Buondì,
stò ristrutturando un appartamento degli anni '60 soltanto internamente per ora, cioè rinforzo massetto, pavimenti, impianto elettrico ed idraulico, cucina, nuovo bagno.
A fine ristrutturazione avrò (spero) 2 mini-appartamenti da affittare a turisti, con impianti comuni.
Per quanto riguarda l'impianto idraulico vorrei un parere vostro.
Mi conviene "ristrutturare" il vecchio impianto, mantenendo solo i termosifoni (in ghisa e in buono stato) e rifacendo caldaia e impianto, oppure considerare un impianto totalmente diverso, magari con split e piccola caldaia solo per l'acqua calda nei bagni e cucina in modo da scaricare i famosi 55%?
Nel primo caso, posso comunque scaricare il 55%?
Avete qualche altra idea?
Grazie in anticipo.
G.