per le caldaie a condensazione occorre anche lo scarico per l'acqua,inoltre bisogna valutare che sia
che prendi una caldaia a tiraggio forzato o a condensazione occorre intubare la canna,se fosse già
intubata per le tiraggio forzato per le condensazione bisognerebbe rifare il lavoro
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
casa 90 metri caldaia condensazione o tradizionale?perchè?
Comprimi
X
-
Adesso puoi detrarre al 50% qualunque caldaia 3 stelle con meno menate del 55 , quindi il concetto economico della condensazione non sta' su' costa sempre il doppio ... poi tecnicamente vanno fatte altre valutazioni...
Per me non ha tutti i torti il tuo tecnico, entro un certo consumo.... considera anche che la condensazione 'potrebbe' costare di piu' come manutenzione.....
Lascia un commento:
-
direi di cambiare il tecnico.....
intanto per la condensazione hai la detrazione del 55%,chiaro,è in 10 anni,ma significa pagare la metà la caldaia,quindi alla fine come costo sei in linea a quelle non a condensazione.
Io una Atag,che non ritengo tra le più straccie,anzi,l'ho pagata 1.700 + iva.
Lascia un commento:
-
casa 90 metri caldaia condensazione o tradizionale?perchè?
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum..e spero di scrivere nella giusta sezione!
abito in una palazzina, in un appartamento di 12 anni di circa 90 metri.
Pochi giorni fa è venuto il tecnico per controllare la caldaia e, a causa di un problema, ci ha suggerito di cambiarla e prenderne una nuova!
ci ha sconsigliato la caldaia a condensazione, dicendo che, fino ad un consumo inferiore ai 1500 euro l'anno, non si andrebbe ad ammortizzare la spesa dell'installazione!
voi cosa mi consigliate?
grazie mille
aspetto i vostri preziosi consigli!
ciao!
Tag: Nessuno
Lascia un commento: