh..
attendi pareri dai più esperti anche se non credo sia una caldaia di fascia alta..
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
emmm emmm.....
non per "rompere le uova nel paniere"..... ma o hanno sbagliato a fare i conteggi o quello che scrivono non è reale.......
dal risultato del ritorno in CT2.0 le caldaie non hanno il 93% di resa o fattore premiante 1.5.... (una delle due o entrambe le cose sono sbagliate...)
infatti, se la resa fosse del 93% su 25 kW, quindi 23.25 kW nominali, in zona F prenderebbe 5.649,75 e non 4.422,60
hummm..... hanno sbagliato a scrivere o a pubblicizzare ?? (magari se qualcuno ha la certificazione originale da vedere..... sarebbe interessante, e non un semplice volantino pubblicitario scritto dall'azienda stessa)
bisognerebbe a volte soffermarsi di più a leggere quello che scrivono sui depliants pubblicitari.....
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
assolutamente, infatti ho fatto un ritaglio con dei numeri, e chiesto se qualcuno ha una certificazione ufficiale (perchè i numeri scritti non corrispondono)
alias Dott Nord Est
la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si
questa mattina sono andato a vederla, è vero, esteticamente è molto brutta e dozzinale, ha 3 giro fumi, uno posteriore, in pratica è una comune multicombustibile con un pò di elettronica,
La certificazione del rendimento è stato fatto con pellet certificato, dubito che con la legna si hanno gli stessi risultati.
Anche il peso è strano 350 kg, per una caldaia di queste dimensioni mi sembra poco.
beh per il peso nulla da dire.. non è che se pesa di più va meglio e 3,5 q.li non sono pochi comunque. l'importante è la robustezza dove serve.
perchè una combinata legna pellet..? se hai legna di proprietà ok.. ma a questo caso bisogna vedere il vano di carico e sopratutto un accumulo di a qua (puffer) adeguatamente proporzionato.. con il pellet puoi anche farne a meno, anche se consigliato, ma con la legna proprio non se ne può fare meno.. poi se hai legna di tuo ci sono caldaie a legna a fiamma rovesciata con rese altissime e cariche giornaliere limitate.. tutto dipende.. se l'impianto è fatto bene e ben dimensionato e i componenti sono giusti avrai soddisfazioni della legna che neanche immagini..
solo per un consiglio eh.. poi la scelta è tua ma sempre meglio pensare bene a ciò che si vuole..
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
se davvero ci stanno 4/5 kg di legna e vorrebbe usarla bene, io ci penserei bene.. volendo usare frequentemente la legna dovrei ricaricare ogni ora.. cè di meglio, anche italiane di fascia media..
se invece l'utilizzo della legna (magari da acquistare) è sporadico o solo per avere una caldaia policombustibile con l'idea che potrebbe essere utile, mi orienterei su una caldaia solo pellet anche italiana
con pulizia automatica, estrattore ceneri etc.. magari spendendo anche meno..
ma è solo un mio pensiero.. ognuno poi fa le proprie scelte..
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
Ho già tutto, puffer 1500 litri, 3 circolatori per le 3 zone, ristorante, appartamento, acqua sanitaria, il tutto gestito da un server domotico. Manca a caldaia ma non ho fretta visto che ho il ristorante chiuso e con il GPL riesco a tamponare
ma per te è una necessità avere una caldaia legna/pellet..?
hai legna di tuo o devi comprarla..?
non è che voglio farmi gli affari tuoi per inteso eh, ma è solo il motivo per poterti consigliare meglio.. quello che abbiamo avuto un pò tutti, me compreso..
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
La legna per pizzeria, diametro 3, 5 cm la pago 7,5 euro, ho anche terreno con legna però manca il tempo. L'idea iniziale era una fiamma inversa, sto valutando anche altro.
ecco.. appunto.. meglio valutare bene quello che è meglio per le esigenze.. ma se hai poco tempo come dici e vuoi usare anche la legna, devi cercare almeno una caldaia che abbia un vano di carico decisamente più grande e che richieda meno interventi possibili, altrimenti diventi schiavo della caldaia.. caldaia a legna fiamma inversa è già molto meglio di questa..
Caldaia red compact 24 easy clean - Termocamino 30 kW - puffer 1300 Lt., scambiatore 40 + 12 piastre acs - centralina climatica HCC5 Sorel - zona climatica "C" - 1384 gradi giorno - casa 360 MC - temperatura interna 22° h 18/24..
La pezzatura della legna è piccola per una caldaia a fiamma rovesciata. Servono pezzi anche piu' grossi.
Voglio dire che la tipologia ideale delle legna del forno per la pizza è diversa da quella per una caldaia a fiamma rovesciata, magari con ampio magazzino legna.
Quella in discussione è di fatto una caldaia a pellet con "integrazione" a legna, in quantità modiche.
Per pezzatura piccola e secca potresti pensare a caldaie (ormai c'è n'è una o due in commercio) ovvero le caldaie a fiamma assiale.
Commenta