annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gruppo di continuità per PDC

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gruppo di continuità per PDC

    Salve a tutti, è il mio primo messaggio e spero di non scrivere troppe tavanate!

    Ho un sistema Ibrido a pompa di calore Immergas Trio Erp
    I primi 3 anni sono stati un bagno di sangue: l'elettronica si rompeva spesso e dovetti chiamare spesso i tecnici ( per fortuna in garanzia ). In seguito alle mie rimostranze di tutte quelle rotture, mi hanno cambiato tutta l'elettronica e in seguito non si è più rotta. Qualche settimana fa la caldaia è andata in blocco, molto probabilmente a causa di cali di tensione in seguito a lavori effettuati dall'Enel sulla rete elettrica.
    Per Ovviare a questo problema sto pensando di installare un gruppo di continuità ( solo per la elettronica, me la cavo con un piccolo gruppo dal 1000 VA ). Cosa ne pensate ? Ci potrebbe essere qualche controindicazione ?

  • #2
    Nell'elettronica è compreso anche inverter della Pdc??
    Se si devi stare attento alla potenza di picco, perche non puoi usare un gruppo di continuita in modo alterno
    In pratica deve alimentare in pieno la Pdc, altrimenti fai on off di continuo, via la rete accendi il gruppo/torna la rete lo spegni........................non si puo fare
    Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
    Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
    Utente EA dal 2009

    Commenta


    • #3
      No, alimenterei solo l' Elettronica, la PDC ha una alimentazione a parte. In parole povere farei un bypass dall'alimentazione della scheda madre e inserirei il gruppo di continuità.

      Commenta


      • #4
        ti servirà un gruppo di continuità ad onda sinusoidale pura immagino, vero?
        in alternativa esistono stabilizzatori di tensione, magari sono più economici

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da francy.1095 Visualizza il messaggio
          ti servirà un gruppo di continuità ad onda sinusoidale pura immagino, vero?
          in alternativa esistono stabilizzatori di tensione, magari sono più economici
          Prima che me lo dicessi non sapevo neanche cos'era un gruppo ad onda sinusoidale pura
          Mi sono documentato, e in effetti per fare un lavoro fatto bene, è decisamente meglio optare per quel tipo di Gruppo di continuità.
          Thanks

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Picturej Visualizza il messaggio
            No, alimenterei solo l' Elettronica, la PDC ha una alimentazione a parte. In parole povere farei un bypass dall'alimentazione della scheda madre e inserirei il gruppo di continuità.
            L'elettronica pura sara alimentata in swtch e con le tolleranze e le capacita di tali circuiti non è certo la "220" che crea problemi
            Non credo che la scheda madre soffra delle fluttuazioni di rete, gli alimentatori attuali hanno elevate capacita di regolazione

            Un pianeta migliore è un sogno che inizia a realizzarsi quando ognuno di noi decide di migliorare se stesso.
            Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. John Belushi.
            Utente EA dal 2009

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X