Salve,
la mia casa (100mq) è riscaldata da termosifoni in ghisa piuttosto vecchi.
Considerato che durante il giorno la casa è vuota e che il riscaldamento parte solo alla sera quando torniamo dal lavoro, pensavo di sostituirli con qualcosa di più efficiente in modo da scaldare la casa più velocemente.
Attualmente le temperature impostate sono 15.5 a casa vuota, 18.5 alla sera e 17 la notte.
Con gli attuali termosifoni, ci vuole un sacco di tempo prima che raggiungano la temp. di lavoro. Pensavo quindi di sostituirli con modelli equivalenti in alluminio. Poi ieri sera, leggendo qualche discussione, ho visto che ci sono i Therm X2 e i Varme Kilden (che francamente non conoscevo proprio) e i miei dubbi sono aumentati esponenzialmente...
La caldaia montata sull'impianto non è a condensazione, funziona a metano e permette la regolazione della temp. dell'acqua sia dal pannello che dinamicamente tramite sonda esterna.
Dimenticavo, a breve dovrei montare un impianto fotovoltaico. Quindi se magari potessi utilizzare l'energia che produco in eccesso per scaldare l'acqua dei termosifoni, non sarebbe poi male. Anche se ho letto che con le PDC, non si riesce ad arrivare ad alte temperature... E dalle mie prove, scendere sotto i 60° per l'acqua nell'impianto, non mi consente di scaldare casa...
Grazie in anticipo per l'aiuto!
la mia casa (100mq) è riscaldata da termosifoni in ghisa piuttosto vecchi.
Considerato che durante il giorno la casa è vuota e che il riscaldamento parte solo alla sera quando torniamo dal lavoro, pensavo di sostituirli con qualcosa di più efficiente in modo da scaldare la casa più velocemente.
Attualmente le temperature impostate sono 15.5 a casa vuota, 18.5 alla sera e 17 la notte.
Con gli attuali termosifoni, ci vuole un sacco di tempo prima che raggiungano la temp. di lavoro. Pensavo quindi di sostituirli con modelli equivalenti in alluminio. Poi ieri sera, leggendo qualche discussione, ho visto che ci sono i Therm X2 e i Varme Kilden (che francamente non conoscevo proprio) e i miei dubbi sono aumentati esponenzialmente...
La caldaia montata sull'impianto non è a condensazione, funziona a metano e permette la regolazione della temp. dell'acqua sia dal pannello che dinamicamente tramite sonda esterna.
Dimenticavo, a breve dovrei montare un impianto fotovoltaico. Quindi se magari potessi utilizzare l'energia che produco in eccesso per scaldare l'acqua dei termosifoni, non sarebbe poi male. Anche se ho letto che con le PDC, non si riesce ad arrivare ad alte temperature... E dalle mie prove, scendere sotto i 60° per l'acqua nell'impianto, non mi consente di scaldare casa...
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Commenta