Ciao a tutti,
da pochi giorni sono entrato in un appartamento acquistato all'asta all'interno di un condominio. Non c'è più la caldaia e vorrei metterne una a condensazione, ma la canna fumaria presente la condivido con l'appartamento che mi sta sopra e che monta una caldaia tradizionale.
Ho convinto la vicina che mi abita di sopra a sostituire la sua vecchia caldaia con una a condensazione, ma mi ha dato un budget davvero basso.
Io, che ho un appartamento da 60m2 pensavo di montare una Baxi Luna Duo-tec IN +24 che è un 20kw in riscaldamento, 24kw in sanitario.
Alla signora che mi abita sopra in un appartamento di 2 piani da 110m2 con 2 bagni (e 6 termosifoni) che vuole spendere il meno possibile volevo proporle di prendere una Ferroli Blue Helix Tech 25C, che è un 24,5kw in riscaldamento, 26,5kw in sanitario.
Ho 3 quesiti da chiedervi:
1. Secondo voi la caldaia che le propongo può bastare alle sue esigenze? Davvero le caldaie Ferroli hanno una forte incidenza di rottura (un idraulico mi ha fatto terrorismo psicologico contro Ferroli)?
2. Dobbiamo per forza sia io che lei intubare fino al tetto, nonostante la canna fumaria in comune tra me e lei sia in acciaio inox?
3. Oltre all'installazione e alla pulizia dell'impianto esistente, quali altre spese ci sono nell'installare una caldaia a condensazione? (so già che nel mio caso devo fare uno scarico condensa verso un pozzetto, ma questo me lo prendo in carico io a livello di costi)?
Grazie di cuore per le vostre risposte
da pochi giorni sono entrato in un appartamento acquistato all'asta all'interno di un condominio. Non c'è più la caldaia e vorrei metterne una a condensazione, ma la canna fumaria presente la condivido con l'appartamento che mi sta sopra e che monta una caldaia tradizionale.
Ho convinto la vicina che mi abita di sopra a sostituire la sua vecchia caldaia con una a condensazione, ma mi ha dato un budget davvero basso.
Io, che ho un appartamento da 60m2 pensavo di montare una Baxi Luna Duo-tec IN +24 che è un 20kw in riscaldamento, 24kw in sanitario.
Alla signora che mi abita sopra in un appartamento di 2 piani da 110m2 con 2 bagni (e 6 termosifoni) che vuole spendere il meno possibile volevo proporle di prendere una Ferroli Blue Helix Tech 25C, che è un 24,5kw in riscaldamento, 26,5kw in sanitario.
Ho 3 quesiti da chiedervi:
1. Secondo voi la caldaia che le propongo può bastare alle sue esigenze? Davvero le caldaie Ferroli hanno una forte incidenza di rottura (un idraulico mi ha fatto terrorismo psicologico contro Ferroli)?
2. Dobbiamo per forza sia io che lei intubare fino al tetto, nonostante la canna fumaria in comune tra me e lei sia in acciaio inox?
3. Oltre all'installazione e alla pulizia dell'impianto esistente, quali altre spese ci sono nell'installare una caldaia a condensazione? (so già che nel mio caso devo fare uno scarico condensa verso un pozzetto, ma questo me lo prendo in carico io a livello di costi)?
Grazie di cuore per le vostre risposte
Commenta