< Girolami Ecobio 32 - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Girolami Ecobio 32

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Girolami Ecobio 32

    Salve ragazzi, mi presento, sono Andrea abito nella zona di Fara Sabina in provincia di Rieti, la mia intenzione era quella di trovare qualche consiglio prima che spendo soldi a vanvera.
    Dovrei scaldare una villetta indipendente fatta da un piano di circa 110 mq e una taverna di circa 40 mq. che verrà usata all'occorrenza.
    La nostra zona non è freddissima ma la casa è abbastanza esposta in quanto posta in cima a una piccola vallata molto esposta a venti. La coibentazione secondo me è scarsa in quanto stiamo parlando di una casa costruita più di 20 anni fa e mai portata a termine.
    La nostra è una zona di olive quindi c'è molta facilità vedi reperire nocciolino e comunque nelle zone limitrofe anche i gusci di nocciola.
    Inoltre vorrei collegare la caldaia ad un accumulo esterno e dato che in casa siamo 4 persone volevo un consiglio su marca, modello e litri dell'accumulo stesso.
    Vorrei sapere anche se la caldaia che ho menzionato richiede tanta manutenzione e che cosa implica l'utilizzo di nocciolino nella manutenzione stessa. Io fino ad ora ho esperienza su una nordica in cui ho sempre mischiato pellet e nocciolino e non ho mai avuto problemi di sporcizia elevata.
    Naturalmente se pensate che stia scegliendo una macchina sbagliata i consigli sono ben accetti!!!!
    Grazie
    Ultima modifica di a.ber; 05-01-2021, 04:53.

  • #2
    Laminox termoboiler omnia o maxi.

    Commenta


    • #3
      Grazie Scresan!! Sulle altre mie perplessità mi puoi dare qualche consiglio?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da a.ber Visualizza il messaggio
        Dovrei scaldare una villetta indipendente fatta da un piano di circa 110 mq e una taverna di circa 40 mq. che verrà usata all'occorrenza.
        con tale metratura, e tale zona climatica, servono ben altre potenze...... non certo 30 kW.....
        e cmnq, SEMPRE abbinato un puffer giustamente dimensionato
        alias Dott Nord Est

        la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

        Commenta


        • #5
          Grazie GiuseppeRG!! Mi sapresti consigliare qualcos'altro che è piu' idoneo? Ricordati sempre come ho scritto prima che nella mia zona è facile reperire nocciolino di oliva e gusci di nocciola però se pensi che non sia utile avere una "mangiatutto" dimmelo tranquillamente!!

          Commenta


          • #6
            allora.... nel mio lavoro seguo sempre una prassi:

            prima si analizza l'abitazione, gli spazi, le aspettative, le esigenze, il budget, ecc ecc .... e SOLO alla fine si arriva a definire un "qualcosa".
            e quel "qualcosa" non è solo la caldaia, ma è l'insieme dei componenti che forma la centrale termica (caldaia, puffer, miscelatrici, gestioni, ecc ecc)

            per questo ritengo sia la cosa più sbagliata chiedere "qual'è la caldaia migliore" senza esporre o valutare tutto il resto

            ad esempio..... ti sei chiesto o hai mai analizzato quanti kW annuali servano per scaldare adeguatamente 110 mt come i tuoi (quindi classe energetica, tipo di distribuzione, zona climatica, ecc ecc) ?
            devi partire da dei dati basilari per capire quale strada intraprendere..... (magari il nocciolino o i gusci sono quelli meno convenienti, nessuno lo sa senza dati certi iniziali)
            alias Dott Nord Est

            la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

            Commenta


            • #7
              Purtroppo Giuseppe non sono esperto in materia e non ho idea di quanti KW annuali ci servono per scaldare 110 mq + 40 della taverna. Ho cercato di esporre le condizioni attuali di casa e la zona climatica in cui è posizionata e sono alla ricerca di spendere il giusto ma di certo non so quantificare quanto sia il giusto, allo stato attuale ci sono solo i termosifoni in questa casa e sono stati installati tenendo conto delle grandezze delle stanze sui 110 mq., in totale ci sono 70 elementi con interasse 700, l'altezza del solaio è di 270 cm.
              Ho cercato di darti tutte le informazioni in mio possesso.
              Grazie!!

              Commenta


              • #8
                casa comprata di recente o già abitata da anni ?
                alias Dott Nord Est

                la biomassa non è per tutti........ ma per alcuni si

                Commenta


                • #9
                  Zona climatica E (bassa) + zona spesso ventilata + casa poco isolata + taverna da scaldare al bisogno (e velocemente) ?

                  In piu' caldaia a nocciolino (lo bruci bene al massimo al 70% della potenza nominale della caldaia definita col pellet dei test per le certificazioni, in pratica come la super usata nelle formula1!)......

                  Meglio una 30 kw, che una 20!

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X