ciao a tutti,
sto valutando varie soluzioni a PDC per la produzione della ACS in cascata ad un sistema VMC in casa. Purtroppo mi trovo di fronte ad un dilemma amletico
famiglia di 3-4 persone, sarà troppo un boiler da 200 litri? Per tagli più piccoli avevo pensato a Nuos (80-100 litri), ma purtroppo nessun fornitore VMC mi certifica la soluzione. Ogni fornitore mi ridirige ad una soluzione propria (se c'è) o più semplicmenete mi dice che non è possibile farlo.
Per il momento il sistema di VMC che mi pare più consono per casa mia è di Aldes (la quale però mi ha detto che produrrà un sistema per la ACS dall'anno prossimo, e dimensionato per 200 litri).
Ora, se 200 litri fossero il taglio più consono per una famiglia di 3-4 persone (calcolando 2 docce al giorno, acqua calda ai sanitari e in cucina), allora aspetterei la soluzione Aldes e tirerei ancora per un po' con lo scaldabagno elettrico (80 litri: ad oggi con una vasca e mezza doccia sono già out, e siamo appena in 2 in attesa di un pargolo
).
Contestualmente faccio un'ulteriore riflessione: dovendo cambiare lavastoviglie, stavo pensando di prendere una a doppio attacco, per sfruttare l'acqua calda e ridurre i consumi elettrici dell'apparato. Immagino che ad oggi utilizzare l'acqua calda di uno scaldabagno elettrico anzichè una lavastoviglie tradizionale sia alla pari, o persino svantaggioso ... ma utilizzando uno scaldabagno a PDC?
Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio per qualsiasi suggerimento vogliate darmi.

Andrea
sto valutando varie soluzioni a PDC per la produzione della ACS in cascata ad un sistema VMC in casa. Purtroppo mi trovo di fronte ad un dilemma amletico

Per il momento il sistema di VMC che mi pare più consono per casa mia è di Aldes (la quale però mi ha detto che produrrà un sistema per la ACS dall'anno prossimo, e dimensionato per 200 litri).
Ora, se 200 litri fossero il taglio più consono per una famiglia di 3-4 persone (calcolando 2 docce al giorno, acqua calda ai sanitari e in cucina), allora aspetterei la soluzione Aldes e tirerei ancora per un po' con lo scaldabagno elettrico (80 litri: ad oggi con una vasca e mezza doccia sono già out, e siamo appena in 2 in attesa di un pargolo

Contestualmente faccio un'ulteriore riflessione: dovendo cambiare lavastoviglie, stavo pensando di prendere una a doppio attacco, per sfruttare l'acqua calda e ridurre i consumi elettrici dell'apparato. Immagino che ad oggi utilizzare l'acqua calda di uno scaldabagno elettrico anzichè una lavastoviglie tradizionale sia alla pari, o persino svantaggioso ... ma utilizzando uno scaldabagno a PDC?
Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio per qualsiasi suggerimento vogliate darmi.

Andrea
Commenta