Originariamente inviato da Emimamo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Problemi caldaia Immergas microaccensioni
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Bowen Visualizza il messaggiose nel mio piccolo sono stato utile , fa molto molto piacere . buona serata .
Commenta
-
Originariamente inviato da Valimicio Visualizza il messaggioSe posso dire la mia, con una caldaia esuberante devi fare intervenire il termostato.
hai 2 termostati che comandano la caldaia, alzerei tanto quello del piano superiore, in modo che non chiuda mai l’elettrovalvola ( se scollegandola lei rimane aperta meglio ancora) ma scollegherei il relativo comando alla caldaia. userei solo quello di sotto per accendere e spegnere la caldaia. Se alzi solo, sposterai solo più avanti gli on-off, ma se anche solo uno dei termostati non è soddisfatto continuerà a pendolare.
miglior risultato che sono riuscito ad ottenere 15 secondi accesa e 50 spenta . Ora sono molto soddisfatto perché sta molto più accesa e poi con i termostati regolati
ad una temperatura confortevole le accensioni sono molto ridotte. GRAZIE ancora .
Commenta
-
Ti ringrazio molto del pensiero, il merito è sicuramente di altri e mi spiace se alcuni suggerimenti non sono stati molto azzeccati...
Ho comunque seguito con interesse gli sviluppi e sono contento che tu sia soddisfatto del risultato!
Se mai un giorno ti servisse, la sonda esterna ha un posto a lei dedicata nella morsettiera della caldaia
(Manuale da sito Immergas x Victrix Tera 24-28, pag. 49)
Victrix Tera 24-28 pag 49.jpg
PS: Altro suggerimento da non seguire!!
Commenta
-
Originariamente inviato da Emimamo Visualizza il messaggioSi sei stato molto utile ho seguito molto i tuoi suggerimenti , portanti anche la potenza massima uguale alla minima ha ridotto molto le accensioni . Grazie ancora , magari scrivo più per farvi sapere come va . Ma per ora sembra tutto ok . Grazie ancora
Commenta
-
Buongiorno a tutti per il momento funziona tutto bene ,la caldaia appena accesa rimane accesa anche 35 /40 min poi chiaramente diminuisce ma in casa c è un bel caldo. Volevo sapere in altra cosa , lo scorso anno mi è stato messo nel circuito un liquido molto costoso antialga , la caldaia la sto cominciando ad usare ora , volevo sapere ogni Quando devo aggiungere questo liquido . Grazie mille
Commenta
-
Io mai usato..... verifica che ci sia un defangatore, dovrebbe essere sufficiente.PDC Ibrida (metano) Daikin HPU 8/35 kW con ACS istantanea. Impianto Fotovoltaico: 12 Sanyo HIP 215, 2,58 kWp, Az 0°, Tilt 26°, Inverter SMA Sunny Boy 2500. Impianto Solare Termico 9.6 mq Rotex Solaris V26, Tilt 54°, Rotex Sanicube 536/16/0. Auto ibrida Volvo V60 diesel plug-in.
Commenta
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggioIo mai usato..... verifica che ci sia un defangatore, dovrebbe essere sufficiente.
Commenta
-
I sali sono per l’addolcitore, linea acs, quelli non c’entrano.PDC Ibrida (metano) Daikin HPU 8/35 kW con ACS istantanea. Impianto Fotovoltaico: 12 Sanyo HIP 215, 2,58 kWp, Az 0°, Tilt 26°, Inverter SMA Sunny Boy 2500. Impianto Solare Termico 9.6 mq Rotex Solaris V26, Tilt 54°, Rotex Sanicube 536/16/0. Auto ibrida Volvo V60 diesel plug-in.
Commenta
-
Originariamente inviato da Emimamo Visualizza il messaggioBuongiorno a tutti per il momento funziona tutto bene ,la caldaia appena accesa rimane accesa anche 35 /40 min poi chiaramente diminuisce ma in casa c è un bel caldo. Volevo sapere in altra cosa , lo scorso anno mi è stato messo nel circuito un liquido molto costoso antialga , la caldaia la sto cominciando ad usare ora , volevo sapere ogni Quando devo aggiungere questo liquido . Grazie mille
Quasi tutti i prodotti hanno dei KIT per verificare e controllare il dosaggio per il circuito di riscaldamento, senti chi te la messo
Mentre i sali come ti ha detto sergio&teresa sono per il lato ACS e devi seguire le istruzioni per aggiungerli quando finiscono questo è un tuo compito
Ciao
Commenta
-
Originariamente inviato da Nicht Visualizza il messaggioSi correttamente per rispettare il „Decreto Requisiti Minimi“ DMiSE 26.06.2015 ti hanno aggiunto un condizionamento chimico per l'impianto di riscaldamento e per il lato ACS (acqua calda sanitaria) un dosatore di polifosfati.
Quasi tutti i prodotti hanno dei KIT per verificare e controllare il dosaggio per il circuito di riscaldamento, senti chi te la messo
Mentre i sali come ti ha detto sergio&teresa sono per il lato ACS e devi seguire le istruzioni per aggiungerli quando finiscono questo è un tuo compito
Ciao
Commenta
-
Dovresti già avere il disaeratore. Lo spurgo va fatto solo in casi particolari ed è meglio che lo faccia il CAT.PDC Ibrida (metano) Daikin HPU 8/35 kW con ACS istantanea. Impianto Fotovoltaico: 12 Sanyo HIP 215, 2,58 kWp, Az 0°, Tilt 26°, Inverter SMA Sunny Boy 2500. Impianto Solare Termico 9.6 mq Rotex Solaris V26, Tilt 54°, Rotex Sanicube 536/16/0. Auto ibrida Volvo V60 diesel plug-in.
Commenta
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggioDovresti già avere il disaeratore. Lo spurgo va fatto solo in casi particolari ed è meglio che lo faccia il CAT.
Commenta
-
Quasi tutti le caldaia hanno degli sfiati automatici, poi stiamo parlando di un circuito chiuso che non dovrebbe produrre aria, si si sente in giro dire che si deve spurgare l'aria ma molte volte sono impianti grandi datati e con parecchi metalli e non trattati chimicamente e non è aria ma fenomeni di corrosione.
Sono d'accordo sul suggerimento di sergio&teresa
Commenta
-
Originariamente inviato da Nicht Visualizza il messaggioQuasi tutti le caldaia hanno degli sfiati automatici, poi stiamo parlando di un circuito chiuso che non dovrebbe produrre aria, si si sente in giro dire che si deve spurgare l'aria ma molte volte sono impianti grandi datati e con parecchi metalli e non trattati chimicamente e non è aria ma fenomeni di corrosione.
Sono d'accordo sul suggerimento di sergio&teresa
Commenta
Commenta