annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

condizionatori e bonus

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • idragster
    ha risposto
    Mi aggancio a questo thread perché ho esattamente lo stesso identico dubbio del primo utente. Devo sostituire un condizionatore vecchi di 20 anni con uno nuovo, e mi chiedevo se potevo usufruire della detrazione al 65%. Anche a sentire diversi installatori, mi hanno fornito risposte diverse. Alcuni dicono che se sostituisci un precedente condizionatore con uno a più alta efficienza, tanto basta per usufruire del 65%. Altri invece mi hanno detto che godrei solo di quella al 50% in quanto il condizionatore non sarebbe la fonte primaria di riscaldamento, avendo una caldaia con i termosifoni in casa. A loro dire nel mio caso il condizionatore dovrebbe sostituire la caldaia per godere del 65%. Ho cercato informazioni e non ho mai trovato la dicitura che il condizionatore debba essere la fonte primaria di riscaldamento. Come fonte ausiliaria sfido a dire che non può essere usato.

    Chi di voi è più ferrato e informato di me, potrebbe fornirmi qualche dato più certo a riguardo? Nemmeno vorrei godere del 65% e poi tra qualche anno l'agenzia delle entrare mi contesta la detrazione...

    Grazie!

    Lascia un commento:


  • bravo666
    ha risposto
    Allora, per quello che ne sappia personalmente...
    Se sostituisce un condizionatore esistente ha diritto al 65%, deve far installare da personale qualificato e pagare le fatture (acquisto e installazione) con bonifico parlante per detrazioni risparmio energetico.
    Se non sostituisce nulla allora ha diritto al 50% anche senza titolo edilizio, dovrà pagare acquisto e installazione con bonifico parlante per ristrutturazioni.
    Entrambi gli interventi vanno comunicati sul sito dell'Enea

    Lascia un commento:


  • gjkfriend01
    ha iniziato la discussione condizionatori e bonus

    condizionatori e bonus

    Buonasera, per quanto riguarda le percentuali del decreto rilancio, non riesco a capire una cosa:

    1) un mio cliente deve sostituire un condizionatore mono che non è fonte primaria di riscaldamento e installare un trial. non ha ristrutturazione o cila in atto. Può usufruire del 65% o solo del 50%. Posso fargli sconto in fattura e lui può cedere il credito ?

    2) un mio cliente deve installare un condizionatore mono. non ha ristrutturazione o cila in atto. Può usufruire del 65% o solo del 50%. Posso fargli sconto in fattura e lui può cedere il credito ?

    Grazie
Attendi un attimo...
X