annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Monoblocco è davvero meglio ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Monoblocco è davvero meglio ?

    Ciao a tutti, proseguendo il mio (infinito) iter di preventivi per la Pdc, mi sono imbattuto in un punto di vista diverso.
    Un installatore che utilizza solo sistemi monoblocco (finora, tutti mi avevano invece proposto sistemi splittati), perchè dice:
    • hanno un maggior rendimento, a parità di macchina infatti, cambiando solo splittata/monoblocco, anche stessa dimensione, impostando mandata a 30°, M ti da 29,5° mentre S 28, questo perchè M perde in secondaria, S in primaria, il che influisce parecchio sul rendimento
    • i cicli di defrost con M sono molti meno e durano meno
    • ha visto picchi di consumo con S anche di 6 kw, con M max 3,5

    Per contro, M espone al rischio di gelo in caso di assenza di corrente prolungato, almeno 12-15 ore, ma in tal caso c'è comunque possibilità con rubinetto di svuotare il tubo e scongiurarlo
    E M, conclude, costa di più ma rende molto meglio nel tempo

    Per questo lui installa unicamente sistemi M (monomarca, Kronoterm) e sconsiglia qualsiasi sistema splittato, anche di nuova generazione.

    Vi allego la scheda che mi ha lasciato, mi dite cosa ne pensate ?

    ADAPT-IT-98-19-24-5420-10_web.pdf

  • #2
    ti hanno raccontato un sacco di fregnacce semplicemente cercano di indirizzarti verso il prodotto che vogliono installarti

    Ora col nuovo regolamento FGas per installare le macchne splittate occorre avere l'impresa certificata...molti non lo sono per cui possono montare solo le mnoblocco

    Io dico splittate tutta la vita l'unica è che deve essere iinstallata correttamente perchè le linee frigo sono delicate ma se lo fa uno come si deve hai tutti vantaggi e nessuno svantaggio

    Sbrinamenti rendimenti etc non dipendono dall'essere splittat o monoblocco

    Poi vabbè i costruttori pseudo europei hanno sempre la stessa mentalità che 40 anni fa li portava a fare condizionatori da finestra..i giapponesi e gli orientali hanno stravolto lo schema e con i loro sistemi split hanno conquistato il mondo

    Commenta


    • #3
      La adapt ha unità interna e unità esterna, ma ha il vantaggio di entrare in casa con acqua calda e non con il gas refrigerante. I vantaggi sono maggiore sicurezza (gas sono quasi sempre leggermente infiammabili) e minori obblighi di manutenzione perché sono sigillate, con poco gas e quindi stai sotto alle 5 tonn di CO2 equivalente (altrimenti hai obbligo di manutenzione ogni 12 mesi). Io per la mia abitazione sono orientato su una Adapt anche per questi vantaggi.
      Chiaro che un venditore che fa anche manutenzioni, consiglia split, ma ha un conflitto di interessi...

      Commenta


      • #4
        che sia un vantaggio collegare il modulo interno con quello esterno con acqua è tutto da dimostrare..l'acqua gela il gas refrigerante ovviamente no
        i diametri dei tubi sono molto diversi poi una unità esterna di una splittata puoi attaccarla ad un muro con le sue mensole mentre uno di quelli scafandri che vendono a peso devi piazzarlo in giardino per cui tubi che vanno sotto terra e difficilmente vengono isolati come si deve quindi disperdono

        Commenta


        • #5
          Passeresti da caldaia a pdc per risparmiare poche centinaia di euro e magari metà li perderesti per aver scelto split anziché monoblocco? Io consiglio monoblocco altrimenti ad avere il guadagno sicuro è solamente il manutentore.

          Mentre inizialmente alcuni produttori avevano solo le pdc split (per pura comodità costruttiva...), ora tutti i produttori fanno le monoblocco, quindi non c'è più ragione di promuovere le split, neanche da quelli che sono arrivati in ritardo.

          Mi correggo, una ragione per i costruttori resta: si fa fatturato anche con le manutenzioni...

          Commenta


          • #6
            Ma di che manutenzioni parli scusa?
            PDC Ibrida Daikin HPU 8/35 kW . FV: 2,58 kWp, Az 0°, Tilt 26°. Solare Termico 9.6 mq Tilt 54°. Auto Volvo XC40 T5 Recharge Plug-In Hybrid

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggio
              Ma di che manutenzioni parli scusa?
              Lascia stare. Sono 3 mesi che parla di termopompe professionali. Sara qualcuno che le vende.

              Commenta


              • #8
                sinceramente mi preoccuperei di più del costo dell'intervento di un installatore monopolista (1 installatore per regione?), di una marca dai ricambi introvabili online, che già per l'installazione richiede prezzi totalmente fuori mercato.
                ah, se qualcuno è curioso può guardare i prezzi delle varie pompe di calore installate nei forum sloveni, una nota marca in patria è decisamente più economica rispetto a quanto siamo abituati a vedere qua in giro...

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X