Salve ragazzi, mi presento, sono Andrea abito nella zona di Fara Sabina in provincia di Rieti, la mia intenzione era quella di trovare qualche consiglio prima che spendo soldi a vanvera.
Dovrei scaldare una villetta indipendente fatta da un piano di circa 110 mq e una taverna di circa 40 mq. che verrà usata all'occorrenza.
La nostra zona non è freddissima ma la casa è abbastanza esposta in quanto posta in cima a una piccola vallata molto esposta a venti. La coibentazione secondo me è scarsa in quanto stiamo parlando di una casa costruita più di 20 anni fa e mai portata a termine.
La nostra è una zona di olive quindi c'è molta facilità vedi reperire nocciolino e comunque nelle zone limitrofe anche i gusci di nocciola.
Inoltre vorrei collegare la caldaia ad un accumulo esterno e dato che in casa siamo 4 persone volevo un consiglio su marca, modello e litri dell'accumulo stesso.
Vorrei sapere anche se la caldaia che ho menzionato richiede tanta manutenzione e che cosa implica l'utilizzo di nocciolino nella manutenzione stessa. Io fino ad ora ho esperienza su una nordica in cui ho sempre mischiato pellet e nocciolino e non ho mai avuto problemi di sporcizia elevata.
Naturalmente se pensate che stia scegliendo una macchina sbagliata i consigli sono ben accetti!!!!
Grazie
Dovrei scaldare una villetta indipendente fatta da un piano di circa 110 mq e una taverna di circa 40 mq. che verrà usata all'occorrenza.
La nostra zona non è freddissima ma la casa è abbastanza esposta in quanto posta in cima a una piccola vallata molto esposta a venti. La coibentazione secondo me è scarsa in quanto stiamo parlando di una casa costruita più di 20 anni fa e mai portata a termine.
La nostra è una zona di olive quindi c'è molta facilità vedi reperire nocciolino e comunque nelle zone limitrofe anche i gusci di nocciola.
Inoltre vorrei collegare la caldaia ad un accumulo esterno e dato che in casa siamo 4 persone volevo un consiglio su marca, modello e litri dell'accumulo stesso.
Vorrei sapere anche se la caldaia che ho menzionato richiede tanta manutenzione e che cosa implica l'utilizzo di nocciolino nella manutenzione stessa. Io fino ad ora ho esperienza su una nordica in cui ho sempre mischiato pellet e nocciolino e non ho mai avuto problemi di sporcizia elevata.
Naturalmente se pensate che stia scegliendo una macchina sbagliata i consigli sono ben accetti!!!!
Grazie
Commenta