< Confusione totale 110% - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Confusione totale 110%

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Confusione totale 110%

    Buongiorno,
    chiedo un vostro cortese aiuto perchè sono nella più totale confusione e vi spiego di seguito il motivo.
    Mi sono trasferito da pochi mesi con la mia compagnia in un una casa indipendente (APE G) su tre piani in provincia di Genova, zona climatica D (gradi giorno 1535, trovato tramite il sito tuttitalia) ,superficie 150 m2, priva di cappotto termico, riscaldata con caldaia a condensazione e caloriferi in alluminio. Finestre in alluminio che soffrono del problema di condensa (specialmente quella della camera da letto che è posta al terzo piano).
    Ovviamente il trasloco è avvenuto a poche settimane dall'inverno, infatti abbiamo ricevuto bollette del gas particolarmente onerose (consumi fatturati da ottobre a marzo circa 1400smc) considerando un utilizzo del riscaldamento prevalentemente:
    - settimana lavorativa un'ora al mattino (termostato a 18,5 gradi) e cinque ore la sera (termostato a 19 gradi), 17 gradi la notte
    - fine settimana tutto il giorno a 19 gradi, 17 gradi la notte
    Caldaia a condensazione utilizzata anche per acqua calda sanitaria.
    Quest'inverno è stato particolarmente piovoso, e per tanti giorni siamo stati avvolti dalla nebbia.

    Ora, tramite il consiglio dell'impresa edile che mi ha sistemato un pò gli interni della casa, mi è stato proposto l'intervento di una impresa della zona specializzata in pompe di calore, impianti solari etc .
    Il titolare è venuto qualche tempo fa a vedere la casa e mi ha parlato della possibilità di usufruire del superbonus 110% per installare a costo zero:
    - pompa di calore 100% elettrica Daikin
    - boiler per ACS
    - impianto fotovoltaico con batteria per accumulo (mi sembra celle LG, se mi ricordo bene)
    In modo da ridurre drasticamente i consumi ed affrancarmi dal GAS. Ovviamente è stata una chiaccherata conoscitiva e non è entrato nel dettaglio dei modelli/potenze dei vari impianti da installare, rimandandomi ad uno studio tecnico successivo ai rilievi dei suoi dipendenti.

    L'idea mi piace ma ovviamente, prima di procedere, ho cercato una soluzione alternativa e mi sono rivolto al mio gestore delle utenze (nota azienda che fa dell'energia pulita il suo slogan).
    Sono stato contattato da un loro commerciale il quale, telefonicamente, mi ha detto che secondo lui per la zona climatica conviene installare invece:
    - pompa di calore ibrida Daikin Hybrid HPU
    - impianto fotovoltaico Q.Peak Duo G5
    - accumulatore Aton RaStore K
    di cui mi ha inviato delle brochure.

    La differenza, quindi, è che il tecnico di zona è convinto di poter farmi installare una pompa 100% elettrica, al contrario dell'altra offerta che ha parlato prudenzialmente di una soluzione ibrida.

    La mia paura è che affidandomi al gestore utenze che non venga effettuato un lavoro come si deve, in sostanza... da tanto al kilo, ma l'indubbio vantaggio è che in questo modo potrei usufruire di uno sconto diretto in fattura per i lavori e quindi non tirare fuori neanche una lira.
    Se invece affidassi il lavoro al tecnico di zona sarei forse un pò più tranquillo del lavoro (ovviamente lavorando in zona la conosce bene ed ha un feedback delle lavorazioni) e dell'assistenza , ma dovrei anticipare le spese dei lavori e chiedere un prestito ponte alla banca (= non sarebbe proprio a costo zero , ma qualche millino forse ci uscirebbe).

    Chiedo quindi consiglio a voi , che siete sicuramente più esperti di me, su come affrontare questa scelta in maniera un pò più consapevole, se devo fare delle domande specifiche, stare attento a qualcosa in particolare...

    Grazie in anticipo e scusate per il poema, ma l'asimmetria informativa in questo campo è estrema!

  • #2
    i gestori di energia, general contractor ecc, da come vedo in diversi preventivi che la gente posta in giro, fanno sempre offerte standard (ibrida+fv+batteria) in cui la maggior parte delle volte non puoi modificare niente. L'ibrida la propongono perchè può funzionare in qualsiasi casa, ma non gli importa se bene o male, non fanno calcoli specifici per ogni compratore, poi c'è sempre il rischio che il lavoro venga sub-appaltato a qualcuno che ha iniziato ieri l'altro a montarle.
    L'ideale è sempre trovare qualcuno che ti segua, faccia i calcoli giusti e scelga il prodotto giusto per le tue esigenze...solo se hai l'acqua alla gola forse ha senso rivolgersi a loro.

    Commenta

    Attendi un attimo...
    X