Salve a tutti:
sto convertendo la mia casa da "metanifera" ad "elettrovora", anche grazie all'impianto fotovoltaico.
Mi sono fatto i miei bravi conticini e mi trovo con 7-8000 btu di richiesta per soggiorno e cucina, e 15-17000 per la zona notte, e ho già le predisposizioni per gli split in soggiorno e disimpegno notte, nella cucina non ci vuole niente a metterla.
nel terrazzo ho spazio in abbondanza per compressori, pannelli etc.
allora sarei intenzionato a questi step:
1. 2 monosplit in cucina e soggiorno da 9000btu
2. 1 canalizzato da controsoffittare da 15-17.000btu da mettere nel disimpegno e servire 2 camere da letto e il bagno
3. pannello acqua calda a tubi sottovuoto e boiler con eventuale pompa di calore ore resistenza (vedo che trovo come prezzi) per l'ACS
Avevo preso in esame anche la caldaia a pompa di calore da sostituire a quella a metano, però a parte il costo esorbitante (siamo sui 5000 euro) non avrei il raffrescamento estivo, a meno di non sostituire i termosifoni con ventilconvettori (e quindi altra spesa).
Passiamo al punto 1:
visto che dovrò utilizzarli per parecchie ore al giorno, specie in inverno quando il fotovoltaico produce meno, sto prendendo in esame solo modelli con cop (e eer ovvio) almeno di 5, ottimizzando anche il costo di acquisto.
per ora come candidati ci sono:
Mitsubishi MSZ-FD - KIRIGAMINE - DC INVERTER 9000 btu, EER 5,15, COP 5,25, trovato online a 850 ivato e spedito
Haier serie intelligent HSU-09RK03/R2, EER 5,40, COP 5,25, trovato in negozio a 950 ivato
la questione è: l'Haier fa macchine di solito economiche, questa è il top con coefficienti eccellenti, ha un casino di funzioni e sensori, ma....vale la pena spendere 200 euro in + (2 macchine) per avere una marca meno blasonata con coefficienti leggermente migliori e c@zzatine varie, o andare sul sicuro col mistu? e restando su questi prezzi, o magari spendendo meno, ci sono altri prodotti validi come prestazioni?
Punto 2:
Qui sono dolori, finora ho trovato macchine con COP max di 4,3...non conoscete nulla che arrivi a 5?
punto 3:
per ora mi interessano i punti 1 e 2, qui ho vari preventivi, per i pannelli no problem, ma vorrei conoscere meglio i modelli di "scaldaacqua" a pompa di calore, quali conoscete?
p.s. non scrivete "vai da un progettista a farti fare il progetto etc", io SONO progettista (anche se specializzato in altro), so esattamente cosa mi serve, di che potenza e dimensionamento, semplicemente non sono addentrato al settore, non conosco i vari modelli e proposte delle case, per questo cerco consigli da chi ne sa più di me!
grazie a chi mi aiuterà
sto convertendo la mia casa da "metanifera" ad "elettrovora", anche grazie all'impianto fotovoltaico.
Mi sono fatto i miei bravi conticini e mi trovo con 7-8000 btu di richiesta per soggiorno e cucina, e 15-17000 per la zona notte, e ho già le predisposizioni per gli split in soggiorno e disimpegno notte, nella cucina non ci vuole niente a metterla.
nel terrazzo ho spazio in abbondanza per compressori, pannelli etc.
allora sarei intenzionato a questi step:
1. 2 monosplit in cucina e soggiorno da 9000btu
2. 1 canalizzato da controsoffittare da 15-17.000btu da mettere nel disimpegno e servire 2 camere da letto e il bagno
3. pannello acqua calda a tubi sottovuoto e boiler con eventuale pompa di calore ore resistenza (vedo che trovo come prezzi) per l'ACS
Avevo preso in esame anche la caldaia a pompa di calore da sostituire a quella a metano, però a parte il costo esorbitante (siamo sui 5000 euro) non avrei il raffrescamento estivo, a meno di non sostituire i termosifoni con ventilconvettori (e quindi altra spesa).
Passiamo al punto 1:
visto che dovrò utilizzarli per parecchie ore al giorno, specie in inverno quando il fotovoltaico produce meno, sto prendendo in esame solo modelli con cop (e eer ovvio) almeno di 5, ottimizzando anche il costo di acquisto.
per ora come candidati ci sono:
Mitsubishi MSZ-FD - KIRIGAMINE - DC INVERTER 9000 btu, EER 5,15, COP 5,25, trovato online a 850 ivato e spedito
Haier serie intelligent HSU-09RK03/R2, EER 5,40, COP 5,25, trovato in negozio a 950 ivato
la questione è: l'Haier fa macchine di solito economiche, questa è il top con coefficienti eccellenti, ha un casino di funzioni e sensori, ma....vale la pena spendere 200 euro in + (2 macchine) per avere una marca meno blasonata con coefficienti leggermente migliori e c@zzatine varie, o andare sul sicuro col mistu? e restando su questi prezzi, o magari spendendo meno, ci sono altri prodotti validi come prestazioni?
Punto 2:
Qui sono dolori, finora ho trovato macchine con COP max di 4,3...non conoscete nulla che arrivi a 5?
punto 3:
per ora mi interessano i punti 1 e 2, qui ho vari preventivi, per i pannelli no problem, ma vorrei conoscere meglio i modelli di "scaldaacqua" a pompa di calore, quali conoscete?
p.s. non scrivete "vai da un progettista a farti fare il progetto etc", io SONO progettista (anche se specializzato in altro), so esattamente cosa mi serve, di che potenza e dimensionamento, semplicemente non sono addentrato al settore, non conosco i vari modelli e proposte delle case, per questo cerco consigli da chi ne sa più di me!
grazie a chi mi aiuterà