Buonasera, ho il problema come titolo della discussione. Ho integrato una prima volta e mi è stata chiesta una seconda integrazione con avviso di rigetto. Ho nuovamente integrato e per un mero errore ho caricato un file errato. Quindi ho fatto invia. Ovviamente mi hanno rigettato la pratica definitivamente. Contattando il gse mi hanno detto di inviare una pec con documentazione allegata. Ho speranze che mi venga rimessa la pratica? Consigli da darmi?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aiuto Pratica conto termico rigettata
Comprimi
X
-
Ciao El Tuco,
Originariamente inviato da El Tuco Visualizza il messaggioContattando il gse mi hanno detto di inviare una pec con documentazione allegata. Ho speranze che mi venga rimessa la pratica? Consigli da darmi?
Se si, credo/spero non avrai problemi visto che te lo hanno detto loro.
Commenta
-
In realtà anche i professionisti non garantiscono il risultato del conto termico. Una pratica da qualche cento euro con garanzia di un contributo di migliaia di euro? Un professionista che ne canna uno cosa fa chiude l'attività? mmm sono dubbioso...
Considera che il portale del GSE sul conto termico ha dei limiti importanti, ad esempio quello di non dare alcun feedback sul caricamento degli allegati e di non poter controllare quanto allegato. Praticamente se uno si sbaglia o si dimentica un documento puoi solo sperare. Lo stesso GSE ammette carenze sul sistema...
Oltretutto solitamente il corrispettivo del professionista per il CT è corrisposto a incentivo ottenuto (percarità non sempre ma la maggior parte di quelli che vedo è così), quindi cosa fa il cliente chiede i danni per un servizio che neanche a pagato?
Le mie sono domande...
Commenta
-
Originariamente inviato da AjPilgrin Visualizza il messaggioIn realtà anche i professionisti non garantiscono il risultato del conto termico. Una pratica da qualche cento euro con garanzia di un contributo di migliaia di euro? Un professionista che ne canna uno cosa fa chiude l'attività? mmm sono dubbioso...
.
lo studio con cui collaboro è assicurato, quindi nessun problema di sorta (non per nulla fa circa il 30% di tutti i conti termici italiani)
Commenta
-
no, intendo dire che se lo studio di dà l'ok con l'importo pattuito, quello è.
infatti, quando caricano una pratica se manca qualcosa, richiedono.
se poi il cliente ha omesso qualcosa, lo studio te lo dice subito (non può andare garantire qualcosa che è sbagliata fin dall'inizio)
quindi, quando la pratica è approvata, l'importo da GSE è sicuro (e assicurato)
Commenta
-
preavviso rigetto pratica conto termico 2.0
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto preavviso di rigetto per una pratica conto termico 2.0, adducendo come motivazione il fatto che mancasse la dichiarazione del costruttore "Non allega la certificazione del produttore che attesti il rispetto dei requisiti minimi di cui al Decreto, dove sono specificati i valori GUE/COP del generatore installato, pertanto non è possibile verificare il rispetto della normativa succitata."
Avevo però caricato nel portaltermico il certificato dell'LG (l'unico che avevo) "Dichiarazione di efficienza energetica" in cui erano riportati i valori di EER e COP come da normativa UNI EN ISO 14511. Per LG tale documentazione è valida per tutte le tipologie di detrazioni fiscali.
Ho provveduto a contestare il rigetto, e nelle osservazioni ho fatto presente che i dati contenuti nella prima certificazione caricata sono identici a quelli contenuti nella dichiarazione caricata ad integrazione (unitamente alla contestazione, in quanto ho dovuta reperirla in LG), e dicendo che l'unica differenza stava nell'intestazione in cui si leggeva specificatamente "...ai fini degli incentivi del conto termico". Mi pare assurdo venga rigettata non per difformità dati ma solo per una dicitura...
C'è la possibilità me la accettino ora? diversamente avete consigli utili?
Grazie dell'aiuto e a chi mi vorrà dare suggerimenti
Commenta
-
Originariamente inviato da ally1305 Visualizza il messaggiopreavviso rigetto pratica conto termico 2.0
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto preavviso di rigetto per una pratica conto termico 2.0, adducendo come motivazione il fatto che mancasse la dichiarazione del costruttore "Non allega la certificazione del produttore che attesti il rispetto dei requisiti minimi di cui al Decreto, dove sono specificati i valori GUE/COP del generatore installato, pertanto non è possibile verificare il rispetto della normativa succitata."
Avevo però caricato nel portaltermico il certificato dell'LG (l'unico che avevo) "Dichiarazione di efficienza energetica" in cui erano riportati i valori di EER e COP come da normativa UNI EN ISO 14511. Per LG tale documentazione è valida per tutte le tipologie di detrazioni fiscali.
Ho provveduto a contestare il rigetto, e nelle osservazioni ho fatto presente che i dati contenuti nella prima certificazione caricata sono identici a quelli contenuti nella dichiarazione caricata ad integrazione (unitamente alla contestazione, in quanto ho dovuta reperirla in LG), e dicendo che l'unica differenza stava nell'intestazione in cui si leggeva specificatamente "...ai fini degli incentivi del conto termico". Mi pare assurdo venga rigettata non per difformità dati ma solo per una dicitura...
C'è la possibilità me la accettino ora? diversamente avete consigli utili?
Grazie dell'aiuto e a chi mi vorrà dare suggerimenti
Commenta
-
Originariamente inviato da Dott Nord Est Visualizza il messaggio
no no, io parlo per la mia esperienza, per il servizio che abbino ai miei clienti.
lo studio con cui collaboro è assicurato, quindi nessun problema di sorta (non per nulla fa circa il 30% di tutti i conti termici italiani)
Commenta
-
Originariamente inviato da Stefano2010 Visualizza il messaggioRipresentare la pratica ex novo se si è nei termini o ultima spiaggia, TAR del Lazio.
Commenta
-
Confermo che stanno rigettando una marea di pratiche di conto termico. Un mio collega se ne è viste rigetta 2 negli ultimi 20 giorni! io ne ho una preavviso di rigetto (ne avro' presentate almeno 20 finora, di cui solo una rigettata, ma era la prima). Si stanno inventando di tutto per non pagare, addirittura la mio collega dicono che sulle foto delle targhette c'e' scritta roba completamente inventata da loro e chiedono pure le fatture di acquisto del VECCHIO combustibile (non del nuovo installato), cosa che finora non avevano mai richiesto e non c'e' neanche nelle modalità operative dichiarate. E' veramente una cosa surreale, un vero e proprio abuso di potere, perché sanno che per andare al TAR, cmq è rischioso e poi alla fine si spendono tra contributo unificato e avvocato, minimo 2000 euro, e la risposta te la danno se va bene da 2 anni e mezzo!
Ditemi se è una cosa da paese civile avere un ente cosi'.
Personalmente, per tutti quelli che leggono, sconsiglio vivamente da ora di in poi di accedere la conto termico, è troppo arbitrario e il GSE puo' fare quello che vuole, tanto sa che alla fine non conviene andargli contro e nessuno lo fara' specialmente per micro incentivi come quelli del conto termico.
Commenta
Commenta