Buon giorno a tutti.
Mi sono imbattuto su questo forum girando su internet alla ricerca di informazioni utili per valutare come riscaldare i locali dove lavoro e mi ha bene impressionato , spero di imparare molto da voi .
Sono un po' (molto
) inesperto e vogliate perdonare i mie eventuali errori o inesattezze.
Iniziamo con le premesse:
-Magazzino di 900 mq (alto 7 mt) + 200mq uffici(poco riscaldati);
-Torino;
-Temperatura ricercata 16/18°;
-Attualmente riscaldata da una caldaia a metano da 180.000 kl con 5 ventilatori iu magazzino e 6 piccole termosifoni ad aria (ovviamente magazzino e uffici hanno due pompe dell'acqua diverse);
-Impianto fotovoltaico sul tetto da 30 kw (utili a coprire il consumo energetico aziendale(30.000 Kwh) in funzione da circa un mesetto;
-Tetto parzialmente piano e ancora libero per ulteriori istallazioni.
-La caldaia e tutto l'impianto di riscaldamento ha ormai 16 anni e devo pensare che presto dovro' cominciare a metterci mano
-Spendiamo per il riscaldamento circa 6000/8000 euri all'anno .
Dette queste premesse, volevo capire cosa fosse piu' funzionale fare. Io da profano ho iniziato a guardarmi intorno e ho reputo che ci siano molte possibilita' :
1)Resto cosi come sono con caldaia(ovviamente a condensazione) a metano :conosco i pro e i contro, magari migliorabile con pannelli solari sul tetto?
2)Pompe di calore o elettriche o alimentate a Gpl ..... se faccio le elettriche potenzio ovviamente l'impianto fotovoltaico sul tetto, ma mi spaventa il fatto che se la temperatura esterna scende sotto i -5 la pompa vada in blocco.
Riescono veramente ad riscaldare abbienti cosi' grandi?
3)Pannelli radianti ..... ma non sara' una spesa enorme di energia ? o attraverso un adeguato impianto fotovoltaico vado in pareggio ?
4)Altre cose che mi sono sfuggite?
Mi sono imbattuto su questo forum girando su internet alla ricerca di informazioni utili per valutare come riscaldare i locali dove lavoro e mi ha bene impressionato , spero di imparare molto da voi .
Sono un po' (molto

Iniziamo con le premesse:
-Magazzino di 900 mq (alto 7 mt) + 200mq uffici(poco riscaldati);
-Torino;
-Temperatura ricercata 16/18°;
-Attualmente riscaldata da una caldaia a metano da 180.000 kl con 5 ventilatori iu magazzino e 6 piccole termosifoni ad aria (ovviamente magazzino e uffici hanno due pompe dell'acqua diverse);
-Impianto fotovoltaico sul tetto da 30 kw (utili a coprire il consumo energetico aziendale(30.000 Kwh) in funzione da circa un mesetto;
-Tetto parzialmente piano e ancora libero per ulteriori istallazioni.
-La caldaia e tutto l'impianto di riscaldamento ha ormai 16 anni e devo pensare che presto dovro' cominciare a metterci mano

-Spendiamo per il riscaldamento circa 6000/8000 euri all'anno .
Dette queste premesse, volevo capire cosa fosse piu' funzionale fare. Io da profano ho iniziato a guardarmi intorno e ho reputo che ci siano molte possibilita' :
1)Resto cosi come sono con caldaia(ovviamente a condensazione) a metano :conosco i pro e i contro, magari migliorabile con pannelli solari sul tetto?
2)Pompe di calore o elettriche o alimentate a Gpl ..... se faccio le elettriche potenzio ovviamente l'impianto fotovoltaico sul tetto, ma mi spaventa il fatto che se la temperatura esterna scende sotto i -5 la pompa vada in blocco.
Riescono veramente ad riscaldare abbienti cosi' grandi?
3)Pannelli radianti ..... ma non sara' una spesa enorme di energia ? o attraverso un adeguato impianto fotovoltaico vado in pareggio ?
4)Altre cose che mi sono sfuggite?
Commenta