Ciao a tutti, proseguendo il mio (infinito) iter di preventivi per la Pdc, mi sono imbattuto in un punto di vista diverso.
Un installatore che utilizza solo sistemi monoblocco (finora, tutti mi avevano invece proposto sistemi splittati), perchè dice:
Per contro, M espone al rischio di gelo in caso di assenza di corrente prolungato, almeno 12-15 ore, ma in tal caso c'è comunque possibilità con rubinetto di svuotare il tubo e scongiurarlo
E M, conclude, costa di più ma rende molto meglio nel tempo
Per questo lui installa unicamente sistemi M (monomarca, Kronoterm) e sconsiglia qualsiasi sistema splittato, anche di nuova generazione.
Vi allego la scheda che mi ha lasciato, mi dite cosa ne pensate ?
ADAPT-IT-98-19-24-5420-10_web.pdf
Un installatore che utilizza solo sistemi monoblocco (finora, tutti mi avevano invece proposto sistemi splittati), perchè dice:
- hanno un maggior rendimento, a parità di macchina infatti, cambiando solo splittata/monoblocco, anche stessa dimensione, impostando mandata a 30°, M ti da 29,5° mentre S 28, questo perchè M perde in secondaria, S in primaria, il che influisce parecchio sul rendimento
- i cicli di defrost con M sono molti meno e durano meno
- ha visto picchi di consumo con S anche di 6 kw, con M max 3,5
Per contro, M espone al rischio di gelo in caso di assenza di corrente prolungato, almeno 12-15 ore, ma in tal caso c'è comunque possibilità con rubinetto di svuotare il tubo e scongiurarlo
E M, conclude, costa di più ma rende molto meglio nel tempo
Per questo lui installa unicamente sistemi M (monomarca, Kronoterm) e sconsiglia qualsiasi sistema splittato, anche di nuova generazione.
Vi allego la scheda che mi ha lasciato, mi dite cosa ne pensate ?
ADAPT-IT-98-19-24-5420-10_web.pdf
Commenta