Ho una casa unifamiliare acquistata da poco che era rimasta chiusa e inutilizzata per circa 10 anni, in zona climatica E con inverni rigidi, che diventerà, dopo un po di lifting, la mia casa di abitazione, siamo in quattro. persone
La casa ha una superfice netta di 150 mq per la zona giorno e notte, oltre a altri tre locali sottostanti seminterrati per un totale di 70 mq netto, In casa ci sono tre bagni (una vasca e due docce)
La casa ha infissi in pvc di venti anni fa ma ancora decenti, ha coibentazione a contro-soffitto e parete solo nella zona notte. l'impianto di riscaldamento è vecchio stile con termosifoni in ghisa e caldaia vailant a camera aperta anch'essa di circa venti anni, che pero ancora non so se funziona correttamente ( devo prima sostituire un paio di elementi ai termosifoni, che perdono.
Nel seminterrato c'è un locale tecnico dove c'è la caldaia e partono i tubi dei termosifoni e dell'acqua, c'è pure un autoclave con motorino rotto.
Per questioni economiche, devo cercare di salvare il salvabile di quello che c'è, perciò no riscaldamento a pavimento, no pompe di calore ad oggi troppo costose per le mie tasche, oltre che non compatibili pienamente con l'impianto esistente
Penso che alla fine dovrei cambiare la caldaia con una a condensazione cercando di sfruttare il bonus del 65%.
Mi potreste consigliare la migliore combinazione possibile,qualità prezzo? nel senso quale marca e modello di caldaia? quale termostato marca e modello? quali termovalvole marca e modello?
Per accedere al bonus 65% ci vuole sia il termostato evoluto che le termo-valvole, o basta solo il termostato evoluto?
La potenza della caldaia dovrebbe essere di 28 Kw giusto?
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato perchè ho una certa urgenza.
La casa ha una superfice netta di 150 mq per la zona giorno e notte, oltre a altri tre locali sottostanti seminterrati per un totale di 70 mq netto, In casa ci sono tre bagni (una vasca e due docce)
La casa ha infissi in pvc di venti anni fa ma ancora decenti, ha coibentazione a contro-soffitto e parete solo nella zona notte. l'impianto di riscaldamento è vecchio stile con termosifoni in ghisa e caldaia vailant a camera aperta anch'essa di circa venti anni, che pero ancora non so se funziona correttamente ( devo prima sostituire un paio di elementi ai termosifoni, che perdono.
Nel seminterrato c'è un locale tecnico dove c'è la caldaia e partono i tubi dei termosifoni e dell'acqua, c'è pure un autoclave con motorino rotto.
Per questioni economiche, devo cercare di salvare il salvabile di quello che c'è, perciò no riscaldamento a pavimento, no pompe di calore ad oggi troppo costose per le mie tasche, oltre che non compatibili pienamente con l'impianto esistente
Penso che alla fine dovrei cambiare la caldaia con una a condensazione cercando di sfruttare il bonus del 65%.
Mi potreste consigliare la migliore combinazione possibile,qualità prezzo? nel senso quale marca e modello di caldaia? quale termostato marca e modello? quali termovalvole marca e modello?
Per accedere al bonus 65% ci vuole sia il termostato evoluto che le termo-valvole, o basta solo il termostato evoluto?
La potenza della caldaia dovrebbe essere di 28 Kw giusto?
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei grato perchè ho una certa urgenza.
Commenta