Buonasera a tutti, vi leggo da un po’ con molto piacere (soprattutto nella sezione pdc e vmc)e questo è il mio primo post. Ho una villetta da 180 mq, di cui 150 calpestabili se non erro, la quale veniva scaldata fino a qualche giorno fa con una caldaia Lamborghini Mira. Dopo 30 anni la caldaia ha deciso di abbandonarci e il caldaista prossima settimana installerà una nuova caldaia. La proposta è una Termet a condensazione modello ecocondens silver plus da 25 kW. Vorrei sapere se qualcuno conosce questa marca dato che non Ho trovato molto in rete a parte il fatto che è un’azineda Polacca. Il mio secondo dubbio è: con l’impianto progettato per una caldaia tradizionale quella nuova sfrutterà la condensazione o funzionerà come una tradizionale e lei minando il minor consumo dovuto alla condensnazione? Scusate se mi sono dilungato troppo e grazie a chi vorrà chiarirmi le idee
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Opinioni caldaia Termet
Comprimi
X
-
se non ti fa proprio un prezzaccio io comprerei italiano, con tutte quelle che ci sono...
ps. temosifoni, pavimento o altro ?Winter is coming
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
-
diciamo che il preventivo è sui 2000 abbondanti. La casa è dei primi anni 90 ha termosifoni in ghisa. Coibentazione non credo ne abbia dato che nelle giornate invernali più fredde perde anche 6 gradi in una notte (stacco alle 10 di sera con 19 gradi e alle 7 di mattina c’è ne sono 14/13). Se può essere utile abito in Sicilia zona climatica C. Anche io iro propenso su un marchio italiano ma tant’è. Come qualità come ti sembra?
Commenta
-
2000 abbondanti non mi sembra un prezzaccio, quindi...Winter is coming
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
Commenta
-
Abbastanza, nonostante ultimamente cerchiamo di ridurre il riscaldamento in tutta la casa e riscaldando solo la zona giorno. In questo modo dimunuiamo le ore di accensione dei termosifoni dato che nella zona giorno abbiamo anche un camino ed una stufa a pellet. tutto l'anno tra riscaldamento acs e cucina sono circa 1000 l'anno e ci accontentiamo di 18 gradi nella zona notte. L'idea di riscaldare a bassa temperatura è venuta anche a me ma quello che non so è se i termosifoni in ghisa sono adatti a scaldare in questo modo. Penso, pure, che le dispersioni della casa siano in grado di smaltire il poco calore che viene ceduto con i termosifoni a 50 gradi. Correggetemi se ho detto una castroneria.
Commenta
Commenta