Ragazzi, qualcuno mi potrebbe spiegare il principio in base al quale alla scheda elettronica della caldaia viene segnalato che c'è un prelievo di acqua calda sanitaria?
Intendo dire: l'elettronica la rileva dall'abbassamento di pressione nel circuito idraulico? Oppure dall'aumento di temperatura dell'acqua nello stesso? Ho sempre una temperatura alta sul circuito sanitario, anche a rubinetto chiuso...
Chiedo perché, nonostante non stia riscontrando problemi ne di riscaldamento ne di acqua calda per la doccia, sul display è sempre acceso il simbolo del rubinetto. Vorrei dunque capire se il problema è nella scheda elettronica o, esempio, nella valvola a tre vie.
Lo scambiatore secondario è nuovo, sostituito oggi.
Possiedo una caldaia Ariston Genus 24 FF del 2006, convenzionale, alimentata a GPL
Intendo dire: l'elettronica la rileva dall'abbassamento di pressione nel circuito idraulico? Oppure dall'aumento di temperatura dell'acqua nello stesso? Ho sempre una temperatura alta sul circuito sanitario, anche a rubinetto chiuso...
Chiedo perché, nonostante non stia riscontrando problemi ne di riscaldamento ne di acqua calda per la doccia, sul display è sempre acceso il simbolo del rubinetto. Vorrei dunque capire se il problema è nella scheda elettronica o, esempio, nella valvola a tre vie.
Lo scambiatore secondario è nuovo, sostituito oggi.
Possiedo una caldaia Ariston Genus 24 FF del 2006, convenzionale, alimentata a GPL
Commenta