Ciao, ho una casa a due piani con autoclave privata e una caldaia Eolo Iono a GPL del 97 che uso solamente per i termosifoni del secondo piano e per l'acs. La caldaia ha sempre lavorato bene ma è stata ferma almeno un anno e mezzo, e quando a Settembre del 2020 l'ho fatta ripartire ha avuto qualche problema "al tre vie" che ha avuto bisogno di una spintarella per tornare a funzionare e far accedere la caldaia all'apertura di un rubinetto sull'acqua calda.
Ecco fino a novembre è stato tutto rose e fiori, ora però quando faccio la doccia al secondo piano l'acqua non mantiene una temperatura costante e spesso ho degli sbalzi di portata e/o pressione. Nei rubinetti al piano terra sembra arrivare anche se non bollente ma allo stesso tempo non rilevo alcun cambiamento di portata e pressione (come invece avviene nel bagno al secondo piano). Ho provato a spippolare sul regolatore della temperatura acs ma non noto cambiamenti ai rubinetti in termini di temperatura.
Novembre è stato anche il mese in cui ho iniziato a usare il riscaldamento (su cui non ho il minimo problema).
L'assistenza verrà tra 10 giorni (abito un po' fuori mano) e non essendo un intervento urgente non mi hanno dato priorità. Ho la donna che mi vuole uccidere se non risolvo il problema entro 10 minuti.
Avete qualche consiglio da darmi su come definire meglio il problema e magari qualche suggerimento sul come risolverlo?
Leggendo il manuale e i disegni tecnici mi vien da pensare ad un malfunzionamento di uno (o più) dei seguenti componenti: scambiatore acs, pressostato precedenza sanitario, micro pressostato precedenza sanitario
Ecco fino a novembre è stato tutto rose e fiori, ora però quando faccio la doccia al secondo piano l'acqua non mantiene una temperatura costante e spesso ho degli sbalzi di portata e/o pressione. Nei rubinetti al piano terra sembra arrivare anche se non bollente ma allo stesso tempo non rilevo alcun cambiamento di portata e pressione (come invece avviene nel bagno al secondo piano). Ho provato a spippolare sul regolatore della temperatura acs ma non noto cambiamenti ai rubinetti in termini di temperatura.
Novembre è stato anche il mese in cui ho iniziato a usare il riscaldamento (su cui non ho il minimo problema).
L'assistenza verrà tra 10 giorni (abito un po' fuori mano) e non essendo un intervento urgente non mi hanno dato priorità. Ho la donna che mi vuole uccidere se non risolvo il problema entro 10 minuti.
Avete qualche consiglio da darmi su come definire meglio il problema e magari qualche suggerimento sul come risolverlo?
Leggendo il manuale e i disegni tecnici mi vien da pensare ad un malfunzionamento di uno (o più) dei seguenti componenti: scambiatore acs, pressostato precedenza sanitario, micro pressostato precedenza sanitario