Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
Avrei bisogno di un consiglio da chi è più esperto di me. Voglio cambiare riscaldamento, ho impianto a gpl che non utilizzo perchè costosissimo, due stufe a pellet che vorrei eliminare perchè fra polvere, fuliggine, problemi tecnici e simili dopo 6 anni mi sono stancata. Ora, non so cosa mettere. Avevo pensato alle pompe di calore, quelle senza unità esterna, e mi sono state sconsigliate perchè nella mia zona in inverno si raggiungono temperature molto rigide e non scalderebbero bene (abito nella provincia di Asti). Ho pensato al riscaldamento elettrico ma, oltre a dover aumentare la potenza erogata, non so quanto mi converrebbe in termini economici.
Premetto che in estate farò lavori di coibentazione interna, per diminuire la dispersione di calore. Ho infissi in alluminio con doppi vetri, casa singola libera su quattro lati. Gli spazi sono piccoli, 65 mq in totale.
Cosa potrei scegliere?
Stufe a combustibile liquido?
Oppure mi converrebbe far passare i tubi del gpl (al momento sono collegati alla caldaia, che eliminerei e metterei uno scaldacqua) e installare stufe ventilate a gas? Consumano molto? I lavori per il passaggio tubi sono onerosi?
Oppure pannelli ad infrarossi?
Termosifoni elettrici?
C'è qualcos'altro di non eccessivamente oneroso e che non mi costringa a lavori di muratura e/o smantellamento pavimenti?
Grazie a chi avrà tempo e voglia di rispondermi
Avrei bisogno di un consiglio da chi è più esperto di me. Voglio cambiare riscaldamento, ho impianto a gpl che non utilizzo perchè costosissimo, due stufe a pellet che vorrei eliminare perchè fra polvere, fuliggine, problemi tecnici e simili dopo 6 anni mi sono stancata. Ora, non so cosa mettere. Avevo pensato alle pompe di calore, quelle senza unità esterna, e mi sono state sconsigliate perchè nella mia zona in inverno si raggiungono temperature molto rigide e non scalderebbero bene (abito nella provincia di Asti). Ho pensato al riscaldamento elettrico ma, oltre a dover aumentare la potenza erogata, non so quanto mi converrebbe in termini economici.
Premetto che in estate farò lavori di coibentazione interna, per diminuire la dispersione di calore. Ho infissi in alluminio con doppi vetri, casa singola libera su quattro lati. Gli spazi sono piccoli, 65 mq in totale.
Cosa potrei scegliere?
Stufe a combustibile liquido?
Oppure mi converrebbe far passare i tubi del gpl (al momento sono collegati alla caldaia, che eliminerei e metterei uno scaldacqua) e installare stufe ventilate a gas? Consumano molto? I lavori per il passaggio tubi sono onerosi?
Oppure pannelli ad infrarossi?
Termosifoni elettrici?
C'è qualcos'altro di non eccessivamente oneroso e che non mi costringa a lavori di muratura e/o smantellamento pavimenti?
Grazie a chi avrà tempo e voglia di rispondermi
Commenta