< Scelta caldaia a condensazione quanto conta modulazione? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scelta caldaia a condensazione quanto conta modulazione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scelta caldaia a condensazione quanto conta modulazione?

    Buongiorno sto procedendo alla scelta della caldaia a condensazione per metano e partendo dal fatto che non ci capisco nulla, mi sento un po' "rubata" da chi le vende (per colpa mia che non ne capisco). Non faccio nome della marca che mi hanno proposto ma dico solo che casa mia andrebbe bene una 26/28 kw ma sono obbligata a mettere la 30 per via della modulazione.
    In pratica:
    - un modello fa la 28 kw ed ha modulazione 1:5
    - altro modello fa solo la 30 con modulazione 1:9
    Chi la vende ritiene che con la modulazione 1:9 c'è un bel risparmio. Secondo voi è vero? E più o meno quale potrebbe essere in % il risparmio con modulazioni diverse?

    Grazie mille

  • #2
    mi sa che la 30 ha maggior modulazione solo perchè ha il max maggiore...

    quello che conta è il minimo...

    ps. metti marca e modello, se non non si capisce

    ps2. la modulazione conta per il comfort, ma mi sembra ininfluente per il consumo, poi diende se hai pavimento radiante, se hai caloriferi conta poco.
    quello che conta veramente per il consumo è la dispersione della casa, non la caldaia ...
    Winter is coming ...
    PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
    https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggio

      ps. metti marca e modello, se non non si capisce
      Certo.
      1) Vailant ecotec pro e fa la 28 kw ed ha modulazione 1:5
      2) Vailant ecotec plus ed esiste da 26 kw e 30kw con modulazione 1:9.

      Casa mia è sui 120 mq su due bagni ed ho 2 bagni ed ho i termosifoni in alluminio. Cappotto casa 6 cm ed infissi in legno/alluminio.

      Il fornitore mi sta dirottando sulla Vailant ecotec plus x via della modulazione, ritenendo che poi risparmierei nel consumo, e nello specifico quella da 30 kw xke ritiene che la 26 è poca.
      Non sono convinta. Quindi non so se mi sta consigliando bene o solo per vendere.

      Grazie mille

      Commenta


      • #4
        ma io sto in zona climatica D casa anni 90 come la tua 120mq e due bagni no cappotto infissi alluminio doppivetri siamo in tre adulti radiatori sovradimensionati mi scaldo con una caldaia di soli 9,9kw ovviamente è sempre accesa modula fino ad un minimo di 0,9 e normalmente viaggia sotto il 50% della potenza per ACS bollitore solare da 300 litri
        ciao

        Commenta


        • #5
          Concordo con subitomauro.
          Ecotec Pro (28kW) costa ca 1100-1150€, Ecotec plus sali a ca 1600 (26kW) 1800€ (30kW). A parità di involucro/abitazione le calorie che devono produrre entrambe sono le stesse, non c'è risparmio. La modulazione aiuta nel confort (meno sali-scendi delle temperatura in casa) e nel ridurre un po' gli on/off (che allunga leggermente la vita della caldaia). Non risparmi in gas. Tenendo conto anche che è della taglia giusta (28 kW) e che hai radiatori a media alta temperatura (a cui modulazione serve poco), perché spendere il doppio!?!?
          FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Nicht Visualizza il messaggio
            una caldaia di soli 9,9kw
            Che marca é? La fanno ancora?
            CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Claras Visualizza il messaggio



              Casa mia è sui 120 mq su due bagni ed ho 2 bagni ed ho i termosifoni in alluminio. Cappotto casa 6 cm ed infissi in legno/alluminio.


              Grazie mille
              Aiuta molto sapere dove si trova......................... Aosta o Trapani
              Se qualcuno usa una 9 Kw in zona D potrebbero essere esagerate entrambe
              Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
              Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
              Utente EA dal 2009

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da marcober Visualizza il messaggio

                Che marca é? La fanno ancora?
                Geminox società francese del Gruppo tedesco Robert Bosch​ ma non viene più prodotta

                Commenta


                • #9
                  Ha infatti, ero curioso proprio perché non ricordo di grossi marchi che le fanno…si vede che ormai con modulazione 1:10 una 24 là si considera sufficientemente piccola..ma secondo me con le case a basso consumo potrebbe essere comunque troppo..e in alcuni casi non riesci a mettere pdc .
                  ma ovviamente sarebbero davvero pochi pezzi all’anno…e comunque prima o poi le caldaia a gas saranno vietate, almeno nelle nuove costruzioni, ma poi anche come prodotto in sé…dunque ci sta che inizino a tagliare la gamma.
                  CASA NO GAS: Costruzione anni '30, No Cappotto, Doppi Vetri, Isolamento Solaio,4 lati liberi SUPERFICIE RISCALDATA: 250 mq su 2 Piani (Radiante) + Taverna 120 mq (Fancoil, in modo discontinuo) GENERATORE: PDC 12 kW Zubadan Mitshubishi+ Boiler 200 Lt per ACS RAFFRESCAMENTO: Aermec on-off FV: 15,18 kW di Sunpower + Tigo (pesanti ombre) CUCINA Induzione

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Mark VI Visualizza il messaggio
                    ***Citazione integrale rimossa: è sufficiente il link all'originale (la freccia qui sopra). nll***
                    Ti ringrazio per l ottima spiegazione. Il tecnico mi ha orientato sulla 26 kw cioè ecotec plus anche se mi ha detto potrei avere problemi con l'acqua calda (che potrei ovviare con la 30 kw). E che la plus conviene per via del risparmio per la modulazione 1:9. Boh
                    Ultima modifica di nll; 19-10-2024, 19:40.

                    Commenta


                    • #11
                      ***Fuori tema rimosso. Questa è una sezione tecnica, non sono ammessi fuori tema. nll***

                      ... di caldaie con modulazione 1:7/1:10 se ne trovano a cavallo dei 1000€ (es. Baxi Duotec 28 KW/ Riello HM 30KW).
                      Vuoi non avere problemi con acqua calda? Se la caldaia è dentro casa mettine una con accumulo (da 40-60 litri).

                      Ultima modifica di nll; 19-10-2024, 20:09.
                      FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

                      Commenta


                      • nll
                        nll ha scritto
                        Modifica di un commento
                        Nota di Moderazione:

                        Ti ricordo che i fuori tema non sono ammessi all'interno di una discussione nelle sezioni tecniche. Inoltre hai scritto una falsità pure nel fuori tema! Per onore del vero devo ricordare a te e a chiunque se lo fosse scordato, che i farmaci equivalenti sono, appunto, equivalenti, e il medico dovrebbe sempre e solo indicare l'indicazione terapeutica riferita alla composizione del principio attivo e del dosaggio, ma anche se per sua praticità scrive il nome di un prodotto commerciale, il farmacista può suggerire la presenza del farmaco equivalente e spiegare al cliente il diverso rimborso previsto dal SSN (l'ho sperimentato di persona!) La storiella dei regalini ai medici, per prescrivere un farmaco di marca, invece dell'equivalente valeva forse qualche decennio fa. Comunque ora vado a eliminare l'OT, resterà solo questo commento del moderatore come servizio per gli utenti che avessero avuto già modo di leggere il tuo intervento.

                    • #12
                      Claras Tornando sui modelli Vaillant da te indicati, confrontando schede tecniche su ciò che ti interessa:

                      26 Plus
                      ACS 14,8 l/Min
                      Potenza Min riscald 3,2 kW

                      30 Plus
                      ACS 17,7 l/Min
                      Potenza Min riscald 3,7 kW

                      28 Pro
                      ACS 13,4 l/Min
                      Potenza Min riscald 7 kW

                      Le Plus sono meglio? sí, in tutto, tranne prezzo.
                      ​​​​​​Ci sarà un ritorno della maggior spesa iniziale tra Plus e Pro? No, pochi euro ad inverno: ad ogni on/off (meno frequenti se hai potenza minima bassa), inietti in camera di combustione una piccola quantità di metano in più per fare partire bruciatore, tutto qui.
                      Quale ti garantisce ACS a sufficienza? Dipende! userai due bagni/docce in contemporanea? Hai soffioni a cascata con alto litraggio (Ca 12-15 l/Min) o doccette standard (Ca 6-8 litri/Min)?
                      Se usi due docce in contemporanea o hai soffione a pioggia/cascata può essere giustificata anche la 30 Plus; vuoi ottimizzare spesa iniziale, opta per la 28 Pro. La 26 Plus è una via di mezzo per prezzo e comfort ACS, ma ottimizza comfort (e piccolo risparmio) in riscaldamento.
                      Ultima modifica di Mark VI; 21-10-2024, 07:15.
                      FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

                      Commenta


                      • #13
                        Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggio
                        ps2. la modulazione conta per il comfort, ma mi sembra ininfluente per il consumo, poi diende se hai pavimento radiante, se hai caloriferi conta poco.
                        quello che conta veramente per il consumo è la dispersione della casa, non la caldaia ...
                        Beh dipende, è vero che quello che conta sono le dispersioni ma se riesci a tenere accesa la caldaia il più a lungo possibile e con la temperatura più bassa possibile (sempre avendo il giusto livello di confort, ovvio) il risparmio c'è, quindi la modulazione aiuta eccome.
                        Inoltre credo che con meno on-off si usurino anche in maniera minore i componenti della caldaia.
                        Certo, la differenza di prezzo non è poca.. ma 1:5 non è granch'è come modulazione, per dire la mia "modesta" TERA 24KW fa 1:8

                        Commenta


                        • #14
                          non si tratta di vedere chi ce l'ha piu lungo... 1 a 8 1 a 10...
                          con i caloriferi non cambia nulla, con i caloriferi non avrai mai 28 o 30 gradi di mandata per il semplice motivo che a quella T non scambiano con l'ambiente

                          Winter is coming ...
                          PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
                          https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard

                          Commenta


                          • #15
                            Non ho mai detto di avercelo più lungo... anche perchè la mia non modula molto ce ne sono che fanno molto meglio! ;-)
                            Comunque, di certo con caloriferi 28 o 30 non ha senso. Però forse a 40-45 sì, e allora potrebbe far comodo un po' di modulazione in più in modo da farla spegnere e accendere il meno possibile.
                            Ultima modifica di nll; 23-10-2024, 17:27.

                            Commenta


                            • #16
                              A parità di costo caldaia guarderei alla modulazione (o meglio alla potenza minima), a costo quasi doppio come nel caso in questione, anche no. Nelle mezze stagioni (con poche dispersioni) meglio accendere 1-2 ore o usare condizionatori in PDC. E gli on-off non ci sono.
                              FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

                              Commenta


                              • #17
                                Originariamente inviato da Claras Visualizza il messaggio

                                Certo.
                                1) Vailant ecotec pro e fa la 28 kw ed ha modulazione 1:5
                                2) Vailant ecotec plus ed esiste da 26 kw e 30kw con modulazione 1:9.
                                La 26 kW a mio modo di vedere è il miglior compromesso tecnico-economico... E sono abbastanza certo che la potenza termica possa essere adeguata alle richieste della tua abitazione (anche in ACS).

                                Saluti

                                Commenta

                                Attendi un attimo...
                                X